MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Il consumatore visto dal Censis


Marco Picotti È datato 23 marzo il comunicato stampa del Censis “Il futuro dell’alimentazione tra stili di vita contemporanei e nuovi modelli di fruizione” che racconta di un italiano molto più attento di quanto ci si aspetterebbe.

Il cibo torna a essere elemento d’interesse centrale (il 91% si dichiara attratto), guidando la spesa degli italiani e ponendo come prima discriminante non il prezzo, bensì, nell’ordine: la trasparenza delle informazioni (94,4%), la funzionalità (88,4%), la salute (84,6%) e l’eticità (83,5%). L’italianità è poi un elemento essenziale, per il quale l’85,5% è disposto a spendere di più.

Queste notizie stravolgerebbero la percezione che tanti ristoratori hanno, ovvero che l’offerta “all you can eat” avrebbe totalmente sbaragliato ogni altra forma, obbligando a una scelta simile ogni tipologia di locale. Potrebbe essere la dimostrazione matematica di una moda verso il tramonto o, meglio, di una sorta di ravvedimento degli clienti, capaci di valutare anche la qualità, oltre che la quantità e il prezzo.

Un altro dato interessante è che il cibo pronto o semi pronto viene normalmente acquistato da 31 milioni di persone: tra queste, 26 milioni prediligono il cibo salutistico e 19,4 milioni comprano il take-away on line, rivelando che cibo precotto e salutistico vanno a braccetto.

Ma non basta, il consumatore vuole capire sempre più cosa mette in tavola e, per farlo, il 74,2% dei cosiddetti “Millennial” si informa preventivamente in rete, utilizzando Internet non solo per i Social, ma anche per diventare più consapevoli.

La marca poi che, soprattutto a causa della recessione, pareva non essere più una discriminante, torna in auge. Il 71,1% la predilige quando si tratta di prodotti salutistici, mentre il 69,9% è attento al brand riferito a cibi pronti o semi pronti. Nel caso del take-away,  il brand è riferito all’insegna del locale o alla piattaforma di prenotazione dell’acquisto on line, divenendo motivo di scelta.

Anche questi dati paiono in controtendenza rispetto alla crescita dei discount di questi ultimi anni: che ci siano i segni precursori di una svolta? E, se così fosse, siamo pronti?

Dopo un calo dei consumi alimentari che tra il 2009 e il 2016 ha visto un decremento del 10,9%, oggi la quota di spesa alimentare delle famiglie si assesta al 14,3% sul totale dei consumi (di questo, l’86% è destinato all’acquisto di “cibi particolari”). Un’ulteriore dimostrazione della propensione a spendere a fronte della garanzia di qualità e tipicità.

Siamo preparati a soddisfare le esigenze che emergono da questa indagine di mercato o forse sarebbe opportuno rimodulare alcune variabili? Anticipare le esigenze del cliente è una forma di attenzione che può fare la differenza e, se le percentuali ci danno ragione, il ritorno alla cucina tradizionale, l’uso di prodotti certificati e tracciabili – magari a chilometro zero – unito alla comunicazione di tutto ciò, potrebbero rappresentare “la marcia in più” per la nostra attività.

http://www.censis.it/home

http://ristopiulombardia.it/

Tags: , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Partecipa ai webinar per la famiglia!

La famiglia è il cuore pulsante della nostra società. La sua gestione è complessa, ma nessuno smette mai… di provarci. Questo deve essere un impegno di tutti, non solo dei singoli,

[…]

Leggi di più ››

News

Lunedì ti aspetta la Master Class sul gin!

In Ristopiù Lombardia non si sta mai fermi… per cui siamo prontissimi ad ospitarti lunedì, in occasione della Master Class che inaugura Dicembre, Mese internazionale di E’ l’ora dell’Aperitivo Perfetto!

[…]

Risotto al tartufo nero e astice

Vuoi celebrare il Natale con eleganza e gusto? Scegli una ricetta raffinata, in cui gli ingredienti sono esclusivi e di assoluto pregio. Scegli di presentare il Risotto al tartufo nero e astice!

[…]

Perché da noi solo prodotti eccellenti?

Per quale motivo in Ristopiù Lombardia trovi solo prodotti di eccellenza?

Ci hai mai pensato?

Per noi sarebbe molto semplice:

-scegliere prodotti di media qualità

-infiocchettarli con una bella presentazione

-metterli in un bel catalogo

-raccontarteli con dovizia di particolari

-venderteli a prezzo alto

Tu forse saresti contento ugualmente,

[…]

Fa freddo? Scalda i clienti con l’aperitivo!

Fuori fa freddo, ma nel tuo locale si sta bene, specie all’ora dell’aperitivo. Oltre ai classici cocktail di sempre, infatti, tu riesci a sfoderare proposte uniche e hot… ovvero calde,

[…]

Perché essere Benefit funziona anche per te!

Da poco come Ristopiù Lombardia abbiamo ottenuto lo status di azienda Benefit. E lo abbiamo fatto anche per te… per essere nostri clienti rappresenta una scelta strategica che va oltre la semplice fornitura di prodotti food and beverage.

[…]

Prepara oggi i tuoi menù di Natale

I vari menù di Natale, dalla colazione all’aperitivo, possono essere preparati già da ora, costruendo con il tuo consulente Ristopiù Lombardia un piano di attacco che “colpisca il cliente”, lo stupisca,

[…]

3 idee per la pausa pranzo di dicembre

Quando si prepara il menù della pausa pranzo di dicembre?

Adesso!

Perché?

Per tre motivi:

-devi sapere cosa acquistare per tempo

-devi promuovere le novità per tempo

-puoi sfruttare tutti i bonus che sono presenti sulla Locandina di Novembre,

[…]

Vieni il 27 al Corso di Difesa Personale?

La notizia già la sai: il 27 novembre dalle ore 15 alle 17 si tiene, presso la nostra sede di Varedo, Via Monte Tre Croci 5, il Corso di Difesa Personale rivolto a tutte le donne,

[…]

Il tuo ittico? Che sia sostenibile e di qualità

Proporre pesce sostenibile e di alta qualità durante la pausa pranzo è una scelta che può distinguere il tuo locale in termini di etica e qualità.

Per questo ti invitiamo a usare questi criteri e ti mettiamo a fianco un vero esperto: il nostro blog www.itticodalmondo.it da consultare quotidianamente.

[…]

Pasta con zucca, salsiccia e funghi porcini

Novembre ti offre un’abbondanza di ingredienti freschi e di stagione, perfetti per creare piatti caldi e confortanti che siano anche economicamente vantaggiosi per il tuo bar. Una ricetta che racchiude tutte queste caratteristiche è la “Pasta con zucca,

[…]

Leggi di più ››