MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

dolce

I dolci di Sal De Riso in Lombardia

La costiera amalfitana e il suo pasticcere più famoso arrivano in Lombardia grazie a Ristopiù Lombardia, che ha inserito le migliori produzioni del re della Delizia al Limone nel suo Catalogo.

Sal De Riso ha costruito una carriera sulla competenza e sull’amore per la propria terra, che ha portato in tutta Italia e ha reso ulteriormente celebre grazie alla presenza in Tv e ai libri. Amico personale di Giuseppe Arditi, Presidente di Ristopiù Lombardia,

[…]

La monoporzione di pasticceria

Perché funziona, al bar, la monoporzione di pasticceria?

  • Perché questa è l’era del salutismo e le persone vogliono accumulare meno grassi possibili (che altrimenti dovranno smaltire faticando)
  • Perché comunque il desiderio edonistico deve essere placato in qualche modo, e una monoporzione dà molta più soddisfazione di una carota o di un gambo di sedano
  • Perché la monoporzione esalta le capacità estetiche dei pasticcieri e regala al consumatore pregevoli piccoli capolavori

 

[…]

Scoperto il segreto del dessert perfetto

Ebbene sì, dopo secoli di indagini, i pasticcieri, gli chef e gli studiosi del buon mangiare sono arrivati a scoprire il segreto del dessert perfetto. Che è… dipende.

Primo: se fosse possibile codificare la perfezione, tutti sarebbero Sal De Riso e avrebbero in casa una propria pasticceria personale.

Secondo: il dessert è legato alla fine del pasto. Ma quale pasto, in quale epoca storica? In quale fase dell’evoluzione umana? Quella legata alle calorie,

[…]

Buono, anche se senza glutine

Per tantissimo tempo le persone che non potevamo consumare cibi con glutine erano sostanzialmente discriminate, all’atto della spesa, perché l’industria non aveva ancora studiato soluzioni interessanti – ossia buone – per la loro alimentazione. Inoltre, l’offerta era numericamente risicata e passava spesso solo per gli scaffali della farmacia.

Oggi, complici diagnosi più puntuali e il desiderio di mangiare senza glutine anche da parte di chi non è celiaco, anche gli operatori dell’Horeca stanno ampliando la propria offerta: il bello di questo percorso di ampliamento delle opportunità di consumo è che la produzione non si è concentrata solo sul cibo essenziale (sostitutivi del pane,

[…]

Colazione al bar, abitudine che piace

Giuseppe Arditi – Fare colazione al bar è un’abitudine che piace, mette in relazione positiva con il mondo e aiuta ad affrontare nel modo giusto la giornata lavorativa. I dati comunicati da Formind confermano come l’orario che va dalle 6 alle 10 sia, per i bar, molto produttivo, proprio grazie alla colazione (che rappresenta il 40% degli scontrini della giornata).

Molto interessante è constatare che gli italiani felici (del loro fornitore) sono anche abitudinari,

[…]

Prelibato waffle

Un saluto dal vostro Chef Ruggero. Oggi vi propongo di servire il waffle. Spendo due parole su questo dolce di tradizione nordica – è infatti molto popolare in Belgio, Olanda, Germania, Francia – che può chiamarsi anche gaufre, o waffel. In qualunque modo voi lo definiate, sempre un dolce goffrato è (ossia con la superficie irregolare, in questo caso a forma di favo di miele). Molto di moda anche in Italia, può costituire un “richiamo” dolce per giovani e meno giovani,

[…]

Artisti in gara per il dessert

La competizione è ormai la normalità anche in cucina. Ristopiù Lombardia coglie l’occasione del suo “porte aperte” per indire il primo Trofeo Ristodessert &Co., intitolato “Rendi unico il dessert”, che si terrà domenica 2 ottobre a partire dalle ore 15 presso la sede dell’azienda, a Varedo.

“Fare non è sufficiente, occorre fare bene”, spiega il presidente Giuseppe Arditi, che continua: “Il Trofeo è un modo, anche simpatico, per consentire agli operatori di mettere in mostra la propria arte e il proprio estro;

[…]

I dolci per celiaci di Montersino

Luca Montersino non è un semplice pasticcere. È una persona carismatica, che ha scelto di portare la sua arte anche in un ambito non da tutti considerato: quello delle intolleranze, dando vita ai dolci per celiaci.

Mangiare una semplice fetta della migliore torta al mondo; assaggiare un bignè, una crostata, una zuppa inglese può diventare un problema, per chi è sensibile al glutine. Addirittura impossibile, per chi soffre di celiachia. Impostare una produzione,

[…]

Post più vecchi››