Il cestino del pane? Si può rendere perfetto
24 Gennaio 2020
C’era una volta il pane. Che proveniva o dal panificio o dal piccolo supermercato vicino a casa.
Quello scelto oggi dai consumatori e clienti dei bar è ben diverso.
[…]
C’era una volta il pane. Che proveniva o dal panificio o dal piccolo supermercato vicino a casa.
Quello scelto oggi dai consumatori e clienti dei bar è ben diverso.
[…]
Gli italiani hanno imparato ad apprezzare il pane.
Ne mangiano leggermente meno, a livello di quantità, ma hanno alzato il livello della qualità che pretendono.
Stanno lontani dal pane che “sa” di supermercato e vanno alla ricerca di quello che ha il sapore artigianale,
[…]
Fosse solo “pane”, non bisognerebbe nemmeno spendere un minuto in più del necessario a parlare di forme, farine, dorature, condimenti, ecc.
Invece il pane non è una commodity,
[…]
Cara michetta milanese, tanto amata, non ti sentirai più sola, da adesso in poi.
Caro pane con i semi di sesamo o di papavero, da oggi potrai fare bella mostra di te all’interno del cestino attorniato da nuove referenze curiose.
[…]
Formatore: Chef Ruggero De Lazzari
Luogo: Academy Ristopiù Lombardia – in sede & online
Bonus RQC: € 55,00 a persona
Titolo del corso: Dall’angolo del pane al cestino del pane perfetto: fai crescere i tuoi guadagni con il pane
Per differenziarti dai tuoi concorrenti non devi necessariamente avere una lampada magica,
[…]
Formatore: Chef Ruggero De Lazzari
Luogo: Academy Ristopiù Lombardia – in sede & online
Bonus RQC: € 55,00 a persona
Titolo del corso: Dall’angolo del pane al cestino del pane perfetto: fai crescere i tuoi guadagni con il pane
Per differenziarti dai tuoi concorrenti non devi necessariamente avere una lampada magica,
[…]
Se fosse solo una questione di pane, sarebbe semplice.
Non ci sarebbe bisogno di approntare cataloghi, manuali, guide all’acquisto, corsi di formazione, come quello che terrà si mercoledì 4 luglio presso la nostra sede di Varedo,
[…]
Le commodity sono quei prodotti e servizi che tutti usano e che tutti pretendono. Nessuno fa loro particolarmente caso, a meno che questo prodotto o servizio non inizi a scarseggiare o mancare del tutto (esempio classico: il distacco della corrente elettrica).
[…]
Carissimi, un caro saluto e buona estate da Chef Ruggero dell’Academy Ristopiù Lombardia.
È possibile arricchire il cestino del pane con un elemento curioso e gustoso? Certo, con questa focaccia di patate,
[…]
Per tantissimo tempo le persone che non potevamo consumare cibi con glutine erano sostanzialmente discriminate, all’atto della spesa, perché l’industria non aveva ancora studiato soluzioni interessanti – ossia buone – per la loro alimentazione.
[…]
Gennaio è, in Ristopiù Lombardia, il Mese internazionale di Colazione Perfetta. Non si tratta di un mese qualunque, ma di quello che getta le basi per l’intero anno. Questo è il motivo per cui il magazine che puoi scaricare qui si concentra,
[…]
Quando si parla di valore della sac à poche, non si intende il costo del sacchettino, trascurabile. Si intende il mondo immaginifico e meraviglioso che questo strumento genera quando viene usato di fronte alla clientela.
[…]
Il 27 gennaio presso lo U-Power Stadium di Monza (gate 3), non sul campo ma nella zona dedicata alla lounge, si tiene un appuntamento imperdibile per gli imprenditori dell’horeca che vogliono dare una svolta al proprio locale.
[…]
Quando in pieno inverno i tuoi clienti hanno bisogno di un comfort food che faccia pensare alla prossima primavera, puoi stuzzicarli con questo piatto: l’Insalata tiepida di cuori di carciofo e pollo.
[…]
Scorrendo tra le proposte dell’enoteca di Ristopiù Lombardia, sia on line, su www.ristopiulombardia.it, che direttamente presso l’accogliente sala predisposta a Varedo, in Via Monte Tre Croci 5,
[…]
Inserita nel suo territorio di riferimento, Ristopiù Lombardia è sempre più intersecata con esso. Non è solo una questione geografica, ma un impegno messo nero su bianco su un documento che puoi consultare sul sito www.ristopiulombardia.it.
[…]
Ci sono i tuoi classici, quelli stra-tradizionali, e poi quelli nuovi e gourmet.
Dovendo fare un nuovo menù, aggiornato, delle tipologie di hamburger che servi nel locale, quali sono i trend da tenere presenti?
[…]
Per un menù gourmet da proporre nel tuo locale, questo piatto unisce semplicità di preparazione a un risultato di grande impatto. Protagonista è la Crema Tartufata Top Food che trovi qui per l’acquisto tramite ecommerce.
[…]
Già da alcuni mesi – da quando i locali attorno al tuo riescono a “rubarti” clienti, anche quelli affezionati – ti sei accorto che non puoi più essere “solo” il proprietario di un bar o ristorante.
[…]
Gestisci un bar? Sai che ci sono errori commessi a colazione che il cliente non ti perdona mai e per nessun motivo?
Te li elenchiamo di seguito. Se non vuoi commetterli e vuoi migliorare la tua proposta,
[…]
Nel 2025 appena giunto il trend del salutismo per la colazione al bar si confermerà come uno dei pilastri principali dell’evoluzione della tua offerta.
I consumatori, sempre più attenti alla qualità e alla sostenibilità degli alimenti,
[…]