MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Marketing ed Etica servono a fare Business?


Donatella Rampado – Marketing ed etica sono termini che difficilmente vengono associati, nell’immaginario comune. Anzi, quando un prodotto è molto promosso attraverso azioni concrete e massicce di marketing, spesso diventa, per il pubblico, sinonimo di prezzo elevato e non necessariamente di qualità. Molti pensano che il “marketing” si occupi di vendere qualcosa facendolo apparire diversamente da com’è, con l’obiettivo di fare business a qualsiasi costo. Un recente studio, spiega Maurizio Pessato, presidente dell’Istituto di ricerca SWG, conferma che la maggior parte degli italiani non crede che la pubblicità racconti cose vere. Di fatto oltre il 70% dei consumatori, si sente ingannato. La pubblicità, dunque, non sarebbe né etica né autentica. Questi i risultati, emersi dalla ricerca SWG “Pubblicità ed Etica: vissuto dei consumatori e percezione delle imprese” svolta per EthicsGo. I risultati spiegano il motivo per cui alcune persone, per principio, non comprano prodotti o servizi troppo pubblicizzati: il costo del marketing andrebbe, a parer loro, a penalizzare la reale qualità o lo standard di servizio proposti e, non ultimo, i soggetti non si sentono rappresentati dallo slogan “tutti vogliono avere…”, né vogliono essere incasellati in un target, perchè si percepiscono differenti dalla media dei consumatori.

I “rumors” di mercato sono da comprendere e anticipare; si osserva infatti che alcune aziende in Italia già stanno intraprendendo i primi passi per un impegno concreto in tal senso. “Etica” non è più, per le imprese, sinonimo di impegno sociale, ma si è trasformato in azioni concrete verso tutti gli stakeholders, per conquistarne la fiducia. Molti imprenditori e manager stanno affrontando il difficile passo di comunicare eticamente, all’insegna di una vera e propria filosofia, che mira a promuovere trasparenza e veridicità.

Cose da fare per un ristoratore verso il Marketing Etico

Codice di condotta Morale

Benefici:

  • miglioramento della produzione
  • Miglioramento del servizio
  • Miglior politica di prezzi data dal rafforzamento della Brand Reputation

 

Dove

All’interno del ristorante vanno stabilite regole morali di comportamento:

  1. fra i collaboratori
  2. fra responsabili e collaboratori
  3. fra personale e clienti
  4. fra personale e fornitori

Definendo linee guida e regole a tutela delle parti.

 

Lista di verifica

Definire KPI (indicatori chiave di performance) etici su:

  • qualità prodotti offerti
  • qualità del servizio offerto
  • scelta delle materie prime
  • scelta dei fornitori
  • promo e pubblicità veritieri su prodotti e servizi
  • verifica parametri etici sui collaboratori
  • verifica parametri etici sui responsabili

 

Quando e cosa

Quando un indicatore subisce un crollo, o anche solo una leggera inflessione, attivarsi subito con:

  • correttivi tempestivi
  • formazione tempestiva
  • nuova comunicazione corretta e congruente
  • eventuale sostituzione di fornitore
  • eventuale sostituzione di personale

 

Si può decidere di promuovere un prodotto o un’attività basandosi su onestà e rispetto del cliente, anche se questo sembra, in alcuni casi e solo apparentemente, una perdita di tempo o di denaro.

Test di alcune situazioni morali che possono accadere:

  • Un cameriere performante ti chiede di essere assunto, tu cosa fai?
  • Un cameriere performante conosce poco l’italiano, tu cosa fai?
  • Un fornitore ti propone una partita di prodotto a scadenza breve (sai che non riuscirai a terminarlo nei tempi previsti) e a prezzo interessante, tu cosa fai?
  • I bagni a metà serata sono già impresentabili, tu cosa fai?
  • Hai finito la carne chianina, servi del manzo italiano?
  • Hai del cibo scaduto, lo metti nelle polpette?
  • Vuoi rifare le brochure, compri le foto o fai foto dei tuoi veri piatti?
  • Ti accorgi, mentre impiatti, che il piatto non è perfettamente pulito, cosa fai?

 

Lavorare verso un percorso etico nel business non è facile e spesso situazioni, persone o eventi spingono a voltare lo sguardo, azione a cui segue la “normale” giustificazione per quanto è avvenuto. Per questo motivo servono un codice etico e dei KPI che, grazie al monitoraggio, definiscano il progresso verso questo percorso apparentemente filosofico, che ha, tuttavia, grandi ripercussioni anche sul piano pratico dei profitti a lungo termine, poiché impatta direttamente sulla Brand Reputation.

