trend
Come fai a sapere se hai tutti i prodotti che occorrono?
Ogni quanto rivedi il tuo menù?
Ascolti cosa ti dice il cliente quando commenta il tuo assortimento o non ti interessa?
Arriva un momento, nella vita di un imprenditore, in cui occorre guardarsi allo specchio e parlarsi con sincerità. Il tuo momento è proprio ORA.
È adesso, infatti, che decidi il successo dell’estate del locale.
È adesso che devi innovare,
[…]
Tutti parlano di trend, in realtà pochi li conoscono, di conseguenza pochi sanno intercettarli in modo corretti e sfruttarli nel proprio locale.
Tu come ti informi?
Sei certo di farlo in modo corretto?
-Alcuni guardano la tv e si fidano dei servizi che seguono ai tg… ma non sempre sono tarati sul locale di un piccolo paese, per esempio
-Altri si fanno blandire dal fornitore che ha un unico prodotto da vendere,
[…]
Quest’anno è pieno di incognite:
-i clienti un po’ ci sono e un po’ no
-il magazzino fluttua mezzo pieno e mezzo vuote
-ogni settimana ci sono regole nuove da seguire
-pulizia e sanificazione sono all’ordine del giorno, anzi, dell’ora
Un panorama di questo genere fa venire davvero poca voglia di azzardare nuovi acquisti.
Però… il problema è che settembre si avvicina.
E il cliente vuole di sicuro – come in tutti i settembre che si rispettino – respirare aria di novità.
[…]
Giuseppe Arditi – Secondo una ricerca The Fork-Doxa, uno dei trend del 2019, per quanto riguarda il “mangiare fuori”, sarà l’esperienza sensoriale “oltre lo scatto”.
Cosa significa? Scopriamolo insieme.
Una volta – facciamo un esempio concreto – c’era, nel menù, il tuo buonissimo piatto di trenette al pesto, che tu servivi caldo e abbondante e che il cliente mangiava. Stop.
Negli ultimi anni all’azione del “mangiare” si è aggiunta quella del “fotografare”.
[…]
Il guacamole; la tempura di verdure; il gelato stecco Oreo; l’hamburger vegetale; gli arrosticini di ovino; il trancetto di tonno; il tortellone al nero di seppia ripieni di salmone.
Questi prodotti sono tutti molti particolari, in alcuni casi costosi ed esclusivi. In altri casi provengono da tradizioni culinarie straniere, che sono già parte della nostra gastronomia e che risultano molto apprezzati da parte del cliente italiani.
Referenze di questo genere non possono essere inserite a cuor leggero: devono essere “preparate”,
[…]
Le tendenze nel food sono onde lunghe che è possibile intercettare sin dalla nascita: chi riesce a cavalcare il giusto trend può stare certo di avere successo per almeno 5-7 anni.
Mentre ancora celebriamo la scomparsa di Gualtiero Marchesi, e del suo modo unico e originale di intendere il cibo, diamo un’occhiata a ciò che ci attende, secondo quanto indicato dalle ricerche dei retailer Whole Foods e Waitrose.
La base è sempre l’attenzione all’alimentazione naturale,
[…]
Dal’8 all’11 settembre prossimi, a Bologna, si terrà Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale. Perché ci interessa questa fiera di settore? Per un unico, essenziale motivo: perché questo evento non è più “di settore”, bensì è “il settore”.
In Italia, lo sappiamo, ci sono pochissime industry che crescono a doppia cifra anno su anno. Ebbene, entrare nelle dinaniche del Sana significa esplorare un mondo che cresce, che non accenna a fermarsi.
[…]
Giuseppe Arditi – Perché noi operatori dell’Horeca, imprenditori di bar, ristoranti, locali, player della distribuzione, dovremmo “curare” con molta attenzione gli influencer italiani dell’alimentare? Molto semplice: loro, che hanno un numero di follower impressionanti, dettano le regole del mercato in termini di domanda, offerta, trend da seguire o abbandonare.
Chi dà loro tutto questo potere?
Il consumatore.
Il gioco è sottile ma estremamente efficace. Facciamo un esempio.
Io sono un consumatore,
[…]
Quali sono i trend che gli operatori del settore hotellerie e ristorazione devono conoscere, per allargare il proprio business e rispondere alle esigenze dei clienti? Per scoprirlo è possibile affidarsi all’evento itinerante Hospitality Future Trends, che si terrà a Milano il prossimo 24 marzo e che vedrà partecipare, in qualità di sponsor, anche Ristopiù Lombardia.
“Per capire come muoversi, quali soluzioni o prodotti adottare – spiega il Presidente di Ristopiù Lombardia, Giuseppe Arditi – dobbiamo sapere cosa a noi chiederà in futuro l’ospite;
[…]
La presentazione del primo libro del Presidente di Ristopiù Lombardia e del Consorzio Ursa Major, Giuseppe Arditi, “Il Bar di successo”, edito da Franco Angeli, si è trasformato, nella giornata di ieri, in un vero e proprio successo. Il 23 novembre, infatti, presso la sede di Ristopiù Lombardia, a Varedo (MB), clienti, fornitori, amici, operatori dell’Horeca vicini ad Arditi hanno festeggiato con lui l’uscita del volume, dedicato a tutti coloro che non solo intendono aprire un’attività,
[…]