MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

brunch

Brunch, è arrivato il suo momento!

Molti tuoi colleghi non vogliono nemmeno sentirne parlare…

Altri invece hanno costruito attorno a questo appuntamento la loro fortuna…

Tu da che parte stai?

Cos’è per te il brunch? Una scocciatura o un’occasione di business da prendere seriamente in considerazione?

Pensi di poterne fare a meno, quando ci sarà la ripartenza ufficiale di tutte le attività? Ne sei proprio sicuro?

Ti invitiamo a tenere la mente moooolto aperta e a considerare tutti i benefici di questo servizio da effettuare nel weekend.

[…]

Colazione perfetta, utopia raggiungibile

La sfida della colazione perfetta ingaggia tutti gli operatori dei bar. Non tanto a livello di competenza, ma di trend: pare che, ultimamente, a ogni stagione vi sia un cambio nei “desiderata” del consumatore, che spinge sempre un po’ più in là l’asticella della ricercatezza. Se i baristi si sono ormai attrezzati per preparare ogni genere di brioche, con differenziazioni che vadano dalla pasta, alla lievitazione, al ripieno, le difficoltà iniziano quando vengono richieste soluzioni più curiose,

[…]

Cannoncini di sfoglia salati

Carissimi, un affettuoso saluto dal vostro Chef Ruggero. A volte, per cambiare l’atmosfera di un locale, è sufficiente proporre un nuovo piatto, che attiri – anche a livello di esperienza olfattiva – la clientela. Per questo vi propongo oggi i Cannoncini di sfoglia, rigorosamente preparati con i prodotti che potete trovare nel Catalogo Ristopiù Lombardia (http://ristopiulombardia.it).

Ingredienti per 48 pezzi

1 foglio di pasta sfoglia già stesa Surgital

sale fino q.b.

[…]

Il brunch: vale la pena?

Molti operatori dell’Horeca di fronte al brunch storcono il naso, sospirando: “Non ne vale la pena” e adducendo motivazioni all’apparenza molto forti. Tra queste: va organizzato per tempo; è molto laborioso; l’offerta deve essere ampia; spezza il tempo del dolce e del salato, la domenica mattina; toglie clienti agli altri appuntamenti consolidati della giornata; è una moda americana e da noi non prenderà piede. E così via.

In ciascuna delle affermazioni di cui sopra c’è un fondo di verità.

[…]

Il brunch? Merito della caccia alla volpe

C’erano una volta la colazione (breakfast) e il pranzo (lunch), ben distinti e separati, per tipologia di orario e cibo somministrato. Poi accadde, nell’Inghilterra dell’Ottocento, che dopo le battute di caccia alla volpe fosse necessario sfamare i nobili, in un orario decisamente inconsueto: nacque dunque il brunch(unione appunto di breakfast e lunch), che venne rapidamente esportato negli Stati Uniti, tra la classe media, come abitudine dedicata alla domenica mattina. Arriviamo infine ad oggi, al Bel Paese: il brunch,

[…]