brand
Non è detto che Apple debba per sempre vendere solo computer… infatti è diventata leader degli smartphone.
Non sta scritto da nessuna parte, per nessuna categoria merceologica, che un certo brand debba continuare a mantenersi vivo solo in unico mercato, che magari presidia in qualità di leader.
Un esempio molto interessante ci viene dall’amico di Ristopiù Lombardia Sal De Riso. Il famoso pasticcere, apprezzato cultore della più alta tradizione dolciaria mediterranea,
[…]
Giuseppe Arditi – Ci sono persone che tendiamo spesso a trascurare. O meglio. Conosciamo esattamente il loro valore, magari le premiamo anche nel privato, ma le teniamo nascoste al nostro pubblico di riferimento, ossia i clienti che animano i bar e i ristoranti: sto parlando degli operatori della cucina. I cuochi, insomma. In moltissimi casi, il titolare del bar è anche il factotum della cucina, che a un certo punto della mattina “scompare” e inizia a tagliare panini,
[…]
Donatella Rampado – Anche chi si occupa di customer service deve possedere particolari competenze: questa figura diventa, infatti, il trait d’union tra l’azienda e il cliente soddisfatto ed influenza la reputazione – Brand aziendale.
L’azienda orientata al cliente sviluppa le competenze.
Rispondere al centralino, risolvere un reclamo, fornire un’informazione o raccogliere lamentele è solo in apparenza un lavoro semplice. O meglio: se l’azienda intende fornire un servizio di eccellenza anche in questa particolare attività,
[…]
Donatella Rampado – Un imprenditore accorto e visionario non può esimersi dal considerare un fornitore come un momento strategico in seno alla sua attività. Naturalmente il primo obiettivo di cui un imprenditore dovrebbe tenere conto, quando tratta con i fornitori, è di tipo finanziario. Si tratta di ridurre al minimo i costi totali, che vanno valutati nell’insieme: costi di approvvigionamento + costi di magazzino + costi di trasporto + costi di consegna e non ultimo il know-how e il network che il fornitore può creare.
[…]
Giuseppe Arditi – In questi giorni sta passando in tv il nuovo spot Carrefour Italia, che ha per protagonisti – attori simpatici e provetti, ancorché non professionisti – Grégoire Kaufman, direttore commerciale e marketing dell’insegna, e Angelo Agnelli, amministratore delegato dell’azienda Baldassare Agnelli.
Vediamo bene espresso, in questa idea pubblicitaria, il concetto di “Ci metto la faccia”: è l’imprenditore in prima persona che prende sulle sue spalle la credibilità dell’azienda e la consegna al consumatore.
[…]
Giuseppe Arditi – Breve riassunto alla James Joice: Starbucks in Italia; investimenti importanti; centinaia di nuovi posti di lavoro; una torrefazione unica per un’esperienza unica di degustazione del caffè; un giardino esotico con palme e banani in piazza Duomo a Milano, finiti mezzi bruciati. Popolazione nell’ordine: indifferente, infastidita, incuriosita. Operatori dell’Horeca idem, con percentuale più alta di infastiditi.
Insomma, scegliete voi: la futura presenza di Starbucks fa notizia, ne parleremo spesso, sia sul blog che di persona.
[…]
Donatella Rampado – Quando serve la reputazione? Nel business direi sempre. Il SelfBrand (reputazione propria/personale), di cui si è volenti o non volenti portatori, si può veicolare attraverso dei mezzi di comunicazione e indirizzarla con competenza. I canali di comunicazione che intendete usare dipendono sicuramente dal vostro budget, ma soprattutto dal vostro target di riferimento.
I canali da utilizzare per la comunicazione esterna sono: Identità del Brand (spot e presentazione); Media Kit (biglietto da visita,
[…]
Ogni pasto – formale o informale che sia – si chiude, nelle italiche tavole, con il dolce. Al cucchiaio o meno, caldo o freddo, a fette o in coppetta, è un trionfo di pasticceria, che a ogni latitudine si esprime con gusti e profumi tipici diversi.
Il dolce trova il suo compimento – così come il servizio – nel giusto abbinamento di liquore. Intraprendiamo un breve viaggio verso la costiera di Amalfi, là dove e mare e sole si incontrano in una tavolozza di colori fortissimi.
[…]
Cosa ci insegnano, quest’anno, i Brands Award, ossia i prodotti che hanno ottenuto le migliori performance di marca (a livello di vendita, scelta del consumatore finale, giudizio dei manager della Gdo e performance sui Social Media)? Che il consumatore cambia; che la tecnologia pervade ogni azione quotidiana; che c’è “fame” di nuovi prodotti.
Questo spaccato ci deriva dall’analisi dei tre premiati, nell’ordine: Oral-B PRO600 CrossAction Braun spazzolino elettrico di Procter & Gamble; la Nocciolata di Rigoni di Asiago;
[…]