MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Cantina Tollo e i vini d’Abruzzo


L’Abruzzo è terra verace e vorace di eccellenze. Il vino è una di queste: il merito è della collocazione geografica. Un clima tipicamente mediterraneo porta sole e caldo, mentre la notte la temperatura scende: setting perfetto per far crescere e prosperare le viti. Questa vocazione della terra abruzzese per la viticultura affonda le radici addirittura nell’Età del Bronzo e poi si rinsalda in epoca romana. Tollo, in provincia di Chieti, è uno di quei luoghi che ha saputo mantenere viva la tradizione millenaria vitivinicola. Qui opera proprio la Cantina Tollo, diventata punto di riferimento per la produzione di vino in Abruzzo.

Ristopiù Lombardia organizza per i propri clienti, nelle giornate del 24 e 25 settembre, una visita alla Cantina. È infatti necessario calarsi in questo modo e respirarne i profumi, per poter diventare testimoni del prodotto e saperlo esaltare di fronte ai propri clienti. L’esperienza a Tollo è innanzitutto emozionale: gli amanti del “bere di qualità” sanno che visitare un luogo di produzione del vino significa accostarsi con rispetto a un lavoro che richiede pazienza, impegno, dedizione, costanza, spirito di sacrificio.

Nei 3.000 ettari, Cantina Tollo ha scelto di coltivare a pergola i vitigni tipici e autoctoni del territorio: il Montepulciano, il Trebbiano, il Pecorino, il Passerina, il Cococciola. E di puntare sull’eccellenza, ossia su prodotti – rossi, rosati, bianchi, bollicine – che risultino di qualità, non solo per il consumatore italiano, ma anche per quello estero. Grazie a questa dedizione, oggi Cantina Tollo esporta il 35% della sua produzione, con particolare attenzione ai mercati emergenti di Russia, India e Cina ed è presente in tutti i Paesi dell’Unione Europea, nel Nord America e nel Far East.

L’azienda ha anche deciso di spingersi verso i nuovi trend, e di dedicare oltre 230 ettari alla produzione bio. E siccome la qualità paga, recentemente Il Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva di Cantina Tollo si è aggiudicato il premio Tre Bicchieri della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso.

Barrique e grandi botti di rovere di Slavonia, Tasting Room, vigneti a perdita d’occhio: chi visiterà il prossimo weekend la Cantina Tollo porterà a casa un bagaglio di sensazioni che, debitamente incanalate, diventeranno un prezioso spunto per comunicare in modo nuovo, presso il proprio bar o ristorante, il valore dei vini che si propongono.

La visita è organizzata interamente da Ristopiù Lombardia, per prenotazioni e informazioni è possibile contattare il Service Center al numero 800.078.844

http://www.cantinatollo.it

http://www.gamberorosso.it/it/vini/1025393-anteprima-tre-bicchieri-2017-abruzzo-e-molise

Tags: , , , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

E se dicessimo: superfarcitura?

Nel tuo spazio dedicato ai croissant ci sono tante tipologie di prodotto, di varie forme, dimensione, addirittura colore.

E poi ci sono le farciture, che sino a oggi sono state:

-assenti

-presenti

-in vari gusti.

[…]

Quali nuove salse per il tuo burger?

Si può innovare, da bravo imprenditore di successo, anche nel mondo delle salse che accompagnano gli hamburger?

Si può presentare qualcosa di diverso dai classiconi, ovvero ketchup e maionese?

[…]

Nuovi colori per il tuo aperitivo

Una nuova frontiera di opportunità si sta aprendo per chi è pronto a portare fantasia all’ora dell’aperitivo.

Oltre ai classici intramontabili – noccioline, patatine in sacchetto anche monodose – si stanno facendo strada nuovi prodotti food,

[…]

Torta soffice alla vaniglia con farcitura di crema pasticcera al limone

Per la colazione al bar nel periodo di Pasqua puoi preparare tu stesso e una torta farcita che unisca la semplicità di un dolce da forno alla ricchezza di una crema fresca e avvolgente.

[…]

Come cambiare la colazione in vista di Pasqua?

Si avvicina la Pasqua e tu hai un compito strategico da assolvere:

-rivedere la proposta della colazione al bar per renderla coerente con l’atmosfera di festa, -rispondere alle aspettative della clientela,

[…]

Leggi di più ››