wellness
LA COLAZIONE PERFETTA
Colazione Wellness
FORMATORE: Chef Ruggero LUOGO: Academy Ristopiù
BONUS RISTO QUALITY CARD: corso GRATUITO
Sono sempre più i consumatori attenti alla salute e al benessere che, però, non vogliono rinunciare alla colazione fuori casa. Insieme a Chef Ruggero vedrai:
1.Perché offrire una colazione wellness
2.Come scegliere i prodotti
3.Come preparare il banco: sfrutta al meglio lo spazio
4.Come esporre i prodotti: esaltali e valorizzali
5.Gli errori da evitare
[…]
LA COLAZIONE PERFETTA
Colazione Wellness
FORMATORE: Chef Ruggero LUOGO: Academy Ristopiù
BONUS RISTO QUALITY CARD: corso GRATUITO
Sono sempre più i consumatori attenti alla salute e al benessere che, però, non vogliono rinunciare alla colazione fuori casa. Insieme a Chef Ruggero vedrai:
1.Perché offrire una colazione wellness
2.Come scegliere i prodotti
3.Come preparare il banco: sfrutta al meglio lo spazio
4.Come esporre i prodotti: esaltali e valorizzali
5.Gli errori da evitare
[…]
Volete un’idea innovativa per il vostro locale, da proporre nel periodo estivo, a costo contenuto e alta marginalità? Cambiate rotta, puntate su Smoothies&Drinks.
Non si tratta solo di aggiungere qualcosa di fresco al menù. Gli Smoothies, per esempio, sono esattamente il prodotto che chiede il consumatore contemporaneo, attento alla linea, ai grassi, alla ricerca di qualcosa possibilmente vegetariano-vegano. Tante vitamine, freschezza colore. Lato ristoratore, la referenza garantisce velocità di preparazione e alta marginalità.
[…]
L’offerta di prodotti per vegani, vegetariani, celiaci, intolleranti al lattosio e ad altri ingredienti si sta allargando a dismisura. Al punto che diventa complesso mantenere aggiornato il proprio menù. “Oltre il vegan c’è di più” è il perfetto slogan che accompagna questo breve elenco di curiose novità. Forse non tutti sanno, per esempio, che sono disponibili – come proposta per il canale Horeca – le piadine vegane, così come le lasagne al ragù di soia.
[…]
Il mercato del “free from”, ossia degli alimenti privi di alcuni ingredienti non in linea con le richieste o la dieta di alcuni consumatori, sta crescendo anche in Italia in maniera importante. Secondo il portale Italiani-coop.it, nei primi sei mesi del 2016 questo settore è arrivato a valere 1.955 milioni di euro, con un +5,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. C’è di che essere felici, considerando che pochissimi altri comparti fanno segnare queste percentuali positive.
[…]
Ogni mese su questo sito riportiamo le principali indagini di mercato che raccontano come stia evolvendo il comportamento del consumatore in tema di cibo e alimentazione. Non stupisce che le ultime ricerche Nielsen precisino come i nostri connazionali siano alla ricerca di cibi meno grassi e più salutari. E che per ottenerli siano anche disposti a spendere di più. Questo è il ragionamento che pongono in essere quando varcano la porta del loro supermercato di fiducia.
[…]
Volete essere certi di conquistare i vostri clienti? Virate la vostra offerta verso il bio, senza tentennamenti, con una consapevolezza: questo mercato sta esplodendo, le percentuali sono positive e interessantissime. La fotografia è dell’Osservatorio Sana-Ice 2016 “Tutti i numeri del Bio” (promosso e finanziato da Ice in collaborazione con BolognaFiere e realizzato da Nomisma con il patrocinio di FederBio e AssoBio).
Avanti tutta, dunque: nell’ultimo anno, il 74% delle famiglie italiane – ossia 18 milioni di nuclei familiari –
[…]
Prima non esistevano, ora esistono. Contano, spingono chiedono. Sono i vegani, non possiamo non parlarne. Il fenomeno sta entrando con violenza nel settore Ho.Re.Ca., impossibile fare finta di niente. E così eccoci qua, ad osservare i dati del Rapporto Italia 2016 Eurispes, molto semplici, in verità: nel nostro Paese, il 7,1% della popolazione è vegetariano. L’1% è vegano. Totale: l’8% degli italiani ha scelto di mangiare “verde”, ossia di escludere carne o pesce e, nel caso dei vegani,
[…]
Brioche, focaccia, torta stanno cambiando colore. Il nero è il nuovo dress code. Come si è riusciti a convincere il consumatore ad accostarsi a un prodotto dal colore davvero lontano dall’immaginario alimentare? Puntando sulle qualità e sull’effetto “salute” che queste nuove referenze garantiscono. Per comprendere appieno il fenomeno occorre studiare il tutto “dall’interno”. La brioche nera contiene una sostanza organica naturale, il carbone vegetale (o carbone attivo), capace di alleviare alcuni disturbi della digestione e gli stati di gonfiore addominale.
[…]