MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

ristorazione

Open Day, ecco i trend del mercato

Si avvicinano gli Open Day Ristopiù Lombardia Summer Edition, tre giorni, il 20, 21 e 22 maggio, in cui l’azienda spalanca le proprie porte e chiama a raccolta clienti, fornitori e partner (a Varedo, in via Monte Tre Croci 5). Obiettivo: presentare il meglio della propria offerta, con un’attenzione particolare alle novità del momento.

“Tutti gli operatori del settore non possono mancare – spiega il Presidente Giuseppe Arditi – perché tra degustazioni, consigli degli esperti,

[…]

Piatti freddi non è solo “insalata di riso”

Con i primi caldi, ecco presentarsi nel menù i famigerati piatti freddi, che altro non sono che, anche al bar, insalata di riso (con la variante di farro), pomodoro e mozzarella, prosciutto crudo e melone. Coraggio, possiamo fare molto meglio e molto di più di così.

Il nostro consumatore, che è lo stesso che la sera va a cercare la cucina etnica, oppure che ama assaggiare formaggi dop introvabili, o che beve solo più birre presidio Slow Food,

[…]

L’evoluzione delle abitudini alimentari e la ricerca del nuovo

Marco Picotti, restaurant coach03 – Negli anni Settanta, il ristorante è il luogo dove trascorrere una piacevole serata in compagnia, privilegiando il rapporto affettivo che lega i commensali; il cibo passa in secondo piano, è un mezzo, più che uno scopo. È il periodo in cui ci si affeziona a un locale con il quale si crea una relazione speciale di fiducia e complicità, che porta a una frequentazione assidua.

Nascono poi le catene di fast-food,

[…]

Trancetto di tonno olive e capperi

Carissimi, buona settimana dal vostro chef Ruggero De Lazzari. In questi mesi abbiamo potuto apprezzare la comodità dei prodotti porzionati, del pesce in primis. In questa ricetta, il Trancetto di tonno con olive e capperi, sfruttiamo questa soluzione offerta alla ristorazione. Come sempre, i prodotti inseriti tra gli ingredienti possono essere acquistati sul catalogo Ristopiù Lombardia, http://ristopiulombardia.it/

Ingredienti per 4 persone

250g di olive nere kalamata

Soncino qb

Sale e pepe qb

Olio extravergine di oliva

50g di acciughe sott’olio

4 trancetti di tonno rosso

40g di capperi sotto sale

Sminuzzare in una terrina le acciughe ben scolate dall’olio ed aggiungere le olive nere snocciolate e tritate,

[…]

Hospitality Future Trends, Ristopiù Lombardia presente

Quali sono i trend che gli operatori del settore hotellerie e ristorazione devono conoscere, per allargare il proprio business e rispondere alle esigenze dei clienti? Per scoprirlo è possibile affidarsi all’evento itinerante Hospitality Future Trends, che si terrà a Milano il prossimo 24 marzo e che vedrà partecipare, in qualità di sponsor, anche Ristopiù Lombardia.

“Per capire come muoversi, quali soluzioni o prodotti adottare – spiega il Presidente di Ristopiù Lombardia, Giuseppe Arditi – dobbiamo sapere cosa a noi chiederà in futuro l’ospite;

[…]

Ortofrutta: attenzione ai numeri

Giuseppe Arditi

Si sta svolgendo a Rimini, in questi giorni, il Macfrut, Fruit&Veg Professional Show, dedicati agli operatori della frutta e della verdura. Come spesso accade, la fiera è l’occasione per fare il punto della situazione sul mercato e, di conseguenza, cercare di capire verso quali “like” si sta indirizzando il consumatore. I numeri sono molto interessanti, in quanto parlano di percentuali positive: nel 2015 il settore faceva segnare un +3% (a livello di consumi).

[…]

Un primo della nonna, grazie

Il primo della nonna resta nel cuore di tutti gli adulti. Senza coinvolgere più di tanto la psicanalisi, è normale osservare un legame tra i gusti e le sensazioni che si sono provati da piccoli e i piaceri che si amano (o le cose che, per contrasto, si detestano) da adulti.

Le abitudini degli italiani, dal Dopoguerra ad oggi, si sono molto modificate: un tempo anche chi lavorava dal mattino alla sera cercava di tornare a casa per pranzo.

[…]

L’Amatriciana che diventa simbolo

Giuseppe Arditi

L’Amatriciana cambia pelle e si trasforma da piatto a simbolo, diventando AmaTriciana, ossia un’iniziativa che coinvolge ristoratori e clienti per raccogliere fondi per alleviare il difficilissimo periodo che stanno vivendo le persone colpite dal terremoto del 24 agosto.

Noi lavoriamo ogni giorno con cibo e bevande; conosciamo la tenacia degli artigiani e dei commercianti; sappiamo che ogni investimento è dettato da fatica e impegno. Se immaginiamo la devastazione del terremoto – umana,

[…]

Post più vecchi››