MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

territorio

Eravamo quattro amici alla sagra…

Giuseppe Arditi – Tantissime volte le canzoni sono una fonte di ispirazione perfetta. Questa volta mi permetto di citare Gino Paoli, che a sua volta cita Vasco Rossi: “Eravamo quattro amici…” non al bar… bensì alla sagra. E non eravamo quattro, ma molti di più.

Di cosa sto parlando? Del fatto che Ristopiù Lombardia è diventata itinerante: tutti sapete che ormai da anni organizziamo corsi presso la nostra sede di Varedo, relativi a ogni tematica che possa interessare i prodotti e il servizio per bar,

[…]

Il consumatore visto dal Censis

Marco Picotti È datato 23 marzo il comunicato stampa del Censis “Il futuro dell’alimentazione tra stili di vita contemporanei e nuovi modelli di fruizione” che racconta di un italiano molto più attento di quanto ci si aspetterebbe.

Il cibo torna a essere elemento d’interesse centrale (il 91% si dichiara attratto), guidando la spesa degli italiani e ponendo come prima discriminante non il prezzo, bensì, nell’ordine: la trasparenza delle informazioni (94,4%),

[…]

Consumatore, cosa vuoi da noi?

Giuseppe Arditi – Tutti vogliono sapere un’unica cosa: come si comporterà il consumatore nei prossimi mesi? In preparazione all’evento Tuttofood che si terrà a Milano dall’8 all’11 maggio, Ipsos ha fotografato le tendenze in atto, ottimo spunto anche per gli operatori dell’Horeca. Vediamo quelle più “golose”.

Primo: ma che bello il cibo bio, voluto, amato e cercato, con tassi di crescita da paura. Attenzione anche al prodotto “surgelato”, che il consumatore oggi apprezza in quanto sostenibile (ossia che non consente di sprecare).

[…]

Vino, imparare dai migliori

Come si può portare, nel proprio locale, l’eccellenza vitivinicola? Imparando dai migliori. Ma non sui libri o nei canali Tv tematici, bensì armandosi di pazienza e partendo, direzione: case produttrici. Da tempo Ristopiù Lombardia ha scelto la modalità della “Visita in cantina” per offrire un servizio esclusivo ai propri clienti: “Siamo certi – precisa il Presidente Giuseppe Arditi – che ci sia tantissimo da imparare recandosi di persona là dove tutto prende vita, tra i vigneti,

[…]

Prosecco, bollicine che spingono sulla qualità

Il fenomeno delle bottiglie di Prosecco venduto in grande distribuzione al prezzo di 5 euro ha un po’ destabilizzato l’intero settore, per questo le aziende più attente e sensibili alla qualità hanno deciso di spingere sul valore del territorio, per ribadire che vendere è bello, ma vendere un prodotto prezioso è ancora meglio.

Le bollicine puntano alla qualità: il boom del Prosecco è ormai fatto noto, con numeri impressionanti: come ricorda un articolo de Il Giornale di qualche settimana fa,

[…]

Villa Crespia, un paesaggio per ogni vino

 

La Franciacorta è territorio vocato alla viticoltura. Villa Crespia ha voluto fare ben di più: costruire un vino per ogni paesaggio, grazie a un paesaggio per ogni vino. Non è un bisticcio di parole. Negli anni Novanta, i proprietari dell’azienda hanno deciso di interpretare in modo nuovo questo lembo di terreno dedicato alla produzione di vini di eccellenza, andando a piantare viti nel rispetto della vocazione del singolo pedopaesaggio (ossia un paesaggio che possiede certe caratteristiche,

[…]

Proposta dei vini, non basta la competenza

La competenza, ossia la conoscenza del prodotto, non è più sufficiente, quando si tratta di proporre al cliente un certo vino da abbinare a un giusto piatto. Tutto ciò che ruota attorno alla vinificazione si è fatto altamente complesso. I motivi sono molti: pensi ai nuovi aromi e alle nuove abitudini introdotte dai cibi etnici, con i quali le bevande devono armonizzarsi. Si pensi all’infinita offerta di vini, con cantine che possono ospitare bottiglie di eccellente qualità unitamente a produzioni di scarso valore.

[…]