Archivi per Giugno 2019
Col Prosecco non si scherza.
Una delle eccellenze italiane merita non solo rispetto, ma una profonda conoscenza.
Per esempio, lo sapevate che:
-Ogni bottiglia ha un numero identificativo?
-L’etichetta è la vera carta di identità del vino, riporta il nome del territorio da cui tutto ha origine?
-Oltre al Prosecco Doc vi sono il Doc Treviso, l’Asolo Prosecco Dogc, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg?
-Gli abbinamenti prevedono oggi il Prosecco protagonista,
[…]
Condividi su
Facebook
Linkedin […]
Giuseppe Arditi – Funziona così. Ti siedi, acquisti, bevi. Consumi, leggi. Partecipi a un evento. Assaggi una specialità. La prendi e la porti via. Vai in bagno. Navighi gratis col cellulare.
Esiste un posto migliore di questo, più accogliente? Secondo me no.
Sto parlando del Mercato Centrale della Stazione Termini di Roma, aperto 365 giorni l’anno, dalle 8 a mezzanotte.
L’idea è semplice: creare un luogo di specialità gastronomiche che sia anche bello da vivere.
[…]
Il trend di consumo della birra non accenna a perdere terreno, in Italia. Anzi.
Il cliente della ristorazione cerca la birra, così come fa quando entra nel punto di vendita della grande distribuzione.
Cosa, però, cattura l’attenzione del consumatore?
-La possibilità di scegliere tra un’ampia varietà di referenze (italiane e non, artigianali o industriali)
-Allestimenti ad hoc, che facciano risaltare la specialità del prodotto, la sua preparazione,
[…]
Elena Giordano – L’Italia è uno strano Paese: fa balzi in avanti da tantissimi punti di vista, poi torna indietro, incartandosi su se stesso, dopo aver combinato pasticci che non riesce a gestire.
Un esempio che tocca “di striscio” anche i bar e i locali è quello delle chiusure domenicali dei supermercati, ipermercati e centri commerciali.
Di seguito riassumo gli elementi della discussione che ha tenuto banco per un po’, negli ultimi mesi,
[…]
Oltre a cappuccino e brioche.
Oltre a frolla e succo di frutta.
Oltre al prodotto vegano o vegetariano, al latte di soia o di riso o di mandole…
C’è un mondo che attende il cliente che oggi si reca al bar.
Il tema non è più solo quello della colazione soddisfacente. Della colazione veloce, di quella con prodotti gustosi.
Il tema è quello del mondo wellness,
[…]
Chi sono gli imprenditori “fatti per la pizza”?
-Quelli che riescono a inserirla nel locale con successo
-Quelli che non hanno paura di confrontarsi con l’offerta classica delle pizzerie
-Quelli che sanno innovare e non proporre sempre un unico trancio di Margherita
-Quelli che provano a inserire ricette gourmet e ricette light e ricette sfiziose per accontentare tutti
Come si fa a organizzare il magazzino,
[…]
Condividi su
Facebook
Linkedin […]
Un caro saluto da Chef Ruggero della Cucina Dinamica Ristopiù.
Accogliamo l’arrivo dell’estate con un hamburger particolare, che può diventare il protagonista di una tua serata a tema.
Trovi tutti gli ingredienti per la realizzazione del piatto sul Catalogo Generale www.ristopiulombardia.it
1 Hamburger di maialino iberico Baldi
1 panino burger Vintage Pier 7
1 Foglia di lattuga
3 Fette sottili di pomodoro
2 Fette di Cheddar
1 Cucchiaio di cipolla caramellata
Salsa Ols fashion Q.B.
[…]
Donatella Rampado – I consumatori non tollerano più qualità scadente e comportamenti maleducati; semplicemente li restituiscono, attivano il passaparola per darne notizia, usano il web per diffondere il loro disappunto e cambiano ristorante. Quando si parla di customer service non si tratta solamente di saper sorridere ai clienti, ma di saper ascoltare, rispondere in modo adeguato, effettuare cambi, dare risposte congrue e altro ancora, con l’obiettivo di fornire una piena soddisfazione. Questo non vuol dire che il cliente abbia sempre ragione.
[…]
Post più vecchi››