clienti
Giuseppe Arditi – Se pensate che preparare la tavola per il pranzo significhi mettere tovaglietta di carta, posate e tovagliolo, state agendo correttamente (il cliente non può mangiare con le mani…), ma non in maniera perfetta. Soprattutto, vi state dimenticando di un’arma che avete sotto mano, potentissima (e che state lasciando nel cassetto): la mente, manipolabile in senso buono, del vostro consumatore. Con la gastrofisica.
Un curioso professore di Oxford, Charles Spence, docente di psicologia sperimentale,
[…]
La presentazione del primo libro del Presidente di Ristopiù Lombardia e del Consorzio Ursa Major, Giuseppe Arditi, “Il Bar di successo”, edito da Franco Angeli, si è trasformato, nella giornata di ieri, in un vero e proprio successo. Il 23 novembre, infatti, presso la sede di Ristopiù Lombardia, a Varedo (MB), clienti, fornitori, amici, operatori dell’Horeca vicini ad Arditi hanno festeggiato con lui l’uscita del volume, dedicato a tutti coloro che non solo intendono aprire un’attività,
[…]
Classe 1962, Ruggero De Lazzari è un professionista a tutto tondo, un personaggio sempre sorridente che ha fatto della ristorazione il suo punto di eccellenza professionale.
Lo vedete aggirarsi per gli uffici e le sale di Ristopiù Lombardia, intento a organizzare, predisporre, sistemare. Quando, poi, indossa il cappello da cuoco, ecco trasformarsi in un formatore abile, pronto a trasmettere la sua vasta competenza a tutti coloro che frequentano i corsi dell’Academy.
Un passo indietro.
[…]
di Giuseppe Jo Arditi
Usare, per il nostro mercato, i termini inglesi, non è elegante, ma molto efficace. Per cui usiamoli, e “sfruttiamoli” anche per il nostro business. Concentriamoci soprattutto su due concetti, l’engagement e la distruption.
Engagement significa coinvolgimento, ossia prendere il nostro cliente, guardarlo bene negli occhi, intuire le sue necessità e stimolarlo all’azione e all’interazione. Significa farlo sentire parte del nostro mondo, che noi si sia un brand,
[…]
Donatella Rampado
Stufi di non saper più cosa inventare per trovare nuovi clienti? La soluzione potrebbe essere quella di far lavorare i propri clienti facendoli diventare i migliori promoter.
Le opinioni e i suggerimenti dei clienti fidelizzati possono trasformarsi in azioni e possibilità per risolvere i famosi “colli di bottiglia” che il barista e il suo team, troppo presi dalla quotidianità, non riescono ad individuare correttamente. In Italia, sono pochi i bar che chiedono consulenza ai consulenti,
[…]
Elena Giordano – Il menù, gioie e dolori di ogni ristoratore. A ogni inizio di stagione, oppure periodicamente, viene predisposto, organizzato, modernizzato. Viene stampato in modo che sia accattivante. Poi resta ben nascosto, e viene tirato fuori solamente quando i clienti si siedono al tavolo. Perché? Per paura che venga rovinato; portato via; usato come giocattolo.
Chi lo sa: vero è che il menù diventa un oggetto misterioso e ricercato, che il cliente deve consultare in pochi minuti,
[…]