
Come si diventa specialisti del caffè?
28 Novembre 2019
Diventare specialisti del caffè, ovvero preparare un caffè perfetto, è semplice.
Basta dimenticare tutte le nozioni apprese… e ricominciare da capo.
Sapevate che la città italiana in cui si bevono più caffè è Napoli?
E come mai a Napoli i caffè sono sempre buoni?
Forse perché le qualità usate sono migliori?
Dipenderà dall’acqua?
Da come viene pulita ogni sera la macchina?
Difficile dirlo, una cosa è certa: troppo spesso i professionisti sono “ingannati” da falsi miti e arrivano a preparare caffè a mala pena accettabili.
Volete re-imparare a preparare ottimi caffè?
Tenetevi liberi il 9 dicembre, giorno in cui si terrà la master class di Colazione perfetta dedicata al “Caffè base”.
Insieme a Tony Balsamo imparerete tutto sulla preparazione di questa bevanda. Nel dettaglio.
- Introduzione – storia, evoluzione, botanica e fisiologia del caffè
- Le varietà di caffè – analisi delle differenze tra Arabica e Robusta
- Piantagioni e coltivazione – fasi di lavorazione del caffè verde – differenza tra i diversi metodi di raccolta
- I Processi di lavorazione processo a secco o naturale – wet process (i lavati) – essicazione – decorticazione,
selezione, insaccamento e spedizione5. Le certificazioni - La tostatura – metodi e profili di tostatura – cupping
- Confezionamento e conservazione
- Macinadosatore e macine – programmazione manuale e on demand – macine piane e coniche
- Macchine espresso – analisi dei componenti principali – funzionamento e utilizzo
- L’estrazione perfetta – analisi dei diversi tipi di estrazione – la pressatura
- La montatura del latte
La master class si terrà, presso l’Academy di Ristopiù, dalle 9,30 alle 16,30.
Il corso richiede un investimento di 67 euro. È invece gratuito per i possessori della Risto Quality Card per 2 persone per ragione sociale, dalla terza in poi 67 euro a persona.
Per iscriversi – i posti sono limitati – è possibile cliccare qui.