MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Milano cresce, cresciamo con lei


Elena Giordano – Quando si vive e si lavora in un ambiente stimolante, tutto si fa più facile.

Le sfide sembrano più interessanti, le difficoltà superabili rapidamente.

Si percepisce di essere parte di un sistema che funziona, e anche l’umore è buono.

Questo succede – grazie a impegno, dedizione, fatica, obiettivi chiari e sacrifici – a noi che operiamo a Milano e nel suo hinterland allargato.

Milano è il vero motore del Paese, e noi tutti imprenditori traiamo linfa da questa condizione privilegiata.

Queste sensazioni sono confermate dai dati dell’Osservatorio Milano 2019 di Assolombarda.

Quali i dati più interessanti?

Negli ultimi 5 anni il Pil della città è cresciuto del 9,7%, il doppio di quello italiano, cresciuto del 4,6%.

La città si attesta al di sopra del livelli pre-crisi.

Milano vanta 5 vocazioni, che la rendono unica e speciale in questi specifici ambiti:  le scienze della vita, l’agroalimentare, la manifattura 4.0, la finanza e l’arte, cultura e design.

La città riesce ad attrarre talenti, capitale umano e turistico, ed è la terza – in questi ambiti – a livello europeo, dopo Monaco e Barcellona.

La sua attrattiva riguarda anche le imprese e i capitali, nonché gli eventi sportivi.

A Milano vengono registrati  il 32% dei brevetti italiani e si effettua il 27% della ricerca scientifica più citata a livello globale.

Per gli imprenditori dell’Horeca questi sono ottimi punti di partenza: lavorare in una città in cui c’è fermento, in cui arrivano turisti, esplodono i talenti, vi sono eventi di portata planetaria significa ogni giorno aprire le porte del bar e invitare a entrare porzioni di mondo.

Una sfida interessante, un modo di guardare al proprio lavoro certi che si sta contribuendo a far crescere ancora di più il tessuto milanese.

 

 

 

 

Tags:

Lascia un commento