MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

brioche

Conosci gli articoli più venduti di Ristopiù?

Il tempo è l’unica variabile della vita che un imprenditore non può, più di tanto, governare.

Può solo ottimizzarla: ovvero può gestire le sue giornate in modo che tutto sia organizzato al meglio. All’interno di questa ottimizzazione stanno tutte le incombenze burocratiche, il servizio al bar, il rapporto con i fornitori, l’ammodernamento del locale e così via.

Un tasto delicato riguarda gli ordini: posto che il cliente desidera questo e quello,

[…]

La guerra del croissant che cola

Elena Giordano – Giorno feriale, entro in bar, poco prima di una riunione di lavoro molto importante (sono lontana da casa, appena scesa da un treno), con un solo desiderio: fare una dignitosa colazione, con un cappuccino dotato di schiuma preparata a regola d’arte e una brioche di buona qualità.

Non mi interessa l’eccellenza, in questo caso, il mio obiettivo primario è nutrirmi.

Scelgo una brioche integrale al miele e, in attesa del cappuccino,

[…]

Dove va la pasticceria?

… verso brioche e pasticcini.

Tieni bene a mente questo trend perché sarà quello che guiderà anche il tuo locale nei prossimi anni. Il dato non è inventato, bensì confermato dal rapporto Fipe 2016.

Il nostro è un Paese che ama la pasticceria e i dolci in generale. Il settore gode di buona salute e chi è bravo – ossia consegna prodotti di buona qualità – non ha problemi a vivere e prosperare.

[…]

La sfida con la pasticceria

Giuseppe Arditi – Siete pronti, avete “affilato” metaforicamente i coltelli, ossia il vostro forno? Allora avete tutti gli strumenti per accettare la sfida delle pasticcerie, argomento: le brioche.

Lo sapevate?

I clienti cercano le brioche di pasticceria. Hanno fiducia nel prodotto artigianale che ritengono preparato con ingredienti migliori, più sano, più curato.

Ebbene, quello che i clienti non sanno è che in moltissimi casi il prodotto industriale è ancora più buono e ancora più sano.

[…]

Una “coccola” a colazione

Il rientro dalle ferie è, per moltissimi, davvero molto duro. La routine fa dimenticare i bei posti e le belle serate vissute in vacanza, il grigiore ri-permea ogni cosa. Pochi sono quelli che ritornano rinvigoriti e con lo spirito a mille.

Come possiamo essere di supporto ai nostri amati clienti? Con una coccola speciale.

Ecco l’idea per una Colazione Super-Energy, non nel senso di calorie o bevande energizzanti, ma di ottimismo da regalare a piene mani.

[…]

Tutta colpa della vetrinetta

Giuseppe Arditi – Potete avere il bar in Montenapo, avere il miglior servizio al mondo, le tovagliette ai tavoli ricamate, ma se “toppate” con le brioche diventate il signor Nessuno, anzi il signor “Immangiabile”.

Come mai tantissimi locali “cadono”, quando si tratta di brioche?

Non ci credete? Ecco qualche esempio:

  • Le brioche non sono cotte in modo uniforme, una parte è bruciacchiata, l’altra rosa
  • La disposizione è casuale
  • Non ci sono le etichette a precisare le diverse varietà
  • Le brioche sono ustionanti perché appena uscite dal forno
  • I tovagliolini sono lontani dal prodotto
  • La vetrinetta non è chiusa ma aperta al pubblico

 

[…]

Una questione di “forme”

Le forme comandano e imperano: stiamo parlando del mondo della ristorazione, in cui l’accoppiata qualità-estetica è inscindibile.

Fino a poco tempo fa, quando il consumatore non doveva essere sollecitato con novità praticamente quotidiane, era semplice posizionare l’offerta di brioche tutte uguali sotto il naso dei clienti, che al massimo potevano scegliere tra crema, marmellata, cioccolato e “vuota”.

Poi è arrivato il tempo dei multi-gusti e l’offerta si è ampliata a dismisura: cioccolato bianco,

[…]

Quando una colazione può dirsi “perfetta”?

Giuseppe Arditi – Tutti si interrogano, pochi hanno la risposta: quando si può definire “perfetta” una colazione?

Nel mio libro “Il Bar di successo”, edito da FrancoAngeli, c’è una pagina davvero preziosa, che ha gentilmente scritto per me Franck Bocquet, Amministratore Delegato di Delifrance Italia e Direttore Mercato Sud Europa di Delifrance. Bocquet, abile osservatore del mercato, individua 11 semplici consigli (pagina 49). Su tre desidero, in questo contesto, soffermarmi. Il primo (che è quello che più mi fa riflettere): la colazione deve essere trasformata in un momento di accoglienza e cordialità,

[…]

Tradizione e gluten free, si può fare

Può, chi deve o sceglie di avere un’alimentazione gluten free, mangiare comunque i piatti della tradizione italiana? Fino a qualche tempo fa la risposta sarebbe stata: “Forse, ma non è la stessa cosa, a livello di soddisfazione per le papille”. Oggi, finalmente, anche le persone celiache o sensibili al glutine possono pensare di progettare una sera a base di pizza, pasta, una colazione a base di brioche, senza che questo comporti difficoltà nell’acquisto o spese importanti.

[…]

Tre minuti ed ecco il croissant

Un croissant pronto in tre minuti. Possibile? Certamente. Finalmente si risolve in modo agile uno degli annosi problemi che tutti i bar si trovano ad affrontare: la variabile Tempo. Tutti gli operatori dell’Horeca sanno infatti che, per evitare di ustionare il palato dei propri clienti, devono fare in modo di cuocere all’alba le brioche, in modo da presentarle alla giusta temperatura nel momento in cui il locale apre i battenti. L’azienda piemontese Dolciaria Orsobianco (specializzata nella produzione di prodotti da forno e di pasticceria,

[…]

Post più vecchi››