MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Vuoi diventare beer sommelier?


Primo punto: il consumo di birra, in Italia, sta crescendo, stiamo parlando di circa 30,8 litri a testa annui. Sta lentamente tornando ai valori pre-crisi 2008. Questo numero è interessante perché rilevato in un Paese che tradizionalmente è abituale consumatore di vino (per curiosità, i tedeschi ne bevono 107 litri, gli austriaci 105).

Secondo punto: a livello mondo andiamo a testa altissima, essendo i decimi produttori.

Terzo punto: ne esportiamo 2,3 milioni di ettolitri.

Qualità e valore della produzione sono i due cavalli di battaglia della birra italiana, che il nostro consumatore apprezza e cerca, non solo per la classica bevuta tra amici, ma anche per accompagnare un pranzo o una cena, anche a base di piatti sofisticati.

C’è però un problema: come muoversi in un mare magnum di offerta? Puntare sulle birre… di quali Paesi? Valorizzare quella italiana? Dare spazio alle specialità regionali, alle birre a chilometro zero? E soprattutto, come abbinare bionde, rosse, non solo con la pizza, ma con la carne di cervo, la spigola o l’arrosto?

Quello che si chiede agli imprenditori dei bar e dei ristoranti è una preparazione puntuale su

  1. Metodo di preparazione
  2. Ingredientistica
  3. Storia dell’azienda produttrice
  4. Caratteristiche della birra
  5. Suoi abbinamenti culinari

 

Dunque una figura simile al sommelier del vino.

Anche per sostenere il periodo estivo, nel quale il consumo di birra cresce, complice il caldo, l’Academy Ristopiù Lombardia ha organizzato, per il 26 giugno, dalle 9,30 alle 11,30 e dalle 15, alle17, il corso di formazione Beer Sommelier, che si terrà presso la sede di Varedo (Via Monte Tre Croci 5).

Il corso avrà un costo di 15 euro, sarà invece gratuito per i possessori della Risto Quality Card.

Se desideri migliorare la presentazione della birra e renderla motivo di interesse nel confronti del tuo locale, questo è il corso che fa per te!

Per iscriverti… https://www.ristopiunews.it/evento/corso-formazione-beer-sommelier-2/

Oppure contatta direttamente Ristopiù al numero 0362.5839200

 

 

Tags: , , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

E se dicessimo: superfarcitura?

Nel tuo spazio dedicato ai croissant ci sono tante tipologie di prodotto, di varie forme, dimensione, addirittura colore.

E poi ci sono le farciture, che sino a oggi sono state:

-assenti

-presenti

-in vari gusti.

[…]

Quali nuove salse per il tuo burger?

Si può innovare, da bravo imprenditore di successo, anche nel mondo delle salse che accompagnano gli hamburger?

Si può presentare qualcosa di diverso dai classiconi, ovvero ketchup e maionese?

[…]

Nuovi colori per il tuo aperitivo

Una nuova frontiera di opportunità si sta aprendo per chi è pronto a portare fantasia all’ora dell’aperitivo.

Oltre ai classici intramontabili – noccioline, patatine in sacchetto anche monodose – si stanno facendo strada nuovi prodotti food,

[…]

Torta soffice alla vaniglia con farcitura di crema pasticcera al limone

Per la colazione al bar nel periodo di Pasqua puoi preparare tu stesso e una torta farcita che unisca la semplicità di un dolce da forno alla ricchezza di una crema fresca e avvolgente.

[…]

Come cambiare la colazione in vista di Pasqua?

Si avvicina la Pasqua e tu hai un compito strategico da assolvere:

-rivedere la proposta della colazione al bar per renderla coerente con l’atmosfera di festa, -rispondere alle aspettative della clientela,

[…]

Benvenuto, Mese internazionale di Super Colazione Perfetta!

Scalpita da qualche giorno, perché vuole essere protagonista e far parlare tutti di sé, dall’imprenditore del bar a quello di ogni altra azienda horeca. E’ il Mese internazionale di Super Colazione Perfetta;

[…]

Leggi di più ››