MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Archivi per Novembre 2019

Dove si va per il successo?

Giuseppe Arditi – Molti clienti vorrebbero da me il segreto per il successo in ambito professionale (mi riferisco agli imprenditori dei bar).

E io, dopo anni e anni di studio, sono finalmente pronto a dare i giusti suggerimenti. Eccoli. Ne ho identificati 5, in modo che siano di facile comprensione e soprattutto di facile utilizzo da parte di tutti.

Uno: mettiti sempre in ascolto. Dei tuoi clienti finali, dei fornitori, dei collaboratori.

[…]

Come si diventa specialisti del caffè?

 

Diventare specialisti del caffè, ovvero preparare un caffè perfetto, è semplice.

Basta dimenticare tutte le nozioni apprese… e ricominciare da capo.

Sapevate che la città italiana in cui si bevono più caffè è Napoli?

E come mai a Napoli i caffè sono sempre buoni?

Forse perché le qualità usate sono migliori?

Dipenderà dall’acqua?

Da come viene pulita ogni sera la macchina?

[…]

Come si prepara il Natale al bar?

 

Anche il bar vuole giocare da protagonista il periodo natalizio, alla pari con ogni altro tipo di locale. perché relegare le proposte solo alla colazione, aggiungendo magari una fetta di panettone e una cioccolata calda per movimentare il mese di dicembre?

Si può fare ben altro.

Si può costruire un’offerta ad hoc, speciale, ricca, raffinata, colorata a sfiziosa.

Si accompagnare per mano i propri clienti e regalare loro un sorriso in più.

[…]

Raviolotti al baccalà, scarola, ciliegino semi candito e olive nere

Carissimi, un saluto da Chef Ruggero della Cucina Dinamica Ristopiù

Questa settimana vi porto al cospetto del baccalà, sovrano del periodo natalizio. Con questa ricetta farete un figurone con i vostri clienti, che inizieranno a gustarsi a pieno le feste.

Tutti gli ingredienti sono a disposizione. Sul Catalogo Generale www.ristopiulombardia.it

 

400 g raviolotti

1 cespo di scarola

1 testa d’aglio

2 acciughe dissalate e mondate

30 g capperi dissalati

200 g crema di olive nere

1 Arancia

1 limone di amalfi igp

300 g pomodorini cigliegino

timo qb

sale e zucchero qb

olio evo cod.

[…]

“Sparkling in the world” il 2 dicembre

Tra i tantissimi modi che esistono per preparare/studiare, a livello di offerta, il periodo natalizio, c’è quello che prevede un focus sul beverage di qualità.

Il cibo offerto nei bar, in questo periodo, viene impreziosito da crostacei, piatti al sentore di tartufo, verdure particolari, dessert di ogni genere, a partire da panettone e pandoro.

Questi ingredienti prelibati e “limited edition” devono essere accompagnati dal giusto vino.

Quale scegliere?

Il classico rosso,

[…]

L’agenda del barista da qui a fine anno

Elena Giordano – L’agenda del barista, da qui al 31 dicembre, è molto fitta, specie se vive in Lombardia.

Si inizia con il primo dicembre, giorno in cui i cristiani celebrano l’avvio dell’Avvento, 40 giorni che preparano al Natale. In queste settimane i bambini sono invitati ad accendere le candele della corona di Avvento, oppure ad aprire le finestrelle del calendario (il bravo barista, per esempio, predispone piccoli dolcetti ad hoc proprio per i bambini,

[…]

Qual è la strada… del cibo da strada?

“Uno dei punti di forza di questa attività consiste nell’opportunità di viaggiare e spostarsi in luoghi dove la quantità di gente è maggiore. Crea una mappa precisa dei posti in cui vorresti andare, studiando la tipologia di clientela e il periodo migliore. Una programmazione accurata ti sarà utile anche per chiedere per tempo eventuali permessi ai comuni”.

Riflessione interessante, che riguarda lo Street Food e la sua mobilità.

Essere “non stanziali” può rappresentare un grande vantaggio.

[…]

Dipendente motivato? Dipende da te

Donatella Rampado – Sembra strano, manon è solo il denaro a motivare i bravi collaboratori: l’ambiente in cui si lavora e il clima aziendale fanno la loro parte. Non è necessario chiamarsi Microsoft o Virgin per attirare talenti, anche il “passaparola” è molto efficace soprattutto nel canale Horeca. Quello che motiva un collaboratore di livello e altamente performante nella scelta di un locale piuttosto di un altro può così riassumersi:

-La Brand Reputation del locale

-La qualità e la sicurezza dell’ambiente in cui si opera

-Il trattamento economico

-La formazione costante

-La garanzia sull’occupazione

-Il clima che si respira tra colleghi

-I benefit e l’organizzazione degli orari

Già nel XIX secolo la grande industria italiana si occupava del benessere dei propri collaboratori.

[…]

Post più vecchi››