Milano
Elena Giordano – Quando si vive e si lavora in un ambiente stimolante, tutto si fa più facile.
Le sfide sembrano più interessanti, le difficoltà superabili rapidamente.
Si percepisce di essere parte di un sistema che funziona, e anche l’umore è buono.
Questo succede – grazie a impegno, dedizione, fatica, obiettivi chiari e sacrifici – a noi che operiamo a Milano e nel suo hinterland allargato.
Milano è il vero motore del Paese,
[…]
La Biblioteca Storica del Politecnico di Milano sta organizzando una serie di eventi davvero interessanti, che coniugano storia, cultura, conoscenza… e cibo.
A partire dal mese di marzo sono stati proposti diversi appuntamenti durante i quali i presenti hanno avuto l’opportunità di fare la conoscenza del vastissimo patrimonio librario storico dell’ateneo, visionando anche alcuni volumi in esposizione.
Alla fine degli incontri, che iniziano alle ore 17,30, viene sempre proposto un piccolo aperitivo.
[…]
Giuseppe Arditi – Quanti oggetti inutili hai attorno a te? Un sacco. Quante idee ti frullano per la testa, idee di business, idee per dare un senso alla vita e magari diventare anche ricco? Migliaia. Quante funzionano? E chi lo sa? Se non si mettono in pratica è impossibile stabilirlo.
Ok faccio un passo indietro.
Qual è la differenza tra un’idea vincente e una cretina? Che la prima funziona, serve, è di utilità per qualcuno-qualcosa.
[…]
Donatella Rampado – Volete far contenta una donna? Ascoltatela, riempitela di attenzioni e fatela sentire una regina. Attenzione, affetto e considerazione. Ecco riassunta in tre parole chiave la ricetta per la buona riuscita di un rapporto con una donna. Lo sostengono due sociologi dell’università della Virginia, che hanno scavato a fondo l’animo femminile, ripromettendosi di riuscire dove persino Freud aveva fallito: nel capire, cioè, “cosa vogliono le donne”. Questo è un quesito vecchio quasi quanto il mondo: cosa occorre per far felice una donna?
[…]
Quali sono i trend che gli operatori del settore hotellerie e ristorazione devono conoscere, per allargare il proprio business e rispondere alle esigenze dei clienti? Per scoprirlo è possibile affidarsi all’evento itinerante Hospitality Future Trends, che si terrà a Milano il prossimo 24 marzo e che vedrà partecipare, in qualità di sponsor, anche Ristopiù Lombardia.
“Per capire come muoversi, quali soluzioni o prodotti adottare – spiega il Presidente di Ristopiù Lombardia, Giuseppe Arditi – dobbiamo sapere cosa a noi chiederà in futuro l’ospite;
[…]
Quando grandi marchi si incontrano, è sempre una festa: in questo caso a incontrarsi sono Caffarel, storico brand piemontese della cioccolateria, nato nel 1926, famoso per aver inventato il Gianduiotto (prodotto ancora oggi secondo l’antico metodo dell’estrusione, utilizzando solo la pregiata Nocciola Piemonte), e L’Etoile, lo spumante metodo classico con polvere d’oro 24 carati (o d’argento, nel caso del Rosé) dell’azienda La Rocchetta di Villongo (Bg).
L’Etoile sta accompagnando i momenti di particolare intensità della “breve vita” del temporary store di Milano,
[…]
La competenza più importante di Ristopiù Lombardia, la conoscenza degli alimenti e delle loro proprietà, viene per un giorno “trasformata” in materiale didattico: il primo marzo prossimo, infatti, l’azienda guidata dal Presidente Giuseppe Arditi si trasformerà in una scuola speciale e ospiterà i bambini che frequentano L’Aquilone, Associazione di studio e Istruzione di Milano.
Nessun posto è più adatto di Ristopiù Lombardia per far immergere i bambini in una magica atmosfera che profuma di dolci e focacce appena sfornata.
[…]
Natale, tempo di panettoni. E se devono essere di qualità, tanto vale rivolgersi al miglior pasticciere che c’è sulla piazza. Ecco perché il mantra delle Festività 2016 sarà: “Solo e soltanto panettone Sal De Riso”. Per quale motivo, staranno già storcendo il naso i puristi, guardare a sud, se il panettone nasce a Milano? Semplice, perché evidentemente la tradizione, da sola, non garantisce di preservare l’eccellenza di un prodotto molto speciale.
Partiamo dal dato di cronaca: la Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro,
[…]
Giuseppe Arditi – Un conto è mangiare, un conto è vivere mentre si mangia. Un conto è offrire-vendere cibo, un conto è trasformare questa vendita in narrazione. Questo è il tempo dei racconti, dello storytelling, ossia delle esperienze vissute e subito trasmesse agli altri (amici, parenti, follower), complici anche i Social Media. Questo è il motivo per cui vediamo fiorire eventi, convegni, fiere, oltre alle feste “a tema cibo” che si dipanano in lungo e in largo per l’Italia,
[…]
Con lo slogan “Il consumatore al centro” il consorzio Ursa Major pone le basi della sua proposta di business. Mettete insieme un gruppo di partner, tutti operanti nel settore della distribuzione alimentare, ciascuno leader nel proprio territorio di riferimento. Mettete il desiderio di fare squadra, unito alla consapevolezza che una massa critica maggiore significa più credibilità, più capacità di penetrazione, dunque più successo e più soddisfazione del cliente. Tutto questo è Ursa Major, l’Associazione Consortile dedicata al Food che conta 16 soci,
[…]