MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Quando il cibo si fa narrazione


Giuseppe Arditi – Un conto è mangiare, un conto è vivere mentre si mangia. Un conto è offrire-vendere cibo, un conto è trasformare questa vendita in narrazione. Questo è il tempo dei racconti, dello storytelling, ossia delle esperienze vissute e subito trasmesse agli altri (amici, parenti, follower), complici anche i Social Media. Questo è il motivo per cui vediamo fiorire eventi, convegni, fiere, oltre alle feste “a tema cibo” che si dipanano in lungo e in largo per l’Italia, dal piccolo borgo alle città metropolitane.

Il prossimo appuntamento, in ordine di tempo, sarà MilanoGolosa, che si terrà da domenica a martedì prossimi presso il Palazzo del Ghiaccio. Obiettivo di questo evento, giunto alla quinta edizione, sarà l’origine di ciò che compone i piatti, ossia la “materia”, ossia gli ingredienti. Questo trend è di assoluto interesse anche per gli operatori del settore Horeca: il cibo si fa narrazione, dunque spetta proprio a loro iniziare questo racconto, e farlo in modo corretto, cosicché i clienti rimangano affascinati e consumino felici di avere praticato scelte di qualità. A MilanoGolosa saranno protagonisti ingredienti quali il miele, il luppolo, la farina, il cacao il latte. Ebbene, senza doversi trasferire per forza di cose a Milano, anche i clienti di bar e ristoranti sparsi per la penisola possono imparare e gustare cibi di elevata qualità che sono tali proprio grazie alle materie prime usate: è sufficiente che gli operatori inizino a mostrare i loro “tesori”, ossia a comunicare gli ingredienti che usano. E magari a costruirvi una storia attorno. Per esempio, una certa farina usata per la torta non è “semplice” farina, ma proviene da un certo mulino, che lavora in un certo modo, che ha anch’esso una tradizione che vuole valorizzare. E il gioco è fatto. Certo occorre prudenza: il consumatore ama le narrazioni sul cibo, ma non vuole essere preso in giro. Tutto ciò che raccontate deve essere vero e dimostrabile (ricordate sempre che basta un motore di ricerca per controllare la veridicità di una certa affermazione), pena una distorsione in negativo della vostra reputation.

http://www.milanogolosa.it

 

 

Tags: , , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Pausa pranzo al bar, punta su questi 4 elementi vincenti

Estate: caldo e voglia di freschezza assieme. Stanchezza fisica e mentale. Sai bene, se questi sono i presupposti, che polenta e formaggio può non essere la scelta privilegiata dei tuoi clienti.

[…]

Leggi di più ››

News

Colazione dolce-salata per il tuo doppio fatturato!

Non è magia, non è fantasia, è la vera realtà che puoi raggiungere se cambi il modo di pensare alla colazione del mattino.

Non solo dolce.

Non solo salata.

[…]

Come applicare al frullato il trend proteico? Così

Innanzitutto si parte dal cosa: il frullato proteico è una bevanda che unisce frutta, liquidi (acqua, latte vaccino o vegetale) e una fonte proteica, di solito rappresentata da yogurt greco,

[…]

Croissant del giorno prima? Eccellenti se usati così

Vietato sprecare, sempre e comunque, prodotti della colazione compresa. C’è un modo per riutilizzare anche i croissant in modo intelligente?

Sì, assolutamente, ovviamente a patto che – senza farcitura –

[…]

Filetto di branzino scottato con crema di zucchine, menta e mandorle

Accompagna questo piatto con un calice di  Lugana Turina Fenil Boi fresco, un bianco elegante, con note minerali. Trovi la bottiglia in promozione sulla Super Locandina Top 100 di luglio,

[…]

3 idee di business sul magazine di luglio

Ogni mese Ristopiù Lombardia edita il magazine RistopiùNews, che puoi richiedere in copia omaggio cliccando qui. 

Se fosse una semplice lettura non sarebbe interessante, anzi, dal punto di vista del tuo hotel,

[…]

Arditi all’evento Sustainy

Il Presidente di Ristopiù Lombardia Giuseppe Arditi partecipa oggi all’evento di Sustainy:

“Più clienti. Più fiducia. Più finanziamenti. Più margine. Senza cambiare azienda, ma cambiando metodo” che si tiene al Cosmo Palace,

[…]

Insalata al ristorante, è tempo di creatività

La classica pausa pranzo nel tuo ristorante può essere resa più vivace grazie all’insalatona… non più standard, ma creativa, curiosa, colorata… e un pizzico inaspettata.

Costruire l’effetto wow in pochi passi è possibile se al tuo fianco hai a disposizione la Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it.

[…]

Quali sono i succhi più amati dai clienti da introdurre subito?

A colazione, a metà mattina, per pranzo, persino come aperitivo: in questa stagione il succo di frutta vince sempre e spesso batte anche le bibite gasate grazie al suo portato maggiormente wellness.

[…]

Dolce, salato o salutista: e se fossero tutte e 3 le colazioni assieme?

C’è chi ama, per la colazione al bar, rigorosamente il dolce.

C’è chi finalmente – target in crescita – si esprime a favore del salato.

C’è chi non vuole assolutamente rinunciare a qualcosa di godurioso,

[…]

Croissant gourmet al mascarpone, pesche e menta

Ingredienti per 10 farciture (croissant da 80 g circa)
200 g di mascarpone fresco di alta qualità
100 g di ricotta vaccina ben scolata
70 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di scorza di limone non trattato
2 pesche gialle mature (circa 250 g),

[…]

Leggi di più ››