MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Raviolotti al baccalà, scarola, ciliegino semi candito e olive nere


Carissimi, un saluto da Chef Ruggero della Cucina Dinamica Ristopiù

Questa settimana vi porto al cospetto del baccalà, sovrano del periodo natalizio. Con questa ricetta farete un figurone con i vostri clienti, che inizieranno a gustarsi a pieno le feste.

Tutti gli ingredienti sono a disposizione. Sul Catalogo Generale www.ristopiulombardia.it

 

400 g raviolotti

1 cespo di scarola

1 testa d’aglio

2 acciughe dissalate e mondate

30 g capperi dissalati

200 g crema di olive nere

1 Arancia

1 limone di amalfi igp

300 g pomodorini cigliegino

timo qb

sale e zucchero qb

olio evo cod.

Lavare i pomodorini, dividerli a metà e condirli con sale, zucchero, timo sfogliato, buccia di arancia e limone grattugiata, aglio in camicia e olio evo. Sistemarli su una placca da forno con la parte tagliata verso l’alto e infornare a 80 gradi per 4/5 ore. Lavare e tagliare grossolanamente la scarola e saltarla in una casseruola con olio, aglio in camicia, acciughe e capperi. Aggiustare di sale e pepe, eliminare l’aglio e frullare aggiungendo pochissimo olio a filo. Quindi cuocere i Raviolotti al baccalà in acqua salata, passarli in padella con un po’ d’acqua di cottura e olio per presentarli lucidi. Versare la salsa di scarola in un piatto fondo, aggiungere i Raviolotti e completare con i pomodorini semi canditi su ogni raviolotto e gocce di crema di olive nere.

 

 

 

 

 

Tags:

Lascia un commento