Prima dell’arrivo a livello internazionale del Coronavirus, secondo le previsioni di Iwsr (International Wines and Spirits Record) le vendite degli sparkling (compreso lo Champagne), sarebbero cresciute dell’8,6% entro il 2020 raggiungendo un totale di circa 2,9 miliardi di bottiglie; di queste, oltre 412 milioni sarebbero state di prosecco, che avrebbe così superato la fascia di Champagne a prezzi più bassi.
Il Covid ha sparigliato le carte a livello numerico, ma certamente non a livello di apprezzamento da parte del consumatore.
[…]
La degustazione, all’interno di un bar o di un locale, comporta:
-che chi tiene la degustazione sia preparato
-che nulla venga lasciato al caso, sia per quanto riguarda l’organizzazione, che gli invitati, che gli abbinamenti con il cibo
-che l’ambiente sia raccolto, in modo che il piacere della degustazione non sia disturbato
Appuntamenti di questo genere funzionano ancor di più se non sono “spot”, ma parte di un’agenda con incontri magari mensili… si crea l’abitudine e il cliente,
[…]
Fabio Mondini, uno dei formatori di punta di Bar Academy, oltre a essere uno stimato sommelier, è anche uno degli ideatori e organizzatori del Misinto Bierfest, un evento incredibile che richiama amanti del buon cibo e della buona birra da ogni dove.
Quest’anno l’evento è stato riconosciuto come “Migliore festa della birra in Italia” (su venti selezionate delle 1800 feste della birra presenti in Italia); la premiazione ufficiale avverrà poi in febbraio.
[…]