imprenditore
Qualche giorno fa, durante una trasmissione televisiva, è stato intervistato uno chef stellato che ha scelto di aprire il proprio ristorante in una zona tranquilla del Piemonte. Intervista molto interessante e coinvolgente: è sempre un piacere ascoltare professionisti che sanno trasmettere la passione per il proprio mestiere. Lo chef, a conclusione di chiacchierata, ha cambiato tono e lanciato letteralmente un allarme: “Aiutateci a trovare camerieri seri, giovani, motivati. Non ce ne sono”.
Come è possibile?
[…]
Molto, troppo spesso, alcuni operatori del settore pubblicano annunci, anche sui Social, nei quali si richiede personale “giovane, motivato, con voglia di lavorare, disponibile a lunghi turni”. Al di là degli aspetti normativi, che devono assolutamente essere sempre rispettati, un quesito sorge spontaneo, a chi legge l’annuncio: esistono davvero lavoratori che… non hanno voglia di lavorare? Cioè, esistono persone che pensano di poter vivacchiare prestando la propria opera in un bar o in un ristorante?
[…]
Giuseppe Arditi – Qual è il compito che ogni imprenditore di bar o ristorante deve assolvere al meglio? Farsi trovare. Sembra una cosa semplice, a patto che non si mettano di mezzo i messaggi al contrario, ossia quelli che sortiscono l’effetto opposto.
Tutti sanno che, di base, i locali devono essere posizionati in zone di ampio passaggio, dotate di comodo parcheggio, E caratterizzate da una buona cartellonistica. Buona significa, in questo caso, efficace.
[…]
Giuseppe Arditi – Se pensate che preparare la tavola per il pranzo significhi mettere tovaglietta di carta, posate e tovagliolo, state agendo correttamente (il cliente non può mangiare con le mani…), ma non in maniera perfetta. Soprattutto, vi state dimenticando di un’arma che avete sotto mano, potentissima (e che state lasciando nel cassetto): la mente, manipolabile in senso buono, del vostro consumatore. Con la gastrofisica.
Un curioso professore di Oxford, Charles Spence, docente di psicologia sperimentale,
[…]
Giuseppe Arditi – L’8 agosto del 2013, pubblicavo sul mio blog https://www.giuseppearditi.com/ la seguente affermazione: https://www.giuseppearditi.com/: “…Il modo più semplice per essere i migliori è di essere unici nel proprio genere”. A distanza di quattro anni, non posso che confermare questo concetto.
Penso spesso a come rendere la mia azienda, Ristopiù Lombardia, unica, non solo nel senso di “capace di abbattere la concorrenza”, ma di “sempre più utile” per i suoi clienti.
[…]
Donatella Rampado
Come dice Richard Branson, fondatore di Virgin Group, “La lezione che ho imparato è che bisogna evitare di farsi carico dell’eredità di qualcun altro. Se le persone non hanno più l’entusiasmo e la determinazione per rilanciare l’azienda, è meglio che cerchiate un nuovo team. Talvolta può essere necessario ripartire da zero”.
Certo ripartire da zero è una possibile soluzione, tutti noi, almeno una volta, lo abbiamo pensato o ci siamo trovati a doverlo fare.
[…]