Sal De Riso
Domenica 9 maggio sarà la festa della mamma. Un giorno speciale, specialissimo, che tutti vogliono festeggiare. Però…
-Non è facile acquistare all’ultimo momento
-C’è ressa ovunque, dal negozietto al supermercato
-Molti figli non sanno più cosa acquistare
Qui arrivi tu, con le tre armi segrete: il servizio al tavolo, l’asporto e il delivery.
Puoi combinare un pranzo ad hoc, oppure anche solo un piatto da dedicare alle mamme.
[…]
Condividi su
Facebook
Linkedin […]
Troppi clienti pensano che nel bar o nel ristorante non sia possibile mangiare un buon dessert.
Questa è una diceria e tu hai tutte le armi per combatterla e ribaltare l’opinione: in molti casi è solo al bar e al ristorante che si può trovare un dolce d’eccezione… che le pasticcerie si sognano!
Ormai i grandi pasticceri sono diventati dei raffinati fornitori dell’Horeca.
Il nostro preferito, nonché caro amico di Ristopiù e amico personale del Presidente Arditi,
[…]
Giusto giusto 20 giorni mal contati ci separano dalla Pasqua. Tempo ideale e giusto per attivare la vendita di prodotti stagionali, colombe artigianali in primis.
Per effettuare operazioni commerciali e di marketing legate in modo coerente con i trend degli ultimi mesi, è bene ricordare che il cliente del bar e del ristorante:
-ama sempre di più i prodotti artigianali. O, se industriali, che abbiano una forte impronta artigianale alle spalle
-è attento a verificare che gli ingredienti siano di provenienza italiana
-predilige l’utilizzo,
[…]
Erba, Lariofiere, RistorExpo, 6 marzo, ore 14. In questo luogo, in questo orario, SOLO ed esclusivamente all’interno dello stand Ristopiù Lombardia (pad A stand 30) si materializzerà, accompagnato dai nostri maghi, il re della pasticceria italiana, l’imperatore della Costiera Amalfitana, il maestro Sal De Riso.
Sarà lui la star eccezionale della giornata, così come i suoi dessert sono indiscussi protagonisti dell’offerta Ristopiù, che si è recentemente arricchita del Catalogo Voglioildessert.it.
[…]
Non è detto che Apple debba per sempre vendere solo computer… infatti è diventata leader degli smartphone.
Non sta scritto da nessuna parte, per nessuna categoria merceologica, che un certo brand debba continuare a mantenersi vivo solo in unico mercato, che magari presidia in qualità di leader.
Un esempio molto interessante ci viene dall’amico di Ristopiù Lombardia Sal De Riso. Il famoso pasticcere, apprezzato cultore della più alta tradizione dolciaria mediterranea,
[…]
La costiera amalfitana e il suo pasticcere più famoso arrivano in Lombardia grazie a Ristopiù Lombardia, che ha inserito le migliori produzioni del re della Delizia al Limone nel suo Catalogo.
Sal De Riso ha costruito una carriera sulla competenza e sull’amore per la propria terra, che ha portato in tutta Italia e ha reso ulteriormente celebre grazie alla presenza in Tv e ai libri. Amico personale di Giuseppe Arditi, Presidente di Ristopiù Lombardia,
[…]
Perché funziona, al bar, la monoporzione di pasticceria?
- Perché questa è l’era del salutismo e le persone vogliono accumulare meno grassi possibili (che altrimenti dovranno smaltire faticando)
- Perché comunque il desiderio edonistico deve essere placato in qualche modo, e una monoporzione dà molta più soddisfazione di una carota o di un gambo di sedano
- Perché la monoporzione esalta le capacità estetiche dei pasticcieri e regala al consumatore pregevoli piccoli capolavori
[…]
Ebbene sì, dopo secoli di indagini, i pasticcieri, gli chef e gli studiosi del buon mangiare sono arrivati a scoprire il segreto del dessert perfetto. Che è… dipende.
Primo: se fosse possibile codificare la perfezione, tutti sarebbero Sal De Riso e avrebbero in casa una propria pasticceria personale.
Secondo: il dessert è legato alla fine del pasto. Ma quale pasto, in quale epoca storica? In quale fase dell’evoluzione umana? Quella legata alle calorie,
[…]
Le colombe Sal De Riso hanno un potere magico: trasportano in altri mondi. Non è raro che questo accada, quando si consuma un alimento: si chiudono gli occhi e si viene investiti da un profumo che riporta indietro nel tempo, a un ricordo vissuto magari da piccoli, in un posto lontano da quello in cui si vive attualmente. Da solo, il mandarino, richiama alla mente dei sessantenni i Natali passati in famiglia, quando i regali erano parchi e ricevere un agrume era già una festa.
[…]
Post più vecchi››