MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Il cestino del pane? Si può rendere perfetto


C’era una volta il pane. Che proveniva o dal panificio o dal piccolo supermercato vicino a casa.

Quello scelto oggi dai consumatori e clienti dei bar è ben diverso.

E agli imprenditori tocca aggiornarsi-allinearsi.

Il pane è cambiato negli impasti, nei colori, nelle forme… si trova black, rosso, con i semi di zucca, con le olive, alla quinoa, di farro o ai multicereali.

Offrire un cestino del pane recepito come “solito” diventa molto rischioso… ugualmente rischioso è rimanere senza pane per servire i clienti arrivati alla fine dell’orario della pausa pranzo.

Molti pensano che il pane surgelato sia di minor qualità rispetto a quello artigianale. Sbagliando.

Proprio questo tipo di prodotto può diventare elemento differenziante.

Chi fosse interessato a valorizzare il pane che usa quotidianamente nel proprio locale potrebbe partecipare mercoledì 5 febbraio alla Master Class di SoloPane “Il cestino del pane perfetto per il tuo locale”, o dalle 9.30 alle 11.30, o dalle 15 alle 17.

Il formatore Chef Ruggero De Lazzari guiderà la lezione trattando i seguenti argomenti:

-La tipologia di panino perfetta per ogni cliente

-Come presentare il cestino del pane

-Come evitare gli sprechi

L’investimento richiesto per partecipare è pari a 69 euro. Con il Bonus della Risto Quality Card è possibile partecipare gratuitamente.

Per confermare la propria iscrizione è possibile contattare il Service Center oppure cliccare qui.

 

 

Tags: ,

Lascia un commento