MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Archivi per Settembre 2016

Open Day, tra trofei e birra pluripremiata

Iniziano ufficialmente domani gli Open Day di Ristopiù Lombardia, tre giorni durante i quali tutta l’offerta dell’azienda e dei suoi clienti per il mondo Horeca viene resa disponibile per approfondimenti e assaggi. Cibi e bevande diventano la cornice di giornate dense di incontri tra gli operatori.

Il business non è però l’unico protagonista della tre giorni che si tiene a Varedo (MB). Sempre in queste giornate, secondo un fitto calendario, vengono proposti sia momenti formativi che trofei,

[…]

Italiani sempre connessi? Accontentiamoli

Giuseppe Arditi

Gli operatori dell’Horeca spesso sono concentrati sui temi Food e perdono di vista i trend che si stanno affacciando sul mercato (e nel loro locale). Uno di questi trend è certamente la connessione (telematica, mobile, internettiana). L’elemento “connessione” può modificare la percezione che i consumatori hanno di un certo luogo e di un certo locale, vediamo di saperne di più.

Una ricerca internazionale di Gfk ha tastato il polso agli europei e agli italiani.

[…]

Artisti in gara per il dessert

La competizione è ormai la normalità anche in cucina. Ristopiù Lombardia coglie l’occasione del suo “porte aperte” per indire il primo Trofeo Ristodessert &Co., intitolato “Rendi unico il dessert”, che si terrà domenica 2 ottobre a partire dalle ore 15 presso la sede dell’azienda, a Varedo.

“Fare non è sufficiente, occorre fare bene”, spiega il presidente Giuseppe Arditi, che continua: “Il Trofeo è un modo, anche simpatico, per consentire agli operatori di mettere in mostra la propria arte e il proprio estro;

[…]

Black Friday, stay tuned

Non è necessario vivere negli States per approfittare del Black Friday, ossia di acquisti superscontati (fino al 20%). Ristopiù Lombardia ha infatti adottato questa prassi – oltreoceano abbinata solo al giorno successivo al Thanksgiving Day – per ogni ultimo venerdì del mese.

In queste 24 ore, risparmio e guadagno vanno a braccetto, per i clienti dell’azienda. L’offerta è da riferirsi al catalogo e-commerce ed è valida per linee di prodotto che non siano mai state acquistate e per linee di prodotto senza sconto contrattuale.

[…]

Tempi nuovi per il pane

Giuseppe Arditi

Gli italiani non sono i principali consumatori europei di pane: risultano infatti al terzo posto, dopo Francia e Germania. Ne consumano comunque, in media, 64 chili cadauno all’anno. Questi dati, forniti da Fedima, la Federazione europea dei produttori di ingredienti e semilavorati del pane e della pasticceria, confermano che quello del pane è un mercato in fortissima evoluzione. Lo stesso si può dire per i panificati in generale, che ci fanno a scendere,

[…]

Il consumatore al centro: il progetto Ursa Major

Con lo slogan “Il consumatore al centro” il consorzio Ursa Major pone le basi della sua proposta di business. Mettete insieme un gruppo di partner, tutti operanti nel settore della distribuzione alimentare, ciascuno leader nel proprio territorio di riferimento. Mettete il desiderio di fare squadra, unito alla consapevolezza che una massa critica maggiore significa più credibilità, più capacità di penetrazione, dunque più successo e più soddisfazione del cliente. Tutto questo è Ursa Major, l’Associazione Consortile dedicata al Food che conta 16 soci,

[…]

Cantina Tollo e i vini d’Abruzzo

L’Abruzzo è terra verace e vorace di eccellenze. Il vino è una di queste: il merito è della collocazione geografica. Un clima tipicamente mediterraneo porta sole e caldo, mentre la notte la temperatura scende: setting perfetto per far crescere e prosperare le viti. Questa vocazione della terra abruzzese per la viticultura affonda le radici addirittura nell’Età del Bronzo e poi si rinsalda in epoca romana. Tollo, in provincia di Chieti, è uno di quei luoghi che ha saputo mantenere viva la tradizione millenaria vitivinicola.

[…]

On line? Si cerca il food

A cosa pensano, gli italiani, durante le prime ore del giorno? Al food, nelle sue varie declinazioni. Yelp, il sito che aiuta le persone a trovare le migliori attività locali, ha analizzato il comportamento dei suoi utenti tra le ore 7 e le 14, in Italia e in altri cinque Paesi europei (Regno Unito, Irlanda, Germania, Spagna e Francia). Ebbene, pare che gli italiani, in quella fascia oraria, siano interessati a come si nutriranno nella giornata,

[…]

Non c’è dolcezza se non c’è liquore

Ogni pasto – formale o informale che sia – si chiude, nelle italiche tavole, con il dolce. Al cucchiaio o meno, caldo o freddo, a fette o in coppetta, è un trionfo di pasticceria, che a ogni latitudine si esprime con gusti e profumi tipici diversi.

Il dolce trova il suo compimento – così come il servizio – nel giusto abbinamento di liquore. Intraprendiamo un breve viaggio verso la costiera di Amalfi, là dove e mare e sole si incontrano in una tavolozza di colori fortissimi.

[…]

Non la solita patatina

Addio patatina fritta, benvenuta patatina fritta. L’Horeca ha a disposizione infinite soluzioni per proporre le patatine fritte in modo da stressare l’effetto “novità” e far sì che la portata (negativa) salutistica di questo prodotto non si faccia troppo sentire. La patatina è amata da chiunque, e questo must deve restare granitico. Come mantenerlo tale, in un tempo in cui tutto si rinnova e i piatti della tradizione perdono un po’ di smalto? Lasciandosi guidare dalle proposte curiose,

[…]

Post più vecchi››