
Il cestino del pane? Si può rendere perfetto
24 Gennaio 2020
C’era una volta il pane. Che proveniva o dal panificio o dal piccolo supermercato vicino a casa.
Quello scelto oggi dai consumatori e clienti dei bar è ben diverso.
[…]
C’era una volta il pane. Che proveniva o dal panificio o dal piccolo supermercato vicino a casa.
Quello scelto oggi dai consumatori e clienti dei bar è ben diverso.
[…]
Gli italiani hanno imparato ad apprezzare il pane.
Ne mangiano leggermente meno, a livello di quantità, ma hanno alzato il livello della qualità che pretendono.
Stanno lontani dal pane che “sa” di supermercato e vanno alla ricerca di quello che ha il sapore artigianale,
[…]
Fosse solo “pane”, non bisognerebbe nemmeno spendere un minuto in più del necessario a parlare di forme, farine, dorature, condimenti, ecc.
Invece il pane non è una commodity,
[…]
Cara michetta milanese, tanto amata, non ti sentirai più sola, da adesso in poi.
Caro pane con i semi di sesamo o di papavero, da oggi potrai fare bella mostra di te all’interno del cestino attorniato da nuove referenze curiose.
[…]
Formatore: Chef Ruggero De Lazzari
Luogo: Academy Ristopiù Lombardia – in sede & online
Bonus RQC: € 55,00 a persona
Titolo del corso: Dall’angolo del pane al cestino del pane perfetto: fai crescere i tuoi guadagni con il pane
Per differenziarti dai tuoi concorrenti non devi necessariamente avere una lampada magica,
[…]
Formatore: Chef Ruggero De Lazzari
Luogo: Academy Ristopiù Lombardia – in sede & online
Bonus RQC: € 55,00 a persona
Titolo del corso: Dall’angolo del pane al cestino del pane perfetto: fai crescere i tuoi guadagni con il pane
Per differenziarti dai tuoi concorrenti non devi necessariamente avere una lampada magica,
[…]
Se fosse solo una questione di pane, sarebbe semplice.
Non ci sarebbe bisogno di approntare cataloghi, manuali, guide all’acquisto, corsi di formazione, come quello che terrà si mercoledì 4 luglio presso la nostra sede di Varedo,
[…]
Le commodity sono quei prodotti e servizi che tutti usano e che tutti pretendono. Nessuno fa loro particolarmente caso, a meno che questo prodotto o servizio non inizi a scarseggiare o mancare del tutto (esempio classico: il distacco della corrente elettrica).
[…]
Carissimi, un caro saluto e buona estate da Chef Ruggero dell’Academy Ristopiù Lombardia.
È possibile arricchire il cestino del pane con un elemento curioso e gustoso? Certo, con questa focaccia di patate,
[…]
Per tantissimo tempo le persone che non potevamo consumare cibi con glutine erano sostanzialmente discriminate, all’atto della spesa, perché l’industria non aveva ancora studiato soluzioni interessanti – ossia buone – per la loro alimentazione.
[…]
È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.
[…]
Francesco Megna, responsabile settore Banking
Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,
[…]
Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.
Se sbagli…
ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…
quindi perdita di denaro,
[…]
Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,
[…]
La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!
[…]
Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.
-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,
[…]
Nel tuo spazio dedicato ai croissant ci sono tante tipologie di prodotto, di varie forme, dimensione, addirittura colore.
E poi ci sono le farciture, che sino a oggi sono state:
-assenti
-presenti
-in vari gusti.
[…]
Si può innovare, da bravo imprenditore di successo, anche nel mondo delle salse che accompagnano gli hamburger?
Si può presentare qualcosa di diverso dai classiconi, ovvero ketchup e maionese?
[…]
Una nuova frontiera di opportunità si sta aprendo per chi è pronto a portare fantasia all’ora dell’aperitivo.
Oltre ai classici intramontabili – noccioline, patatine in sacchetto anche monodose – si stanno facendo strada nuovi prodotti food,
[…]
Per la colazione al bar nel periodo di Pasqua puoi preparare tu stesso e una torta farcita che unisca la semplicità di un dolce da forno alla ricchezza di una crema fresca e avvolgente.
[…]
Si avvicina la Pasqua e tu hai un compito strategico da assolvere:
-rivedere la proposta della colazione al bar per renderla coerente con l’atmosfera di festa, -rispondere alle aspettative della clientela,
[…]