MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Mi presento: sono Chef Ruggero


Classe 1962, Ruggero De Lazzari è un professionista a tutto tondo, un personaggio sempre sorridente che ha fatto della ristorazione il suo punto di eccellenza professionale.

Lo vedete aggirarsi per gli uffici e le sale di Ristopiù Lombardia, intento a organizzare, predisporre, sistemare. Quando, poi, indossa il cappello da cuoco, ecco trasformarsi in un formatore abile, pronto a trasmettere la sua vasta competenza a tutti coloro che frequentano i corsi dell’Academy.

Un passo indietro. De Lazzari ha un curriculum molto esteso: il lavoro presso bar è gelaterie è arrivato prestissimo, sin dai tempi della scuola alberghiera Vespucci di Milano.

A mano a mano che passano gli anni, Chef Ruggero lavora – spostandosi tra Monza, Milano e la Liguria – presso diversi locali. Cocktail, gelati, aperitivi, via via le responsabilità aumentano, sino a comprendere la gestione dei locali, la scelta e definizione delle attrezzature, il catering, gli eventi, in una parola le giuste proposte commerciali per il giusto target di clientela. Il suo team è affiatato, al punto che la sua competenza viene richiesta anche per avviare e portare al successo locali conto terzi.

In tutti questi anni parallelamente si consolida il rapporto di amicizia con Giuseppe Jo Arditi di Ristopiù Lombardia: oggi Chef Ruggero è dedicato completamente all’azienda, in qualità di consulente.

È lui stesso a raccontare compiti e responsabilità che lo vedono coinvolto: “Mi occupo della formazione, sia per il personale che per la clientela. Preparo i prodotti e verifico che siano idonei per l’inserimento nel catalogo Ristopiù Lombardia, dopo di che li presento alla forza vendite. C’è poi tutto il lavoro con l’Academy, con preparazione e degustazione di prodotti per i nostri clienti. Mi reco anche di persona presso i locali, qualora i clienti non avessero tempo di partecipare ai corsi. Un servizio ad hoc viene fornito anche alle catene, per le quali individuo il corretto menù e verifico che nei diversi punti di vendita le preparazioni siano identiche, per una customer experience coordinata. Inoltre mi occupo del controllo qualità; del coordinamento editoriale del catalogo stampato e di quello on line; dell’e-commerce. Il tutto da sette anni a questa parte”.

Una curiosità: quali sono i piatti del cuore di Chef Ruggero, quelli che prepara per gli amici e la famiglia? “Ultimamente mi sono appassionato di cucina etnica, specialmente messicana. Gli ospiti però vanno sul classico, richiedendomi le lasagne alla bolognese, ma anche la paella valenciana”.

Per seguire Chef Ruggero, www.ristopiulombardia.it

Tags: , , , , ,

Lascia un commento