Archivi per Settembre 2018
Elena Giordano – Pronti via, anche oggi si va a imparare qualcosa. Dove?
Ovunque.
1
Sul posto di lavoro: è sempre il momento per capire come si comporta il cliente e proporgli proprio quel prodotto che attendeva da tanto.
2
Sul web, sia su questo sito che ogni giorno viene aggiornato, sia sui blog specialistici della galassia Ristopiù, sia sul blog del Presidente Artiditi, www.giuseppearditi.com,
[…]
C’era l’arte.
C’era la poesia.
C’era la cultura del vino.
C’erano le donne con il loro modo specialissimo di guardare alla vita.
C’erano appassionati della materia che hanno saputo coinvolgere il pubblico.
C’era un’azienda che, con le sue “porte aperte”, racconta come sia possibile lavorare e far sognare, occuparsi di business e non trascurare l’anima.
Grande successo, ieri, per l’evento “Sfumature al femminile – Arte,
[…]
Condividi su
Facebook
Linkedin […]
Ciao, un saluto dallo chef Ruggero dell’Academy Ristopiù. In un mercato ortofrutticolo pressoché impazzito, non è difficile trovare, anche in queste settimane, bellissimi peperoni, ancora gustosi. Allora perché non proporre, per la pausa pranzo nel tuo locale, questa bella e coloratissima torta salata, da servire ormai calda, accompagnata magari a un purè?
Come sempre, trovi gli ingredienti per la preparazione nel catalogo generale www.ristopiulombardia.it
Ingredienti per 6 porzioni
[…]
Giuseppe Arditi – Ci sono treni che passano un sacco di volte.
Però non è proprio da furbissimi non prenderli mai.
Ti ritieni un imprenditore oculato?
Fai di tutto per risparmiare, quando possibile, cercando sempre di portare a casa prodotti di qualità sfruttando sconti e promozioni?
Ovvio, lo fai anche quando sei il papà di famiglia e fai la spesa con i bimbi.
Allora… questo che sto per presentarti è assolutamente un servizio che non puoi non mettere nella tua agenda mensile.
[…]
Cosa hanno in comune il vermouth e l’happy hour? Tutto e niente. Uno vive dell’altro e viceversa. Uno vive in autonomia, oppure diventa protagonista della riuscita dell’altro.
Con il vermouth, il barista esperto sa preparare cocktail che, da soli, riescono a riempire il locale proprio all’ora dell’happy hour. Ce n’è per tutte le età e per tutti i gusti, passando dall’Americano, al Negroni, al Manhattan, al Martini Coctkail o al Vodka Martini.
[…]
Torneremo a parlare di poesia, quando i cuori si tranquillizzeranno e riusciranno a battere in sintonia con l’universo.
Torneremo a parlare di poesia perché è troppo bello raccontare come un’azienda che commercializza alimenti possa astrarsi e dedicarsi all’esaltazione del vino, innestato nell’arte e nella cultura.
Torneremo a parlare di poesia perché settembre è il mese della rinascita, è il tempo del cambiamento, delle occasioni che non possono essere perse.
Torneremo a parlare di poesia perché sarà l’occasione per rimarcare come la social responsibility delle aziende italiane possa ricomprendere il sostegno alla letteratura nella sua forma più alta.
[…]
Condividi su
Facebook
Linkedin […]
Non si tratta solo di perdere denaro.
Né di avere il magazzino pieno di merce che i clienti si rifiutano di consumare.
I trend sono una grandissima opportunità che va sempre colta. Ma con le giuste precauzioni del caso.
Tutti gli imprenditori dell’Horeca girano per le fiere di settore, seguono i programmi televisivi, chiacchierano con i clienti. Entrano in contatto ogni giorno con prodotti di tendenza: alcuni paiono semplici da inserire,
[…]
Prima Puntata – Iniziamo in questo articolo, per poi proseguire nelle prossime settimane, l’analisi di questa posizione, relativamente nuova; in Italia, la prima a parlarne è stata Ibm. All’estero questa figura è più conosciuta ed è stata sviluppata dall’esigenza di creare un servizio al cliente che fosse innovativo, creativo, ma soprattutto di eccellenza. Ho contribuito personalmente a traghettarla per prima nel settore alberghiero in Italia nel 2011, inserendola in una nota catena alberghiera e poi proseguendo in altre strutture.
[…]
Post più vecchi››