MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Si fa presto a dire “panino”


Quante tipologie di panino esistono, nell’orario della pausa pranzo, in un bar milanese?

Qualcuno le ha mai contate? Noi sì.

Se il bar è “generico”, ovvero non specializzato nella preparazione proprio di panini, si può arrivare a 10 referenze, aggiungendo anche le piadine, i toast, i tranci di pizza.

Quante, realmente, sono davvero gettonate?

Tipicamente 5-6, quelle che hanno la giusta combinazione tra ingrediente di punta (il prosciutto, l’arrosto, la feta…) e le salse. Mentre sono in rimonta i panini vegani e quelli gourmet, invece, anche per questioni di prezzo e delicata collocazione, restano un attimo alla finestra a guardare, gli imprenditori sono alla costante ricerca di innovazione.

Per tre motivi:

-il cliente cambia e non è corretto proporgli sempre e solo lo stesso menù

-variare significa inserire qualche referenza a prezzo più alto e marginare maggiormente

-innovare significa mostrare di essere vivi, presenti e agguerriti

La ricerca della ideale combinazione tra pane e ripieno può essere facilmente trovata partecipando alla Master Class organizzata da Bar Academy per il prossimo 11 settembre, e dedicata proprio al Panino Perfetto.

L’appuntamento, che si tiene presso l’Academy Ristopiù di Varedo, può essere seguito o dalle 9,30 alle 11,30 oppure dalle 15 alle 17.

Al formatore Chef Ruggero De Lazzari il compito di guidare i presenti tra le seguenti tematiche:

  1. Come organizzare il servizio
  2. I grandi classici
  3. Nessuno escluso: panini gluten free, vegani e vegetariani
  4. Gli errori da evitare

L’investimento richiesto per la partecipazione è pari a 69 euro.

La master class è invece gratuita per i possessori della Risto Quality Card.

I posti sono limitati, suggeriamo l’iscrizione appena possibile cliccando qui.

 

 

 

Tags:

Lascia un commento