MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Italiani sempre connessi? Accontentiamoli


Giuseppe Arditi

Gli operatori dell’Horeca spesso sono concentrati sui temi Food e perdono di vista i trend che si stanno affacciando sul mercato (e nel loro locale). Uno di questi trend è certamente la connessione (telematica, mobile, internettiana). L’elemento “connessione” può modificare la percezione che i consumatori hanno di un certo luogo e di un certo locale, vediamo di saperne di più.

Una ricerca internazionale di Gfk ha tastato il polso agli europei e agli italiani. I risultati sono molto chiari: il 37% degli italiani dichiara che sia molto importante essere sempre connesso, ovunque. L’esigenza è molto sentita sia dalle donne che dai giovani, seguiti a stretto giro dai cinquantenni. Dunque? Il numero di coloro che non concepiscono “buchi” nella connessione è in costante crescita.

Questo fatto merita un ragionamento: fino a poco tempo fa, recarsi in un locale caratteristico, con i muri antichi, i mattoni a vista, il soffitto basso e le candele era un piacere. Questo piacere, oggi, cozza contro l’eventuale mancanza di segnale per il cellulare (o il tablet), quindi può trasformare la bellissima location in un luogo dal quale si vuole uscire con una certa rapidità.

Gli operatori dell’Horeca non devono, stanti queste nuove esigenze, abbattere i propri muri perimetrali per costruirne di nuovi a misura di wi-fi: la tecnologia non è una nemica, ma una furba alleata. Grazie ad essa (ossia ai giusti accorgimenti), infatti, è possibile porre in essere soluzioni efficaci per consentire ai clienti di navigare, mantenendo l’aspetto e l’eleganza e il clima di riservatezza del proprio locale.

Una volta fornita alla clientela la connessione anche in cantina, risulta necessario passare alla seconda fase, ossia all’educazione: il cellulare, strumento interconnesso al cervello degli utenti, deve infatti essere usato con eleganza, dunque con suoneria silenziata (un discreto cartello all’interno delle sale può segnalare questa richiesta). In questo modo si garantisce la tranquillità della serata e il rispetto della privacy di ogni cliente.

Ricordiamo infine che una connessione “always on” dei clienti porta con sé l’uso istantaneo dei Social, con conseguenti recensioni positive e negative dei locali. Anche in questo caso, girate la tecnologia a vostro favore, invitate gli astanti a cliccare sulla vostra pagina Facebook: vi sarete conquistati la fiducia digitale del vostro avventore.

http://www.gfk.com

Tags: , , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Buona festa di Liberazione!

“Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili.

[…]

Partecipa al webinar sugli stereotipi

Nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, i pregiudizi – anche quelli più sottili e inconsci – possono incidere profondamente sul modo in cui ci approcciamo alla diversità di genere.

[…]

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Leggi di più ››