pizza
PAUSA PRANZO AL BAR
FORMATORE: Chef Ruggero
COSTO:€ 69,00
BONUS RISTO QUALITY CARD: corso GRATUITO
Insieme al nostro Chef Ruggero parleremo di uno degli alimenti più amati: la PIZZA
1. La storia della pizza, dalle origini ai giorni nostri
2. Gli impasti di qualità
3. Crea la tua pizza: dalle basi ai condimenti come creare una pizza gourmet
4. Dalle monoporzioni, al trancio, alle pizze tonde,
[…]
PAUSA PRANZO AL BAR
FORMATORE: Chef Ruggero
COSTO:€ 69,00
BONUS RISTO QUALITY CARD: corso GRATUITO
Insieme al nostro Chef Ruggero parleremo di uno degli alimenti più amati: la PIZZA
1. La storia della pizza, dalle origini ai giorni nostri
2. Gli impasti di qualità
3. Crea la tua pizza: dalle basi ai condimenti come creare una pizza gourmet
4. Dalle monoporzioni, al trancio, alle pizze tonde,
[…]
Chi sono gli imprenditori “fatti per la pizza”?
-Quelli che riescono a inserirla nel locale con successo
-Quelli che non hanno paura di confrontarsi con l’offerta classica delle pizzerie
-Quelli che sanno innovare e non proporre sempre un unico trancio di Margherita
-Quelli che provano a inserire ricette gourmet e ricette light e ricette sfiziose per accontentare tutti
Come si fa a organizzare il magazzino,
[…]
Poco più di 45 minuti per mangiare. La voglia di qualcosa di sfizioso è tanta, ma la paura di consumare un alimento troppo pesante lascia dubbiosi: meglio l’insalata? O la pasta fredda?
E se fosse la pizza, così tanto amata?
Quando la stagione si fa calda, alcuni piatti prendono il sopravvento, nella mente e nel cuore del cliente del bar.
Ma la pizza resta oggetto del desiderio destinato a non tramontare.
[…]
Anche se l’apericena, in quanto termine, non è più particolarmente gettonato, il principio resta solido: il momento dell’aperitivo non può ridursi a due patatine e un’oliva.
Provare a sottovalutare l’importanza del cibo in accompagnamento a Prosecco o cocktail, o anche solo all’analcolico, significa disattendere le aspettative del cliente. Che non vuole certamente rimpinzarsi come fosse in pizzeria, ma magari gradisce assaggiare e spizzicare più cibi, sia caldi che freddi… che magari profumino di pizza…
Un imprenditore preparato e attento osservatore dei trend non si farà scappare l’occasione di accontentare la sua amata clientela con soluzioni gustose e sfiziose,
[…]
Elena Giordano – A New York, dove, stando a La Repubblica è concentrato il 10% delle pizzerie statunitensi, aprirà, nel mese di ottobre, per un periodo di tempo limitato, il museo della pizza, che si chiamerà MoPi, “l’unica e immersiva art experience al mondo che celebra la pizza”.
Ne hanno già parlato in diversi, non potevamo non buttarci a capofitto nella discussione.
Merita comprendere per quale motivo l’idea funziona e funzionerà:
-Perché New York si appropria di un simbolo non suo e lo fa diventare,
[…]
Il prossimo sabato 3 giugno tantissimi bar e locali resteranno aperti la sera per offrire ai propri clienti la possibilità di guardare sul grande schermo la finale di UEFA Champions League tra Juventus e Real Madrid. L’occasione è ghiottissima, perché c’è la possibilità di avere, tra i propri avventori, anche clienti completamente nuovi, che magari non frequentano il locale, ma che hanno deciso di guardare la partita in compagnia. Su cosa puntare, per soddisfare clienti abituali e prospect,
[…]
GRATIS PER I POSSESSORI DI RISTOCARD
Non hai ancora la nostra RistoQualityCard? Richiedila Subito!
CORSO DI FORMAZIONE CON IL RESTAURANT COACH
Un’autentica “pizza alla pala”, sottile, croccante, gustosissima: come proporla nel tuo locale!
programma del corso:
– presentazione dei prodotti
– analisi dell’importanza del food-cost
– preparazione con chef Ruggero e Restaurant Coach
– per ogni piatto indicheremo il food-cost.

[…]
GRATIS PER I POSSESSORI DI RISTOCARD
Non hai ancora la nostra RistoQualityCard? Richiedila Subito!
CORSO DI FORMAZIONE CON IL RESTAURANT COACH
Un’autentica “pizza alla pala”, sottile, croccante, gustosissima: come proporla nel tuo locale!
programma del corso:
– presentazione dei prodotti
– analisi dell’importanza del food-cost
– preparazione con chef Ruggero e Restaurant Coach
– per ogni piatto indicheremo il food-cost.

[…]
La pizza, piatto semplice, ha una capacità strategica: se buona, riesce a reggere, da sola, il successo di un locale. Il fenomeno del “nomadismo culinario” è ben conosciuto, da coloro che studiano il comportamento del consumatore: la pizza ha la capacità di attrarre clienti, e allo stesso tempo di squalificare, se non buona, un locale. Addirittura, alcuni bar diventano più famosi per la pizza che propongono, che per gli aperitivi o le brioche.
Fortuna vuole che non esista più un unico tipo di pizza: ogni cliente va alla ricerca di quello preferito.
[…]
Post più vecchi››