Archivi per Febbraio 2021
Giuseppe Arditi – I miei team ed io, di fronte a certi dati di mercato, ci siamo fermati un attimo e abbiamo detto: “Sì, è arrivato il suo momento”. Di chi/cosa stiamo parlando?
Ma del gelato…
ecco i numeri (fonte: Fipe) che ci hanno molto impressionato:
-Il 37% delle gelaterie lavora ormai tutto l’anno, tanto da rinunciare alle tradizionali chiusure stagionali.
-Per quanto riguarda le occasioni di consumo l’81,8% degli intervistati si concede un cono o una coppetta come spuntino pomeridiano,
[…]
Le varianti del virus, anche se previste, stanno complicando le riaperture definitive, dunque asporto e delivery restano i tuoi due assi nella manica per raggiungere un buon fatturato anche in presenza della pandemia.
Siccome sono già passati diversi mesi dalla loro introduzione massiccia, hai provato a fare il punto della situazione?
Ecco qualche utile strumento che ti può aiutare in questo delicato lavoro di “fine tuning” del servizio.
[…]
Carissimi, volete stupire i vostri clienti a pranzo trasformando un giorno feriale in una grande festa? Allora preparate – sempre anche per asporto e delivery – questa ricercata ricetta. Trovate tutti gli ingredienti su www.ristopiulombardia.it.
Ingredienti per 4 persone
400 g Spaghetti trafilati al bronzo Surgital cod. 400187
1 Kg Cozze intere cod. 402015
4 hg in pezzo unico Mortadella Bologna IGP Veroni cod.
[…]
Nel 2020 abbiamo imparato che anche le più consolidate abitudini possono essere soppiantate.
In questo 2021 facciamo tesoro di quanto acquisito e sfruttiamo i nuovi trend post-pandemia per accontentare il cliente.
Per esempio, parlando di dessert, sapevi che nei mesi passati sono andati alla grandissima dolci esagerati e super decorati, ma anche con un buon mix di dolce-salato? E vogliamo poi parlare delle monoporzioni, iper-gradite?
Se vuoi padroneggiare questi nuovi stili di consumo e proporli in maniera adeguata,
[…]
Condividi su
Facebook
Linkedin […]
Giuseppe Arditi – Molti mi chiedono per quale motivo abbiamo ideato e realizzato il Circolo del Bar Perfetto. Si chiedono, infatti, a cosa serva. Le persone come te sanno infatti molto bene che proprio non è il momento di perdere tempo, risorse ed energie in progetti “fumosi”.
Benissimo, spazzo via subito il fumo. Proprio perché viviamo un periodo molto complicato, abbiamo bisogno di prendere delle decisioni giuste, rapide ed efficaci.
[…]
Quanti bar sono falliti poco dopo aver aperto… e non stiamo parlando dei tempi Covid?
Quante persone hanno detto “Provo, andrà bene”, e invece, mancando una solida base contenutistica e strategica, si sono dovute arrendere?
Ciò non deve capitare.
Non a te.
Non in questo delicato momento storico.
Solo chi si forma e diventa competente può andare avanti e carpire i segreti del mercato per proporli alla clientela in modo corretto e “fidelizzante”.
[…]
Francesco Megna – Nel corso del 2020 la ricchezza delle famiglie italiane è rimasta sostanzialmente stabile rispetto alla fine dell’anno scorso, mentre secondo stime preliminari è lievemente calata in Brianza. Le famiglie brianzole continuano poi a caratterizzarsi per un più basso livello di indebitamento nel confronto, mentre il tasso di risparmio è aumentato nel 2020 di circa 6 punti percentuali secondo una dinamica, analoga a quella osservata a livello nazionale, verosimilmente legata al movente precauzionale.
[…]
Giuseppe Arditi – C’è un Angolo che ti aspetta.
Sì. Aspetta proprio te, imprenditore del bar o della birreria, ma anche imprenditore che ha un piccolo negozi di alimentari in centro.
Aspetta te per aiutarti a crescere, in questo momento, più velocemente e meglio degli altri.
Sto parlando dell’Angolo del Pane, quello spazio che, se ben allestito:
-attira clienti
-fidelizza i clienti
-aumenta la reputazione
Non è semplice armonizzare un’offerta così composita con il resto dei prodotti in vendita,
[…]
Non importa se la sera non sei operativo, proprio questo periodo è strategico per la formazione: ciò che acquisisci oggi può essere subito speso domani, così da rendere più attrattivo il tuo locale.
Oggi ti invitiamo a porre la tua attenzione sulla tematica “pane”.
Durante il Sigep 2020 a Rimini sono stati presentati i nuovi trend di consumo del pane in Italia.
Da questo è emerso che l’84% degli italiani continua ad acquistare abitualmente pane con un consumo pro capite di 41 kg.
[…]
Post più vecchi››