MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

distributore alimentare

Alla ricerca della brioche perfetta

Appuntamento sacro e irrinunciabile è, per moltissimi italiani, quello con la colazione al bar. Togliete loro i comfort, fateli alzare all’alba, immergeteli nel traffico caotico, non importa: ciascuno ha un proprio luogo dedicato nel quale “rientrare ogni mattina in contatto con il mondo”. Badata bene, la scelta del locale può essere fatta seguendo diversi indicatori: la vicinanza geografica, la tradizione (vado lì da 20 anni), la velocità del gestore (entro, caffè, via, ciao), la presenza del quotidiano da sfogliare.

[…]

Metti, un giorno, delle news sempre aggiornate

Come dicono i grandi guru del marketing e delle vendite, il giorno in cui ti fermi e credi di aver raggiunto l’apice del successo (a livello di possibilità, relazioni, business), in realtà devi, se possibile, accelerare. Questo spazio digitale che oggi si inaugura è, appunto, il risultato di una accelerazione che ho voluto imprimere a Ristopiù Lombardia.
Lo sapete, lo sappiamo: viviamo nel mondo della comunicazione 2.0. Ogni settore merceologico ha compreso che l’attività off line deve sempre e per forza sposarsi con quella on line.

[…]

Estate 2016, evviva il gelato biologico

A sentire parlare di prodotti biologici, il consumatore aumenta il suo livello di attenzione, apre il portafoglio e si predispone ad acquistare: questo è il che trend da qui ai prossimi anni accompagnerà tutti i produttori di generi alimentari e non solo (si pensi al cotone per l’abbigliamento, ai vini, …). Il discorso ingloba appunto ogni categoria merceologica, perché “bio”, agli occhi del cliente finale, trascina con sé concetti quali “salute”, “benessere”, zero veleni”, “vita sana”,

[…]

Valdobbiadene, terra di Doc e Docg

Incredibile ma vero, l’abbinamento vino-terra di Valdobbiadene è presente sin dall’antichità: un’antica stele funeraria romana ritrovata in questi luoghi cita, infatti, i “vendemmiales”, festività in occasione della vendemmia. Tanta strada è stata fatta, da allora, e questo territorio, vocato alla produzione vitivinicola, ha saputo sfruttare la sua peculiarità e diventare un’attrazione turistica, un luogo di eccellenze gastronomiche e di ricettività. Il merito è ovviamente del suo prezioso nettare, il Prosecco di Valdobbiadene, nelle sue diverse declinazioni,

[…]

On the go, si mangia così

Cosa sarà mai successo agli italiani? Le mura domestiche – specie quelle della cucina – vanno loro un po’ strette. A dimostrarlo sono i numeri: secondo Coldiretti, infatti, negli ultimi 10 anni, la spesa per mangiare fuori è aumentata del 28%. Come, proprio nel Paese che più ama la cucina? Ebbene sì. Il motivo? Probabilmente una nuova gestione del tempo, unita al desiderio di aumentare il numero delle occasioni conviviali, con famiglia e amici.

Il dato interessante è però anche un altro: a essere scoppiata è la passione per lo street food – che per Coldiretti sta contagiando 35 milioni di persone – ossia per il cibo che si tiene in mano e si consuma in rapidità.

[…]

Croissant Vegano con tofu e verdure alla griglia

Un saluto dallo Chef Ruggero. Vi propongo una veloce ricetta che può arricchire il vostro menù e che va incontro alle richieste sempre più insistenti di coloro che richiedono prodotti senza ingredienti di derivazione animale.

Ecco dunque il Croissant Vegano.
Ingredienti
• Croissant vegano (presente nel catalogo di www.ristopiulombardia.it)
• Tofu
• Peperoni, melanzane e zucchine alla griglia (presenti nel catalogo di www.ristopiulombardia.it)
Preparazione
Il croissant può essere tirato fuori direttamente dal freezer e cotto in forno (preriscaldato) a 170° per circa 20 minuti.

[…]

Ma quanto piace il free from

La tendenza è in atto già da qualche anno; i dati di questo mercato sono incredibili e, in un’Italia che fatica a uscire dalla crisi, sempre con il segno più. Stiamo parlando dei prodotti cosiddetti “free from”, ossia privi di qualche ingredienti considerato non (più) salutare. Tra i free from si trovano i prodotti senza glutine, senza lattosio, con farina integrale, i prodotti senza uova o ingredienti di origine animale.

Il comportamento del consumatore è chiaro: questi prodotti sono considerati sani,

[…]