FrancoAngeli
Giuseppe Arditi – “Caro Database, dobbiamo parlare. Ti hanno inserito, vuoto, sul mio computer, ma io non ho tempo, ci sono troppi clienti, troppi pasti e caffè da servire! Non riesco a starti dietro, perdonami, addio”. Questo breve discorso viene pronunciato, mentalmente, da tutti coloro che, gestendo un bar o un ristorante, si trovano di fronte all’annoso problema della conoscenza dei propri clienti, ma non sanno proprio che pesci pigliare. O meglio: la tecnologia c’è,
[…]
Giuseppe Arditi – C’è un momento in cui il titolare o gestore di un bar si deve trasformare in 007. Quando? Quando sta per aprire un locale e deve capire. Tutto. Tutto del contesto in cui andrà a operare. Tutto livellato secondo priorità e ambiti che vanno dal più grande (situazione economica del Paese) al più piccolo (cosa vende il mio vicino?).
Questo lavoro richiede una mente apertissima e la capacità di immagazzinare più informazioni possibili.
[…]
Giuseppe Arditi – Il saggio operatore dell’Horeca sa che la reputazione del proprio locale sale se lui è capace di diversificare: non il business, ma le attività collaterali. Ogni azienda vive collocata nella propria comunità di riferimento (centro commerciale, quartiere, scuola, zona pedonale); con gli altri esercenti più stringere accordi di reciproco scambio a beneficio della clientela. Il “gioco” funziona anche elevando le opportunità, ossia andando a coglierle geograficamente più distanti. Questo è uno dei temi che tratto nel mio primo libro “Il bar di successo”,
[…]
Giuseppe Arditi – Avete un locale e volete farvi trovare? Bene, usate pure gli strumenti Social, ma fate in modo che siano efficaci, ossia: fatevi trovare per davvero e in tutti i sensi. Ecco una favoletta un po’ triste che spero possa servire da “avviso”: Anna e Ugo sono già stati a cena in una pizzeria a un quarto d’ora di strada dalla loro residenza. Decidono di tornare il giovedì entrante e, per non fare un tratto di strada per niente,
[…]
Qual è l’arma vincente di una qualunque carta fedeltà di successo? La capacità di offrire un prodotto o un servizio che il cliente percepisce come: utile, interessante, economicamente vantaggioso, esclusivo. Se il discorso vale per la grande distribuzione (impegnata a inventare nuove proposte per non annoiare il cliente che nel portafoglio ha almeno 10 tessere fedeltà identiche l’una all’altra), vale anche per il settore Horeca, dunque anche per Ristopiù Lombardia. L’azienda guidata da Giuseppe Arditi quest’anno ha giocato di anticipo anche rispetto alle aspettative dei propri clienti e ha inaugurato la nuova Risto Quality Card,
[…]