MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Archivi per Luglio 2020

Il ritiro? È dove vuoi tu

Facciamo due conti insieme.

L’imprenditore del bar non può sempre stare rinchiuso nel suo locale, altrimenti questo diventa il suo piccolo mondo ed egli si trasforma:

-troppo centrato su se stesso

-poco incline a osservare e studiare gli andamenti del mercato

-poco interessato a migliorare il servizio, dato che non ha strumenti di paragone

E’ invece bene che tutti gli imprenditori si muovano, per esempio per visitare le aziende produttrici del cibo e delle bevande che offrono ai clienti,

[…]

Aperitime, tre strategie vincenti

Quanti sono i modi per organizzare un aperitivo di successo?

Tantissimi. Prendendo spunto da Spiriti Eccellenti, ne abbiamo individuati tre.

1 Aperitivi a tema

Può essere la serata greca, quella della porchetta, quella dell’Oktoberfest. Individua un tema, parlane diffusamente sui Social almeno 15 giorni prima e crea suspance.

2 Aperitivi lounge

Siccome le persone non amano tantissimo frequentare i ristoranti, in questo periodo, verso le 20 abbassa la musica e inizia a servire primi e secondi,

[…]

Batti lo spreco anche tu

Una cosa non è più tollerata da tutti: lo spreco in tutte le sue versioni.

Ne vuoi alcune?

Porte aperte con aria condizionata funzionante.

Cibi quasi in scadenza non riutilizzati o donati a enti benefici.

Acqua corrente lasciata andare per ore per rinfrescare la frutta.

Luci accese nei locali dove non c’è nessuno.

E poi c’è la questione degli alimenti e delle loro confezioni.

[…]

Anche la ristorazione chiede aiuto

Francesco Megna *- Sono parecchie Aziende radicate in Brianza che hanno attinto ai prestiti riferibili al decreto liquidità, erogati per affrontare l’emergenza prima fino a 25.000 euro, poi a quota 30.000.  Alcune richieste sono arrivate dalle start up, da imprese che con i loro programmi e i loro progetti puntano su un nuovo inizio. Hanno chiesto in media 19.000 euro.  È la fotografia di un’area colpita che cerca di riprendersi e ripartire. A guardare la distribuzione geografica,

[…]

Senza lattosio, a che punto sei?

Un dato che ti farà riflettere: pare che  la metà della popolazione mondiale sia intollerante al lattosio: la stessa percentuale vale anche per l’Italia, ma non è detto che la sintomatologia sia presente in tutti i soggetti. Mal di pancia e gonfiore a parte, la tendenza fortissima del mercato, che sta crescendo negli ultimi anni, è quella di proporre prodotti senza lattosio, consumabili dunque anche da parte degli intolleranti.

La sfida è importante,

[…]

La birra tedesca? Pura per “editto”

Gli estimatori di “bionde” e “rosse” ne hanno sicuramente già sentito parlare. Il Reinheitsgebot, o “Editto di purezza”, venne emanato esattamente 500 anni fa a Ingolstadt dal duca Guglielmo IV di Baviera. Diversi gli intenti di questo documento, che aveva anche risvolti economici e tributari. Innanzitutto, però, l’Editto metteva nero su bianco gli ingredienti che i mastri birrai avrebbero dovuto usare per la produzione della birra: solo acqua, orzo e luppolo (il lievito, al tempo,

[…]

Croissant vegano con tofu e verdure alla griglia

Carissimo, un caro saluto dallo Chef Ruggero.

Oggi abbracciamo simpaticamente e virtualmente coloro che non vogliono più avere a che fare con i derivati della carne… per te la ricetta del Croissant vegano servito con tofu e verdure alla griglia.

Ingredienti
• Croissant vegano (presente nel manuale operativo di www.ristopiulombardia.it)
• Tofu
• Peperoni, melanzane e zucchine alla griglia (presenti nel catalogo di www.ristopiulombardia.it)

Preparazione

Il croissant può essere tirato fuori direttamente dal freezer e cotto in forno (preriscaldato) a 170° per circa 20 minuti.

[…]

Con il Circolo il tuo business vola

Giuseppe Arditi – Ci sono imprenditori dei bar e dei ristoranti che lasciano tutto al caso.

Magari continuano a portare le oliere aperte sui tavoli, anche se le regole anti-Covid non lo consentono.

Non hanno idea di cosa c’è nel loro magazzino, lavorano all’impronta e sprecano un sacco di denaro.

Non gestiscono bene i collaboratori e si lamentano perché il loro turnover è altissimo.

Non conoscono i prodotti trend e non si fidano di introdurli.

[…]

Post più vecchi››