La diffusa irresponsabilità di alcuni gestori ha reso più attento il consumatore, che sempre più si informa e si difende segnalando ad altri la sua insoddisfazione, talvolta esagerando e dando così libero sfogo a questo malessere di base, che trae spunto dal continuo inganno pubblicitario.

Fare marketing, come spesso asserisco in aula, non significa avere un bel sito, una bella brochure o belle foto dei propri piatti ben “impiattati”, né significa comprendere i bisogni dei clienti, saperli anticipare o comunicare al meglio il nostro prodotto o servizio. Con marketing etico si intende comprendere, promuovere e comunicare, con un livello di valori tale da sostenere non solo il business ma l’intero pianeta e soprattutto le persone, sapendo che quello che faremo oggi avrà conseguenze sul nostro futuro.

Donatella Rampado – SelfBrand

https://www.selfbrand.it/

 

 

 

Tags: , , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Partecipa ai webinar per la famiglia!

La famiglia è il cuore pulsante della nostra società. La sua gestione è complessa, ma nessuno smette mai… di provarci. Questo deve essere un impegno di tutti, non solo dei singoli,

[…]

Leggi di più ››

News

Risotto al tartufo nero e astice

Vuoi celebrare il Natale con eleganza e gusto? Scegli una ricetta raffinata, in cui gli ingredienti sono esclusivi e di assoluto pregio. Scegli di presentare il Risotto al tartufo nero e astice!

[…]

Perché da noi solo prodotti eccellenti?

Per quale motivo in Ristopiù Lombardia trovi solo prodotti di eccellenza?

Ci hai mai pensato?

Per noi sarebbe molto semplice:

-scegliere prodotti di media qualità

-infiocchettarli con una bella presentazione

-metterli in un bel catalogo

-raccontarteli con dovizia di particolari

-venderteli a prezzo alto

Tu forse saresti contento ugualmente,

[…]

Fa freddo? Scalda i clienti con l’aperitivo!

Fuori fa freddo, ma nel tuo locale si sta bene, specie all’ora dell’aperitivo. Oltre ai classici cocktail di sempre, infatti, tu riesci a sfoderare proposte uniche e hot… ovvero calde,

[…]

Perché essere Benefit funziona anche per te!

Da poco come Ristopiù Lombardia abbiamo ottenuto lo status di azienda Benefit. E lo abbiamo fatto anche per te… per essere nostri clienti rappresenta una scelta strategica che va oltre la semplice fornitura di prodotti food and beverage.

[…]

Prepara oggi i tuoi menù di Natale

I vari menù di Natale, dalla colazione all’aperitivo, possono essere preparati già da ora, costruendo con il tuo consulente Ristopiù Lombardia un piano di attacco che “colpisca il cliente”, lo stupisca,

[…]

3 idee per la pausa pranzo di dicembre

Quando si prepara il menù della pausa pranzo di dicembre?

Adesso!

Perché?

Per tre motivi:

-devi sapere cosa acquistare per tempo

-devi promuovere le novità per tempo

-puoi sfruttare tutti i bonus che sono presenti sulla Locandina di Novembre,

[…]

Vieni il 27 al Corso di Difesa Personale?

La notizia già la sai: il 27 novembre dalle ore 15 alle 17 si tiene, presso la nostra sede di Varedo, Via Monte Tre Croci 5, il Corso di Difesa Personale rivolto a tutte le donne,

[…]

Il tuo ittico? Che sia sostenibile e di qualità

Proporre pesce sostenibile e di alta qualità durante la pausa pranzo è una scelta che può distinguere il tuo locale in termini di etica e qualità.

Per questo ti invitiamo a usare questi criteri e ti mettiamo a fianco un vero esperto: il nostro blog www.itticodalmondo.it da consultare quotidianamente.

[…]

Pasta con zucca, salsiccia e funghi porcini

Novembre ti offre un’abbondanza di ingredienti freschi e di stagione, perfetti per creare piatti caldi e confortanti che siano anche economicamente vantaggiosi per il tuo bar. Una ricetta che racchiude tutte queste caratteristiche è la “Pasta con zucca,

[…]

Il 27 partecipa al Corso di Difesa Personale!

Sei una donna, di qualunque età?

Abbiamo un messaggio che ti riguarda!

Il prossimo lunedì 27 novembre Ristopiù Lombardia, da poco azienda Benefit, attraverso il suo brand RistoDonna,

[…]

Leggi di più ››