MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

shopping

Comportamenti d’acquisto, quanto ne sappiamo?

Giuseppe Arditi – A volte ci dimentichiamo che il cliente che entra nel nostro bar, locale o ristorante, è lo stesso che – indossati i panni del consumatore – si reca a fare spesa al supermercato. Gli atteggiamenti e le aspettative che sono le stesse, in entrambi i casi, quando si parla di alimentazione, abitudini, scelte ragionate su questo o quel prodotto. In occasione de Linkontro organizzato come ogni anno da Nielsen, sono emersi alcuni indicatori che possiamo sicuramente “rubare” ai nostri colleghi del retail.

[…]

La “nuova strada” dello spot Carrefour

Giuseppe Arditi – In questi giorni sta passando in tv il nuovo spot Carrefour Italia, che ha per protagonisti – attori simpatici e provetti, ancorché non professionisti – Grégoire Kaufman, direttore commerciale e marketing dell’insegna, e Angelo Agnelli, amministratore delegato dell’azienda Baldassare Agnelli.

Vediamo bene espresso, in questa idea pubblicitaria, il concetto di “Ci metto la faccia”: è l’imprenditore in prima persona che prende sulle sue spalle la credibilità dell’azienda e la consegna al consumatore.

[…]

Caffè o palme? Scegliete voi

Giuseppe Arditi – Breve riassunto alla James Joice: Starbucks in Italia; investimenti importanti; centinaia di nuovi posti di lavoro; una torrefazione unica per un’esperienza unica di degustazione del caffè; un giardino esotico con palme e banani in piazza Duomo a Milano, finiti mezzi bruciati. Popolazione nell’ordine: indifferente, infastidita, incuriosita. Operatori dell’Horeca idem, con percentuale più alta di infastiditi.

Insomma, scegliete voi: la futura presenza di Starbucks fa notizia, ne parleremo spesso, sia sul blog che di persona.

[…]

Quando il consumatore “vende” i suoi dati

Il tema è spinosissimo ma apre, anche nel settore Horeca, porte e portoni di ogni sorta. La protezione della privacy è quanto il consumatore abbia di più caro: la legge gli garantisce i diritti che lui fa valere, dando o meno il consenso a ricevere materiale promozionale, essere contattato e così via.

Sino a oggi si poteva immaginare il cliente chiuso in una fortezza impenetrabile, arroccato tra le sue idee e le sue convinzioni,

[…]

Una questione di “forme”

Le forme comandano e imperano: stiamo parlando del mondo della ristorazione, in cui l’accoppiata qualità-estetica è inscindibile.

Fino a poco tempo fa, quando il consumatore non doveva essere sollecitato con novità praticamente quotidiane, era semplice posizionare l’offerta di brioche tutte uguali sotto il naso dei clienti, che al massimo potevano scegliere tra crema, marmellata, cioccolato e “vuota”.

Poi è arrivato il tempo dei multi-gusti e l’offerta si è ampliata a dismisura: cioccolato bianco,

[…]

Il cliente? Guarda online e compra offline

Un tempo, l’online e l’offline viaggiavano distinti e i retailer potevano gestire i canali fisico e virtuale in modo indipendente. Il cliente che entrava nel negozio non era lo stesso che studiava i prodotti online. E viceversa. Oggi non è più così: l’intercambiabilità è totale. La stessa persona studia il prodotto a casa – o mentre si sta recando presso il negozio – e perfeziona l’acquisto di persona. Oppure, al contrario, va in negozio, tocca,

[…]