Ruggero De Lazzari
Elena Giordano – Sei diventato super-esperto nella preparazione delle colazioni. Sei un superbo creatore di cocktail, non lasci indietro nemmeno un cliente, a livello di soddisfazione e poi… quando qualcuno ti chiede: “Come mai nel tuo menù non c’è nemmeno un piatto di pasta?” cadi dalle nuvole e non sai cosa rispondere.
Fastidio o occasione di vendita?
Guaio o opportunità?
Dipende da te: come vuoi che sia la pasta,
[…]
Davvero sapete fare e servire un buon caffè? Davvero i vostri clienti vengono proprio per il vostro caffè… o nonostante il vostro caffè? La domanda non è per nulla retorica, partecipando questa bevanda a una buona fetta del vostro fatturato.
Ancora troppi clienti escono infastiditi dai locali dopo aver gustato caffè di pessima qualità: possibile che sia davvero così difficile portare a termine un’azione così semplice, meccanica e ripetitiva? Sì. Forse perché non è poi così tanto ripetitiva.
[…]
Bye-bye patatine-contorno, benvenute patatine-principesse della tavola, che tanto piacciono ai clienti. Questo è tempo del loro riscatto. Dopo secoli di considerazione “neutra” (massì, le mangiamo perché costano poco; una purea non gusta mai), finalmente è arrivato il momento della piena dignità d questo alimento (ipocalorico, capace di fornire un buon senso di sazietà, ricco di potassio e povero di sodio). Specie nella modalità chips.
Il tema è caldo a tal punto – e l’offerta talmente ampia –
[…]
I vegani, in Italia, sono il triplo rispetto all’anno scorso (3% della popolazione secondo l’Eurispes). I vegetariani? Stanno diminuendo, perché molti di essi stanno passando al veganesimo: questa è la fotografia del Nostro Paese in riferimento a scelte alimentari di spessore, capaci di condizionare non solo le abitudini alimentari, ma anche l’offerta di cibo, sia sugli scaffali della grande distribuzione, che presso i locali del canale Horeca. Si può certamente parlare di opportunità, più che di sfida,
[…]
Carissimi, buona settimana dal vostro chef Ruggero De Lazzari. In questi mesi abbiamo potuto apprezzare la comodità dei prodotti porzionati, del pesce in primis. In questa ricetta, il Trancetto di tonno con olive e capperi, sfruttiamo questa soluzione offerta alla ristorazione. Come sempre, i prodotti inseriti tra gli ingredienti possono essere acquistati sul catalogo Ristopiù Lombardia, http://ristopiulombardia.it/
Ingredienti per 4 persone
250g di olive nere kalamata
Soncino qb
Sale e pepe qb
Olio extravergine di oliva
50g di acciughe sott’olio
4 trancetti di tonno rosso
40g di capperi sotto sale
Sminuzzare in una terrina le acciughe ben scolate dall’olio ed aggiungere le olive nere snocciolate e tritate,
[…]
Giuseppe Arditi – Tantissime volte mi viene chiesto: “Come si fa ad aprire un bar?”. La mia risposta è composta da due parti, una semplice e una smart. La semplice è questa: in un libro, “Il bar di successo”, edito da FrancoAngeli, ho condensato tutte le informazioni utili per avviare un locale, dalla scelta della via, del quartiere, all’allestimento, alla scelta dei prodotti, dei collaboratori, allo studio del target e così via.
Mi piace però anche aggiungere una risposta smart,
[…]
A parole tutti sono superbi chef, ma nella pratica, realmente, quanti saranno preparare, in modo professionale, un aperitivo da servire, nel proprio locale, a base di finger food?
Come impiattare un cucchiaino di insalata russa e guarnirlo con un petalo di fiore e uno spruzzo – ben fatto – di semi di papavero? Come fare in modo che i diversi strumenti – ciotoline, cucchiai – restino sul bancone in modo ordinato? Come predisporre uno spazio per il loro smaltimento,
[…]
Carissimi, un saluto dal vostro chef Ruggero De Lazzari. Con questa ricetta, le Tagliatelle ai carciofi e pancetta, ci tuffiamo direttamente nei profumi di primavera e abbracciamo il gusto molto particolare dei carciofi, che trovano un abbinamento speciale con questo salume molto amato in ogni regione italiana. Ricordate, per un impiattamento di sicuro effetto, di osare piccoli fiori freschi: sarà il trionfo dei colori.
I prodotti utilizzati nella preparazione sono presenti nel Catalogo Ristopiù Lombardia,
[…]
Ruggero De Lazzari, a capo dell’Academy Ristopiù Lombardia, un’esperienza pluriennale nel settore Horeca, “va in missione” e porta la propria competenza là dove vengono preparati i futuri protagonisti di bar e ristoranti del futuro: la scuola alberghiera. De Lazzari terrà una lezione, il prossimo venerdì 24 febbraio, presso la Scuola Alberghiera Isis “G.D.Romagnosi” di Longone al Segrino (Co). Nelle quattro ore di incontro con i ragazzi, lo chef tratterà due argomenti basilari per la gestione avanzata di un locale: in primo è la Croissanteria.
[…]
Carissimi, un saluto dal vostro chef Ruggero De Lazzari. Oggi vi propongo una ricetta di sicuro successo, la Tagliata di tonno al sesamo, che da una parte punta al salutismo, con i suoi semplici ingredienti, dall’altra racconta di gusti raffinati e leggermente pungenti. Il piatto è perfetto sia per un veloce pranzo, che per una cena più di “meditazione”. Questo secondo è preparato utilizzando gli alimenti presenti nel Catalogo Ristopiù Lombardia.
http://ristopiulombardia.it/
Ingredienti per 4 persone
2 trancetti di tonno
50 g di sesamo
4 cucchiai di paprika dolce
4 cucchiai di Olio Extra Vergine d’oliva
aceto balsamico Q.B.
[…]
Post più vecchi››