customer satisfaction
Vuoi conoscere il futuro della tua impresa, bar o ristorante o trattoria?
Non serve interpellare una maga, è sufficiente leggere di seguito due delle interessantissime considerazioni che provengono direttamente dal Rapporto Coop 2022 stralciate da Food Affairs.
Note per te che leggi: questo è ciò che gli italiani stanno vivendo ora, e sicuramente queste abitudini proseguiranno, dato che la fase critica dell’aumento-bollette e affini deve ancora arrivare. Studia bene i trend e poi cerca di capire: la tua offerta è tanto-poco-per niente distante dalle abitudini del consumatore?
[…]
Va bene, non sei un’azienda strutturata e non hai un ufficio marketing… sei tu stesso a occuparti di tutto. Ma questo non ti esime da considerare un fatto: il cliente che entra nel tuo locale vive un’esperienza.
E tu devi assolutamente entrare in contatto con questa experience, conoscerla e interpretarla così da trasformarla in progetti di vendita ancor più efficaci.
Questo dicono ormai tutte le ricerche di marketing, e le considerazioni valgono per tutte le categorie merceologiche,
[…]
Giuseppe Arditi – Forse non ci avete mai pensato, ma il potere di un “grazie” è infinito. Anche al bar. Siamo abituati a pensare che i clienti, specie dei locali “mordi e fuggi”, vadano e vengano senza mai innamorarsi troppo del luogo: o perché vanno di fretta, o perché sono di passaggio, o perché non consumano un pasto completo. Ebbene, questo potenziale legame (ossa fidelizzazione) deve essere assolutamente favorito. E l’iniziativa deve partire dagli operatori: il cliente è lì che attende la nostra prima mossa.
[…]
La presentazione del primo libro del Presidente di Ristopiù Lombardia e del Consorzio Ursa Major, Giuseppe Arditi, “Il Bar di successo”, edito da Franco Angeli, si è trasformato, nella giornata di ieri, in un vero e proprio successo. Il 23 novembre, infatti, presso la sede di Ristopiù Lombardia, a Varedo (MB), clienti, fornitori, amici, operatori dell’Horeca vicini ad Arditi hanno festeggiato con lui l’uscita del volume, dedicato a tutti coloro che non solo intendono aprire un’attività,
[…]
Giuseppe Arditi – Se chiedete a un operatore del settore Horeca cosa sia per lui il successo, certamente vi risponderà: avere il locale pieno, avere clienti soddisfatti, essere gratificato dal proprio lavoro, guadagnare bene e il giusto, gestire un locale conosciuto sul territorio e apprezzato, nonché ricercato.
Esatto. Il successo è proprio questo. Peccato, però, che la strada che conduce a questo obiettivo non sia del tutto lineare. O meglio: per giungere alla cima della montagna chiamata “Locale perfetto e di successo”,
[…]
Questo esempio di marketing che funziona è tratto da una “storia vera”, ossia da un’esperienza vissuta dal giornalista che scrive. L’obiettivo del racconto è quello di confermare che il legame tra la soddisfazione del cliente e il valore di un’azienda (fornitore di prodotto, o anche di servizio) passa attraverso le emozioni e le sensazioni trasmesse e dunque recepite.
L’azienda Cameo ha, nell’economia del suo stabilimento di Desenzano del Garda, in provincia di Brescia,
[…]
Giuseppe Arditi – Uno slogan, tra i tanti che ci circolano nel settore Horeca, e non solo, mette una paura incredibile in chi lo pronuncia: “Soddisfatti o rimborsati”. Se ci si trovasse in un film americano, verrebbe da eccepire: “Really?”, ossia: come è possibile che un semplice assunto mini la relazione tra cliente e fornitore?
Basta scavare poco sotto la superficie per scovare subito il “bubbone”: “sodisfatti o rimborsati” è un patto. Che io,
[…]
Di Donatella Rampado
Il settore dell’Horeca ha un faro che deve illuminare il singolo: il vantaggio competitivo. Ottimo: ma come si conquista, si studia, si produce? Cerchiamo di capire.
Il barista si è sempre dovuto scontrare con i numeri: quanti scontrini nella settimana, la media scontrino, quanti clienti, quanta merce da comprare, quanta merce scartata… Tutto molto misurabile e facilmente comprensibile. Oggi il barista deve aggiungere un altro indicatore, forse il più difficile da comprendere: deve infatti misurare il “percepito” dei clienti.
[…]