Il 20 maggio prossimo si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall’Onu nel 2017. Come forse saprai, questi fantastici insetti sono preziosissimi per la vita del pianeta. Inquinamento (portato dai pesticidi) e comportamenti dell’uomo ne stanno però minando la sopravvivenza.
Gli impollinatori, ovvero, oltre alle api, vespe, farfalle, coccinelle, ragni, rettili, uccelli, finanche mammiferi, sono essenziali per la sicurezza alimentare, la sussistenza di centinaia di milioni di persone e per il funzionamento degli ecosistemi e la conservazione degli habitat.
[…]
Giuseppe Arditi – Un conto è mangiare, un conto è vivere mentre si mangia. Un conto è offrire-vendere cibo, un conto è trasformare questa vendita in narrazione. Questo è il tempo dei racconti, dello storytelling, ossia delle esperienze vissute e subito trasmesse agli altri (amici, parenti, follower), complici anche i Social Media. Questo è il motivo per cui vediamo fiorire eventi, convegni, fiere, oltre alle feste “a tema cibo” che si dipanano in lungo e in largo per l’Italia,
[…]
Ogni epoca ha i suoi termini: questo è il tempo degli smoothies. Che non sono frullati, non sono frappè né centrifugati. Sono a base di frutta e non devono necessariamente vivere “in compagnia” di un altro cibo. “Smooth”, in inglese, indica qualcosa di liscio, vaporoso: ed effettivamente gli smoothies si presentano proprio così. Soprattutto, piacciono perché, rispetto agli altri prodotti simili di cui sopra, risultano più leggeri (non occorre panna, al massimo latte o yogurt magro,
[…]