
E torneremo a parlare di poesia… (il 26)
21 Settembre 2018
Torneremo a parlare di poesia, quando i cuori si tranquillizzeranno e riusciranno a battere in sintonia con l’universo.
Torneremo a parlare di poesia perché è troppo bello raccontare come un’azienda che commercializza alimenti possa astrarsi e dedicarsi all’esaltazione del vino, innestato nell’arte e nella cultura.
Torneremo a parlare di poesia perché settembre è il mese della rinascita, è il tempo del cambiamento, delle occasioni che non possono essere perse.
Torneremo a parlare di poesia perché sarà l’occasione per rimarcare come la social responsibility delle aziende italiane possa ricomprendere il sostegno alla letteratura nella sua forma più alta.
Torneremo a parlare di poesia perché questo modo sempre nuovo di solleticare l’animo umano deve essere condiviso con la comunità e non restare patrimonio solo di pochi eletti.
Torneremo a parlare di poesia.
Siamo tornati.
Lo facciamo ufficialmente, per ricorda che Mercoledì 26 Settembre dalle ore 15:30 alle 18:00, presso la sede di Ristopiù (Varedo, via Monte Tre Croci 5) si terrà l’evento “Sfumature al femminile – Arte, Poesia e Cultura del vino come armonia e forza originante”.
Parteciperanno il maestro poeta Rodolfo Vettorello, Presidente del Cenacolo Letterario Internazionale Altrevoci e Presidente di Giuria di molti Premi Letterari; Elena Miano, delegata per la Lombardia dell’Associazione Nazionale “Le Donne Del Vino”; Mara Cappelletti, Presidente dell’Associazione Culturale “Stile e Storia”.
A moderare l’incontro sarà Donatella Rampado, Direttore Risorse Umane di Ristopiù Lombardia, scrittrice e promotrice culturale.
Il pomeriggio terminerà con una degustazione enogastronomica a cura di Ruggero De Lazzari, Chef dell’Academy di Ristopiù Lombardia.
L’ingresso è gratuito previa registrazione, che si può effettuare cliccando su
https://www.ristopiulombardia.it/smilecompany/risto-donna.aspx
o chiamando il Service Center al numero verde 800078844