MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

panino

Panino gourmet? Scoprilo l’8/7

Non è più sufficiente il panino con la porchetta, nemmeno come street food.

Non è più sufficiente il panino con la cotoletta, che fa tanto anni ’80.

Non è più sufficiente il panino con uovo e tonno e pomodoro, a meno che tu non abbia un chiosco a Roma.

Il panino è diventato un oggetto di culto e, per essere servito con dignità in pausa pranzo, o essere inserito nel menù del delivery,

[…]

Si fa presto a dire “panino”

Quante tipologie di panino esistono, nell’orario della pausa pranzo, in un bar milanese?

Qualcuno le ha mai contate? Noi sì.

Se il bar è “generico”, ovvero non specializzato nella preparazione proprio di panini, si può arrivare a 10 referenze, aggiungendo anche le piadine, i toast, i tranci di pizza.

Quante, realmente, sono davvero gettonate?

Tipicamente 5-6, quelle che hanno la giusta combinazione tra ingrediente di punta (il prosciutto,

[…]

San Valentino, a tutto-cuore

Cuore di panna, cuore di cioccolato.

Cuore di crema vellutata.

Cuore di pandolce.

Cuore di gelato.

Cuore di… panino a forma di cuore!

Quante possibilità ci sono per rendere speciale il giorno di San Valentino? Infinite.

Come infinite sono le occasioni per festeggiare, i momenti in cui regalare piccole coccole sia agli innamorati che agli “indifferenti” (che però, una volta entrati nel nostro locale,

[…]

Pausa pranzo al bar, che si fa?

Pausa pranzo al bar, che si fa? Il tema scotta, quanto un toast lasciato troppo tempo ad abbrustolire. Come si può ottimizzare queste tre ore, cuore della giornata, in modo da catturare il maggior numero di clienti, non scontentare nessuno, soprattutto far tornare le persone? Puntare solo sui primi non sarebbe corretto, perché molti preferiscono i classici panini. Però i primi non vanno esclusi, perché le persone che svolgono lavori pesanti hanno bisogno di energia,

[…]

A ciascuno il suo pane

 

Per tutti e per ciascuno: il pane mette d’accordo tavolate di amici e parenti. Questa piccola ma efficacissima “coperta di Linus” è essenziale per accompagnare i tempi morti del servizio; funge da complemento ai primi e ai secondi; alcuni ne azzardano l’uso anche con la frutta o con i dolci troppo zuccherosi.

Insomma, il pane è l’umile servitore del tempo dell’alimentazione, intesa sia in casa che fuori casa.

I panificati in generale,

[…]