vegano
Si fanno strada i vegani e soprattutto i vegetariani, nel nostro Paese.
Ecco per te qualche interessante dato fornito da Rapporto Italia 2021 di Eurispes raccontato dall’agenzia Adnkronos:
“-Nel 2021 sceglie un’alimentazione veg l’8,2% degli italiani
-Il 5,8% fa sapere di essere vegetariano
-Il 2,4% aderisce ad uno stile alimentare in linea con i precetti vegani
-Negli ultimi due anni i valori si attestano a livelli superiori rispetto agli ultimi sette (7,5%)
-A scegliere un’alimentazione vegetariana sono in misura maggiore le donne (6,9% contro il 4,7% degli uomini)
-L’alimentazione vegana è scelta più dai maschi (2,7% contro il 2% delle donne)”.
[…]
ACCRESCI LA TUA AUTOREVOLEZZA CON LE SERATE A TEMA
Impara insieme al nostro Sommelier Fabio Mondini attraverso un corso teorico,
pratico e coinvolgente:
• Come scegliere i vini
• Come abbinare il giusto cibo ai vini proposti
• Come catturare l’attenzione dei tuoi clienti durante la degustazione
Ricevi, al termine del corso, l’attestato di partecipazione.
INVESTIMENTO:€ 197,00 a corso – oppure acquista
tutto il pacchetto 7 masterclass a € 1.103,00 anziché a 1379,00 per
un massimo di 2 persone per ragione
sociale.
[…]
SFIZIOSI E INNOVATIVI APERITIVI
Impara insieme a Gaetano Ragunì del Team Chef di Orogel attraverso un corso teorico, pratico e coinvolgente:
• Come impiattare le verdure per valorizzarle al meglio
• Come valorizzare le verdure con dei condimenti gourmet
Prepara e degusta, insieme allo Chef Ragunì:
• 3 ricette sfiziose per proporre le verdure nell’ora dell’aperitivo, sfruttando dei condimenti nuovi e innovativi
• 2 ricette sfiziose per realizzare piatti vegani colorati e sani da presentare nell’ora dell’aperitivo
• 2 ricette sfiziose per realizzare piatti vegetariani colorati e sani da presentare nell’ora dell’aperitivo
Ricevi,
[…]
Elena Giordano – La prossima domenica si celebra la Giornata Mondiale per il Cuore-GMC, promossa e coordinata in Italia dalla Fondazione Italiana per il Cuore, che ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un’efficace prevenzione delle malattie cardiovascolari che, ancora oggi, sono la prima causa di morte in Italia e nel mondo.
La salute del cuore passa, oltre che da una vita all’insegna delle buone pratiche – niente fumo, sport,
[…]
Il target dei vegani è da tenere sempre sotto controllo.
Stiamo parlando infatti di una fascia di clientela molto esigente e allo stesso tempo alto-spendente, che non si ferma di fronte a nulla pur di consumare ciò ritiene in linea con le proprie scelte alimentari e di abbandonare un bar o un ristorante che non ritiene all’altezza.
Quanti sono i vegani in Italia?
-Secondo Eurispes l’1,9% della popolazione: lo scorso anno erano lo 0,9%.
[…]
Masterclass: UNA VITA DA VEGANO
titolo: Frutta che Bontà
Formatore: Chef Ruggero
BONUS RISTO QUALITY CARD: corso GRATUITO
Chiama il numero verde del service center, 800078844!
I posti sono a esaurimento!

Condividi su
Facebook
Linkedin […]
Masterclass: UNA VITA DA VEGANO
titolo: Frutta che Bontà
Formatore: Chef Ruggero
BONUS RISTO QUALITY CARD: corso GRATUITO
Chiama il numero verde del service center, 800078844!
I posti sono a esaurimento!

Condividi su
Facebook
Linkedin […]
Domani, mentre la Chiesa celebra Tutti i Santi, nel mondo laico si festeggia anche la Giornata Mondiale Vegan (in sostanza si valorizza la vita in tutti i suoi aspetti).
Il fenomeno Vegan, arrivato in Italia già da qualche anno, ha raccolto attorno a sé tantissimi estimatori.
Il trend negli ultimi tempi si è stabilizzato, mentre sono cresciuti maggiormente i vegetariani.
Vediamo insieme qualche dato, per capire (fonte: Rapporto Italia Eurispes 2018):
-nel nostro Paese si dichiara vegetariano il 6,2% della popolazione
-i vegani,
[…]
Il problema non è accontentare un vegano, anzi: il buon ristoratore sa che la soddisfazione del cliente viene prima di tutto.
Il problema è capire e conoscere quali alimenti proporgli, in modo che la sua dieta quotidiana sia corretta.
L’aumento di persone che non consumano derivati della carne o del latte sta ponendo interrogativi importanti agli imprenditori.
Alimenti come il tofu, il seitan, il tempeh, per non parlare di tutte le tipologie di “latte non latte” (di soia,
[…]
Nell’ultimo anno, il 78% delle famiglie italiane ha acquistato almeno una volta un prodotto biologico. Ci sono poi gli affezionati, coloro che comperano bio almeno una volta alla settimana: si tratta di clienti fidelizzatissimi, che una volta assaggiato questo mondo non lo abbandonano. Secondo l’Osservatorio Sana 2017, il 46% degli user acquista generalmente presso i supermercati e i negozi specializzati. Il numero delle referenze sta aumentando a dismisura in entrambi in canali.
Un italiano su due che acquista bio lo fa perché non vuole avere a che fare,
[…]
Post più vecchi››