MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

vegetariano

MASTERCLASS: Bonduelle il Natale al Bar

BONDUELLE Verdure e creatività – Il Natale al bar
FORMATORE: Chef di Bonduelle
BONUS RISTO QUALITY CARD: corso GRATUITO per 2 persone per ragione sociale,
dal 3° in poi a € 67,00 a persona.
Le verdure sono un piatto che non può mancare nella nostra dieta: cotte o crude contribuiscono a dare valore
e colore al tuo piatto! Insieme allo Chef di Bonduelle vedrai come renderle protagoniste nei tuoi menù natalizi:
come reinterpretare ricette classiche e renderle uniche,

[…]

MASTERCLASS: Bonduelle il Natale al Bar

BONDUELLE Verdure e creatività – Il Natale al bar
FORMATORE: Chef di Bonduelle
BONUS RISTO QUALITY CARD: corso GRATUITO per 2 persone per ragione sociale,
dal 3° in poi a € 67,00 a persona.
Le verdure sono un piatto che non può mancare nella nostra dieta: cotte o crude contribuiscono a dare valore
e colore al tuo piatto! Insieme allo Chef di Bonduelle vedrai come renderle protagoniste nei tuoi menù natalizi:
come reinterpretare ricette classiche e renderle uniche,

[…]

Vegani, riparte la marcia

 

 

Il target dei vegani è da tenere sempre sotto controllo.

Stiamo parlando infatti di una fascia di clientela molto esigente e allo stesso tempo alto-spendente, che non si ferma di fronte a nulla pur di consumare ciò ritiene in linea con le proprie scelte alimentari e di abbandonare un bar o un ristorante che non ritiene all’altezza.

Quanti sono i vegani in Italia?

-Secondo Eurispes l’1,9% della popolazione: lo scorso anno erano lo 0,9%.

[…]

Nero è salute

Il consumatore sceglie, se messo di fronte a un’offerta di referenze tra loro simili, facendosi guidare dall’olfatto ma anche dalla vista. Le vetrine con brioche, focacce, muffin ben allineati sono un incanto e possiedono un potere catturante molto forte. Questo stesso consumatore che si lascia conquistare dalle variazioni cromatiche e anche molto sensibile alle novità e, insieme al salutismo. Nella classica colazione di un bar o di un hotel, per questo motivo, vengono inserite brioche di ogni genere,

[…]

Cosa mangiano gli italiani?

Se sapessimo rispondere in modo adeguato a questo quesito, potremmo tarare la nostra offerta in modo efficace, dimenticarci degli avanzi, dei piatti che giacciono sconsolati in attesa che qualcuno li ordini; dei menù pensati e ripensati troppe volte in una stagione.

Un po’ di aiuto nel senso della “comprensione” del consumatore ci viene da una ricerca Censis presentata in occasione di TuttoFood.

A forza di targettizzare, specificare, precisare, dividere, a volte si corre il rischio di dimenticare il trend dominante,

[…]

Consumatore, cosa vuoi da noi?

Giuseppe Arditi – Tutti vogliono sapere un’unica cosa: come si comporterà il consumatore nei prossimi mesi? In preparazione all’evento Tuttofood che si terrà a Milano dall’8 all’11 maggio, Ipsos ha fotografato le tendenze in atto, ottimo spunto anche per gli operatori dell’Horeca. Vediamo quelle più “golose”.

Primo: ma che bello il cibo bio, voluto, amato e cercato, con tassi di crescita da paura. Attenzione anche al prodotto “surgelato”, che il consumatore oggi apprezza in quanto sostenibile (ossia che non consente di sprecare).

[…]

Come si studia un menù vegano?

I vegani, in Italia, sono il triplo rispetto all’anno scorso (3% della popolazione secondo l’Eurispes). I vegetariani? Stanno diminuendo, perché molti di essi stanno passando al veganesimo: questa è la fotografia del Nostro Paese in riferimento a scelte alimentari di spessore, capaci di condizionare non solo le abitudini alimentari, ma anche l’offerta di cibo, sia sugli scaffali della grande distribuzione, che presso i locali del canale Horeca. Si può certamente parlare di opportunità, più che di sfida,

[…]

Bio, acquisti per 7 famiglie su 10

 

Volete essere certi di conquistare i vostri clienti? Virate la vostra offerta verso il bio, senza tentennamenti, con una consapevolezza: questo mercato sta esplodendo, le percentuali sono positive e interessantissime. La fotografia è dell’Osservatorio Sana-Ice 2016 “Tutti i numeri del Bio” (promosso e finanziato da Ice in collaborazione con BolognaFiere e realizzato da Nomisma con il patrocinio di FederBio e AssoBio).

Avanti tutta, dunque: nell’ultimo anno, il 74% delle famiglie italiane – ossia 18 milioni di nuclei familiari –

[…]

Vegani, parliamone

Prima non esistevano, ora esistono. Contano, spingono chiedono. Sono i vegani, non possiamo non parlarne. Il fenomeno sta entrando con violenza nel settore Ho.Re.Ca., impossibile fare finta di niente. E così eccoci qua, ad osservare i dati del Rapporto Italia 2016 Eurispes, molto semplici, in verità: nel nostro Paese, il 7,1% della popolazione è vegetariano. L’1% è vegano. Totale: l’8% degli italiani ha scelto di mangiare “verde”, ossia di escludere carne o pesce e, nel caso dei vegani,

[…]