MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Trancetto di tonno olive e capperi


Carissimi, buona settimana dal vostro chef Ruggero De Lazzari. In questi mesi abbiamo potuto apprezzare la comodità dei prodotti porzionati, del pesce in primis. In questa ricetta, il Trancetto di tonno con olive e capperi, sfruttiamo questa soluzione offerta alla ristorazione. Come sempre, i prodotti inseriti tra gli ingredienti possono essere acquistati sul catalogo Ristopiù Lombardia, http://ristopiulombardia.it/

Ingredienti per 4 persone

250g di olive nere kalamata

Soncino qb

Sale e pepe qb

Olio extravergine di oliva

50g di acciughe sott’olio

4 trancetti di tonno rosso

40g di capperi sotto sale

Sminuzzare in una terrina le acciughe ben scolate dall’olio ed aggiungere le olive nere snocciolate e tritate, i capperi dissalati e tritati, ottenendo così un impasto piuttosto rustico da legare con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Scongelare i trancetti di tonno, che vanno unti con poco olio, salati, pepati e messi in una pirofila ricoperta di carta da forno.

Cuocere in forno preriscaldato a 180 °c per circa 15 minuti, girandoli a metà cottura.

A cottura ultimata, lasciare raffreddare i trancetti, poi coprirli uniformemente con il composto di olive e capperi, ottenendo una pralinatura compatta.

Servire i trancetti di tonno tagliandoli a fettine, avendo cura di mantenere intatta la crosta di olive e capperi, disponendoli su un letto di foglie di soncino lavate e asciugate. Decorare con le olive nere e i capperi.

 

 

Tags: , , , ,

Lascia un commento