frutta
Masterclass: UNA VITA DA VEGANO
titolo: Frutta che Bontà
Formatore: Chef Ruggero
BONUS RISTO QUALITY CARD: corso GRATUITO
Chiama il numero verde del service center, 800078844!
I posti sono a esaurimento!

Condividi su
Facebook
Linkedin […]
Masterclass: UNA VITA DA VEGANO
titolo: Frutta che Bontà
Formatore: Chef Ruggero
BONUS RISTO QUALITY CARD: corso GRATUITO
Chiama il numero verde del service center, 800078844!
I posti sono a esaurimento!

Condividi su
Facebook
Linkedin […]
Il 6 maggio, presso l’Academy Ristopiù, si tiene la Master Class Una Vita da Vegano dedicata alla Frutta.
Il tema è solo apparentemente semplice e banale. In fondo la frutta è sempre presente nei bar, a ogni stagione…
Peccato che, a ben guardare:
-vi siano tipicamente solo arance per la spremuta
-non sia quasi mai possibile proporre una macedonia ben preparata, con frutta tagliata in modo adeguato,
[…]
Il sistema è facile e veloce, non c’è nessuno spreco, non c’è scarto, perché la frutta è già stata tagliata e congelata ed è pronta all’uso. Benvenuta nell’era degli Smoothies, evoluzione dei classici frullati, molto più salutistici, colorati e sfiziosi, un concentrato puro di vitamine.
Ristopiù Lombardia ti propone un sistema di preparazione davvero molto semplice, che non prevede ghiaccio, né scongelamento della frutta.
I Love Smoothies non possono mancare,
[…]
Giuseppe Arditi – Nonostante la crisi si stia allontanando, il nostro Paese fatica. E questa fatica, reiterata dal 2008, ha purtroppo provocato “sacche di difficoltà” che si sono riverberate sul cibo. Al punto che viene da dire: “Italiani, che vi succede?”. Ancora oggi, la poca disponibilità economica si riflette nei ceti più poveri, che scelgono di abbandonare molti degli ingredienti della dieta mediterranea. Per questo motivo le indagini rilevano che – dati Censis – sono diminuiti,
[…]
Il dessert è un “oggetto del desiderio” complesso: da studiare, preparare e servire. Uno stesso dolce può arrivare al tavolo del cliente sia molle che di marmo. In entrambi i casi il cliente capirà che dietro a quella presentazione c’è stata poca cura.
Nessuno si può improvvisare pasticciere, ovviamente. Ma il settore Horeca possiede diverse frecce al suo arco, per valorizzare il prodotto di pasticceria e consegnarlo al proprio cliente in maniera dignitosa.
[…]
Volete essere certi di conquistare i vostri clienti? Virate la vostra offerta verso il bio, senza tentennamenti, con una consapevolezza: questo mercato sta esplodendo, le percentuali sono positive e interessantissime. La fotografia è dell’Osservatorio Sana-Ice 2016 “Tutti i numeri del Bio” (promosso e finanziato da Ice in collaborazione con BolognaFiere e realizzato da Nomisma con il patrocinio di FederBio e AssoBio).
Avanti tutta, dunque: nell’ultimo anno, il 74% delle famiglie italiane – ossia 18 milioni di nuclei familiari –
[…]
Giuseppe Arditi
Si sta svolgendo a Rimini, in questi giorni, il Macfrut, Fruit&Veg Professional Show, dedicati agli operatori della frutta e della verdura. Come spesso accade, la fiera è l’occasione per fare il punto della situazione sul mercato e, di conseguenza, cercare di capire verso quali “like” si sta indirizzando il consumatore. I numeri sono molto interessanti, in quanto parlano di percentuali positive: nel 2015 il settore faceva segnare un +3% (a livello di consumi).
[…]
Ogni epoca ha i suoi termini: questo è il tempo degli smoothies. Che non sono frullati, non sono frappè né centrifugati. Sono a base di frutta e non devono necessariamente vivere “in compagnia” di un altro cibo. “Smooth”, in inglese, indica qualcosa di liscio, vaporoso: ed effettivamente gli smoothies si presentano proprio così. Soprattutto, piacciono perché, rispetto agli altri prodotti simili di cui sopra, risultano più leggeri (non occorre panna, al massimo latte o yogurt magro,
[…]
Un tempo appannaggio solo degli hotel a tante stelle, ora servizio che anche i bar e gli alberghi meno blasonati – ma pur sempre attenti al servizio al cliente – possono proporre: la colazione internazionale è quel qualcosa che riesce mettere di buon umore anche gli ospiti italiani, e che fa sentire “a casa propria” gli stranieri.
Occorre distinguere, però: gli italiani fanno, per la colazione, una scelta basata sui carboidrati, dolci se possibili,
[…]
Post più vecchi››