MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

marketing

Marketing H2H, sai cos’è?

Elena Giordano – Per decenni gli esperti ci hanno spiegato che il marketing, così come il business, poteva essere orientato B2B oppure B2C, arrivando a parlare coi consumatori direttamente, ma sempre in modo “aziendalista”.

Oggi prendete le vostre abitudini consolidate e mettetele da parte.

Oggi è tempo di marketing H2H, ovvero Human to Human.

Cosa significa?

Ne ha già parlato il direttore Marketing di Ristopiù Debora Gotti in una diretta video che trovi sulla nostra pagina Facebook: significa che da adesso in poi tutti i tuoi sforzi dovranno essere orientati a parlare direttamente non con un target,

[…]

3 lezioni da imparare entro Ferragosto

Pochissimo tempo, in realtà… poche ore.

Non per ribaltare il locale, o cambiare strategia di business.

Queste ore che ci accompagnano a festeggiare Ferragosto sono vincenti, da tutti i punti di vista, in quanto permettono all’imprenditore di focalizzare con estrema precisioni 3 lezioni che il Presidente Giuseppe Arditi, prima di partire per i suoi viaggi dedicati alla formazione e al mercato, ha lasciato in Ristopiù.

Prima lezione

Ogni occasione è buona per apprendere e lasciarsi ispirare.

[…]

Marketing, ecco cosa ti aspetta

Per essere pronti ad affrontare il mercato, è necessario conoscere i suoi highlights, ossia le sue anticipazioni. Inutile, per esempio, intestardirsi nel voler inviare, newsletter ogni giorno, quando le evidenze dicono che una newsletter efficace funziona se inviata una volta ogni tre giorni.

Per capire quali tecniche di marketing saranno le più efficaci, dunque quelle che aiuteranno a fatturare maggiormente, è sufficiente “spiluccare” qualche informazione da un’indagine di Forbes.

Pronti? Si parte.

[…]

Ops. Mi si è rotto il testimonial…

Giuseppe Arditi – C’è ricambio, anche tra le star. Anzi, qualcuna viene proprio mandata in pensione o sostituita.

Nespresso ha abbandonato George Clooney e gli ha preferito persone “normali”, o non così esageratamente famose.

Il Mulino Bianco, invece, ha svecchiato un po’ il marchio, passando dalla leggera simpatia di Banderas a due giovani attori italiani (Grimaudo-Pasotti), puntando tutto sull’elemento “amore”, che in tempi difficili non farà acquistare più biscotti integrali, ma farà rasserenare gli animi.

[…]

Hai visto mai il barista-portinaio?

Giuseppe Arditi – Quanti oggetti inutili hai attorno a te? Un sacco. Quante idee ti frullano per la testa, idee di business, idee per dare un senso alla vita e magari diventare anche ricco? Migliaia. Quante funzionano? E chi lo sa? Se non si mettono in pratica è impossibile stabilirlo.

Ok faccio un passo indietro.

Qual è la differenza tra un’idea vincente e una cretina? Che la prima funziona, serve, è di utilità per qualcuno-qualcosa.

[…]

Marketing ed Etica servono a fare Business?

Donatella Rampado – Marketing ed etica sono termini che difficilmente vengono associati, nell’immaginario comune. Anzi, quando un prodotto è molto promosso attraverso azioni concrete e massicce di marketing, spesso diventa, per il pubblico, sinonimo di prezzo elevato e non necessariamente di qualità. Molti pensano che il “marketing” si occupi di vendere qualcosa facendolo apparire diversamente da com’è, con l’obiettivo di fare business a qualsiasi costo. Un recente studio, spiega Maurizio Pessato, presidente dell’Istituto di ricerca SWG, 

[…]

Guidati dal colore

Quante volte, nelle scelte, i clienti sono guidati dai colori che osservano? Sempre. Il bar A e il bar B sono collocati uno di fronte all’altro. Hanno un’offerta simile ma, a parità di simpatia e proposta commerciale, il bar A è sempre pieno e il bar B è sempre vuoto. Motivo? Uno è illuminato correttamente, l’altro no.

A guidare il comportamento delle persone non sono solo i desideri primari – mangiare, scaldarsi – a complicare i ragionamenti sono anche l’olfatto e soprattutto la vista.

[…]

Neuromarketing, comandano le emozioni

Giuseppe Arditi – Domanda: siete davvero certi che il cliente, quando entra nel vostro locale, effettui scelte d’acquisto basate su motivazioni razionali? La risposta è no. A comandare sono le emozioni, questo ci spiega la disciplina del neuromarketing, che ci ricorda che ben il 95% delle scelte dei consumatori avviene in maniera non conscia. Questo elemento potrebbe iniziare a spiegare per quale motivo un certo prodotto, considerato magari vendibile e di qualità, resta in giacenza e pure “triste” sullo scaffale.

[…]

Quando il cibo si fa narrazione

Giuseppe Arditi – Un conto è mangiare, un conto è vivere mentre si mangia. Un conto è offrire-vendere cibo, un conto è trasformare questa vendita in narrazione. Questo è il tempo dei racconti, dello storytelling, ossia delle esperienze vissute e subito trasmesse agli altri (amici, parenti, follower), complici anche i Social Media. Questo è il motivo per cui vediamo fiorire eventi, convegni, fiere, oltre alle feste “a tema cibo” che si dipanano in lungo e in largo per l’Italia,

[…]

Un esempio di marketing che funziona

Questo esempio di marketing che funziona è tratto da una “storia vera”, ossia da un’esperienza vissuta dal giornalista che scrive. L’obiettivo del racconto è quello di confermare che il legame tra la soddisfazione del cliente e il valore di un’azienda (fornitore di prodotto, o anche di servizio) passa attraverso le emozioni e le sensazioni trasmesse e dunque recepite.

L’azienda Cameo ha, nell’economia del suo stabilimento di Desenzano del Garda, in provincia di Brescia,

[…]

Post più vecchi››