MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Lo 007 del bar


Giuseppe Arditi – C’è un momento in cui il titolare o gestore di un bar si deve trasformare in 007. Quando? Quando sta per aprire un locale e deve capire. Tutto. Tutto del contesto in cui andrà a operare. Tutto livellato secondo priorità e ambiti che vanno dal più grande (situazione economica del Paese) al più piccolo (cosa vende il mio vicino?).

Questo lavoro richiede una mente apertissima e la capacità di immagazzinare più informazioni possibili. Il contesto esterno può essere studiato attraverso la lettura continuativa dei quotidiani (anche quelli economici): sono loro, infatti, che danno “il polso” di quanto sta accadendo nel Paese.

Il contesto “interno” richiede invece proprio una attitudine da 007. Prima di decidere, infatti, cosa vendere o servire nel proprio locale, è bene capire cosa vendono e offrono gli “altri”, ossia i concorrenti diretti, nel raggio almeno di un chilometro. Per farlo, occorre andare: partire e visitarli uno per uno. Una volta dentro, cosa si deve osservare? Ogni elemento: cosa servono, che clientela possiedono, quali particolarità vantano. Soprattutto, in cosa sono bravi e in cosa sono pessimi. Questo è un perfetto punto di partenza per stabilire, per il proprio locale, su quali elementi-valori-novità puntare, in modo da distinguersi subito, sin dal primo giorno di apertura, e da generare curiosità – e fedeltà – nei clienti.

Certo il lavoro di spionaggio a fin di bene non si esaurisce con la visita ai competitor: quella dell’osservazione di ciò che ci circonda deve essere un’attitudine da mantenere desta ogni qual volta ci muoviamo e, per esempio, visitiamo una fiera, partecipiamo a un corso o a un educational. La conoscenza è una fonte a nostra disposizione quotidiana: siamo noi che dobbiamo imparare ad abbeverarci nel modo corretto. E che dobbiamo puntare al massimo delle nostre possibilità per costruire un locale che abbia radici molto solide e possa in questo modo prosperare.

Trovate questi e altri suggerimenti nel mio libro “Il bar di successo”, edito da FrancoAngeli

https://www.francoangeli.it/ricerca/Scheda_Libro.aspx?ID=23655&Tipo=Libro&vedi=ebook&titolo=Il+bar+di+successo.+Come+avviarlo%2C+gestirlo+e+renderlo+inimitabile

 

(nella foto la locandina del film 007 Skyfall tratta da https://the007store.com/products/30-x-40cm-mounted-print-skyfall-white)

Tags: , , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Pausa pranzo al bar, punta su questi 4 elementi vincenti

Estate: caldo e voglia di freschezza assieme. Stanchezza fisica e mentale. Sai bene, se questi sono i presupposti, che polenta e formaggio può non essere la scelta privilegiata dei tuoi clienti.

[…]

Leggi di più ››

News

Dolce, salato o salutista: e se fossero tutte e 3 le colazioni assieme?

C’è chi ama, per la colazione al bar, rigorosamente il dolce.

C’è chi finalmente – target in crescita – si esprime a favore del salato.

C’è chi non vuole assolutamente rinunciare a qualcosa di godurioso,

[…]

Croissant gourmet al mascarpone, pesche e menta

Ingredienti per 10 farciture (croissant da 80 g circa)
200 g di mascarpone fresco di alta qualità
100 g di ricotta vaccina ben scolata
70 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di scorza di limone non trattato
2 pesche gialle mature (circa 250 g),

[…]

Ddl annuale PMI, Arditi: audizione Agrodipab in Senato

Soddisfazione per identità distributori Horeca; prossimo step tavolo di filiera

Si è svolta oggi, 3 luglio, l’audizione di Giuseppe Maria Arditi, Presidente di Agrodipab Associazione Grossisti della distribuzione di prodotti alimentari e bevande per il canale Horeca,

[…]

Differenze culturali, quanto ne sai? Scoprilo con il webinar dell’8/7

Si fa presto a parlare di differenze culturali, poi ti trovi a toccarle con mano nel tuo hotel, bar, o ristorante, e non sai come gestire questa delicatissima situazione. Le “forme” che può prendere sono diverse:

-abitudini alimentari

-abbigliamento

-riti (quindi momenti di pausa/riposo da garantire)

-modalità espressive

-atteggiamenti a tavola

Il tema riguarda sia i clienti che i collaboratori.

[…]

Arditi nuovamente in Senato

Domani alle ore 9.30  Giuseppe Arditi, il Paladino dei Distributori, sarà tra gli auditori nell’ambito dell’esame del Disegno di Legge annuale sulle PMI (A.S. n. 1484) – Audizione presso la 9ª Commissione permanente del Senato.

[…]

Cresce la voglia di aperitivo? Anticipa il suo orario

A che ora inizi l’aperitivo? Dopo le 18? Fai bene, ma sai che puoi iniziare molto prima, specie in luglio e agosto, allungando così le occasioni per aumentare il fatturato?

[…]

Come si fidelizza il cliente in luglio? 3 soluzioni per te

Questo luglio, in tutta Italia, sta “picchiando” durissimo per quanto riguarda le alte temperature. Le persone sono già affaticate e stanche ben prima di potersi rilassare in ferie, tipicamente in agosto.

[…]

A luglio? Non resisti, fatturi!

Restare aperto a luglio mentre gli altri chiudono per ferie può sembrare, a prima vista, un atto di resistenza… oltre che una sfortuna nera, dato che fa caldo e c’è meno gente in giro.

[…]

Mocktail “July bitter”

Trovi gli ingredienti per la preparazione sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it. Per essere sempre aggiornato sul mondo degli analcolici e dei superalcolici visita www.spiritieccellenti.it

Ingredienti (per 1 drink)

5 cl di bitter analcolico

3 cl di succo fresco di arancia bionda,

[…]

La tecnica Latte Art, spinta per il tuo fatturato

Il 7 luglio prossimo presso la sede dell’Academy di Ristopiù Lombardia, a Varedo, si tiene la Master Class di Colazione Perfetta dedicata alla Latte Art, con il formatore Luigi Pillitu,

[…]

Leggi di più ››