MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Italiani alla ricerca di alimenti sani: come accontentarli?


Ogni mese su questo sito riportiamo le principali indagini di mercato che raccontano come stia evolvendo il comportamento del consumatore in tema di cibo e alimentazione. Non stupisce che le ultime ricerche Nielsen precisino come i nostri connazionali siano alla ricerca di cibi meno grassi e più salutari. E che per ottenerli siano anche disposti a spendere di più. Questo è il ragionamento che pongono in essere quando varcano la porta del loro supermercato di fiducia.

Cosa succede, però, quando entrano al bar o al ristorante? Sono sempre gli stessi consumatori con lo slancio salutistico o si trasformano in mutanti alla ricerca di un piacere edonistico? Forse solo un psicologo potrebbe spiegare le dinamiche che si innestano nella mente delle persone, alle prese con il dilemma “mangio ciò che mi piace/mi fa bene/è sfizioso/è buono/è appagante”. Per quanto riguarda gli operatori dell’Horeca, il discorso è molto semplice: questa fetta di italiani “salutisti” sino all’estremo sta crescendo (avete notato quanto si stanno ampliando, in grande distribuzione, gli scaffali dei prodotti bio?); è leggermente più preparata della media dei consumatori; ha idee ben precise; arriva anche a contare le calorie per pasto. E merita la nostra attenzione. Anche questi clienti chiedono un servizio di qualità.

Il bar non è l’entità “libera” che può anche non seguire i trend del mercato: forse può permettersi di arrivare in ritardo, ma nemmeno più di tanto. Chi ha già inserito nel proprio menù i prodotti vegani, il farro, gli estratti di frutta e così via, sa di cosa stiamo parlando: c’è bisogno di innovare, ma nel modo corretto, puntando sulla bontà, l’italianità, l’estro e l’inventiva.

L’unica difficoltà che si intravede, per chi – come gli operatori dell’Horeca – possono in realtà inserire a menù ciò che desiderano – è il senso della proporzione. In pratica: nessun locale può spostarsi di punto in bianco da un’offerta “normale” a un’offerta di alimenti cento per cento light. Ugualmente, non può inserire solo una referenza salutistica, che scomparirebbe tra cioccolatini, cotolette impanate e salsa barbecue. Bisogna lavorare con intelligenza, per “virare leggermente” e accontentare questi esigenti consumatori, senza però stravolgere la propria identità e quella del proprio locale. La scommessa è davvero difficile, ma non si può non accettarla.

http://ristopiulombardia.it

Tags: , , , , , , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

E se dicessimo: superfarcitura?

Nel tuo spazio dedicato ai croissant ci sono tante tipologie di prodotto, di varie forme, dimensione, addirittura colore.

E poi ci sono le farciture, che sino a oggi sono state:

-assenti

-presenti

-in vari gusti.

[…]

Quali nuove salse per il tuo burger?

Si può innovare, da bravo imprenditore di successo, anche nel mondo delle salse che accompagnano gli hamburger?

Si può presentare qualcosa di diverso dai classiconi, ovvero ketchup e maionese?

[…]

Nuovi colori per il tuo aperitivo

Una nuova frontiera di opportunità si sta aprendo per chi è pronto a portare fantasia all’ora dell’aperitivo.

Oltre ai classici intramontabili – noccioline, patatine in sacchetto anche monodose – si stanno facendo strada nuovi prodotti food,

[…]

Torta soffice alla vaniglia con farcitura di crema pasticcera al limone

Per la colazione al bar nel periodo di Pasqua puoi preparare tu stesso e una torta farcita che unisca la semplicità di un dolce da forno alla ricchezza di una crema fresca e avvolgente.

[…]

Leggi di più ››