MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Gli immancabili… per i vegani


Il problema non è accontentare un vegano, anzi: il buon ristoratore sa che la soddisfazione del cliente viene prima di tutto.

Il problema è capire e conoscere quali alimenti proporgli, in modo che la sua dieta quotidiana sia corretta.

L’aumento di persone che non consumano derivati della carne o del latte sta ponendo interrogativi importanti agli imprenditori.

Alimenti come il tofu, il seitan, il tempeh, per non parlare di tutte le tipologie di “latte non latte” (di soia, di avena, di canapa, e così via), non possono essere inseriti a caso nel menù. Devono essere ben armonizzati, oltre che ben cucinati.

Tu certamente sai tutto di lasagne al forno, cotoletta impanata, torta di mele. Ebbene, in questo tempo, in questo spaccato di mondo, devi assolutamente conoscere, con la stessa dovizia di particolari, come condire il cus cus, come servire lo spezzatino di seitan, come presentare i legumi (sostituti – non identici – delle proteine animali) o il gelato non di latte vaccino. Questo a colazione, a pranzo, a cena, invariabilmente, ogni giorno.

Complicato, vero? Certo, è come venire catapultati a Chinatown e iniziare a fare la conoscenza di alimenti mai visti o sentiti prima.

Tu, in più, hai una complicazione ulteriore: la fretta. Il cliente vegano arriva oggi, nel tuo locale, non a gennaio 2022.

L’offerta Ristopiù per questo target si è già da tempo modulata correttamente.

Tutti i prodotti che possono fare al caso tuo sono stati riuniti nel catalogo specialistico Una Vita da Vegano, che esplora davvero tutte le possibilità.

https://ristopiulombardia.it/smilecompany/cataloghi.aspx?cat=img/catalogo_vita-vegano.png&class=menu-vita-vegano&txt=CATALOGO%20UNA%20VITA%20DA%20VEGANO

Qui trovi la croissanterie (da associare a quella tradizionale), i dolci, il pane, le focacce, i primi e i secondi, ben bilanciati, gustosi e vari; le verdure, le bevande (i succhi, gli smoothies) e il vino.

Attenzione. Tipicamente, chi ha scelto una dieta vegetariana o vegana è anche molto attento:

-agli aspetti salutistici dei prodotti che consuma

-alla sostenibilità ambientale

Mostra di essere preparato e di proporre unicamente alimenti di qualità, la tua scelta verrà premiata.

Visto il forte interesse degli operatori nei confronti di questo tema, Ristopiù organizza anche periodicamente corsi dedicati alla cucina vegana e vegetariana. Consulta questo sito, alla sezione Academy, per non perdere nemmeno un appuntamento.

Ricorda inoltre di attivare la Risto Quality Card per beneficiare degli sconti e delle promozioni esclusive. Chiama subito il service center al numero verde 800078844.

 

 

 

Tags:

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Buona festa di Liberazione!

“Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili.

[…]

Partecipa al webinar sugli stereotipi

Nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, i pregiudizi – anche quelli più sottili e inconsci – possono incidere profondamente sul modo in cui ci approcciamo alla diversità di genere.

[…]

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Leggi di più ››