MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

verdura

Il tempo d’oro di verdure e verdurine

Cosa vuole il cliente, quando entra al bar in pausa pranzo?

Mangiare.

Come?

Bene e velocemente.

Sì, ma cosa?

Dipende dal target del locale, ovviamente.

Se il bar è posizionato in una zona con molti uffici, giocoforza la proposta food dovrà tenere conto del trend salutistico, che si declina in:

  • Ho fame, ma devo nutrirmi con poche calorie
  • Seguo la tendenza e praticamente elimino la carne,

[…]

Smoothie, il prodotto che manca al tuo locale

Il sistema è facile e veloce, non c’è nessuno spreco, non c’è scarto, perché la frutta è già stata tagliata e congelata ed è pronta all’uso. Benvenuta nell’era degli Smoothies, evoluzione dei classici frullati, molto più salutistici, colorati e sfiziosi, un concentrato puro di vitamine. 

Ristopiù Lombardia ti propone un sistema di preparazione davvero molto semplice, che non prevede ghiaccio, né scongelamento della frutta.

I Love Smoothies non possono mancare,

[…]

Il flexitariano entra in un bar…

“Il flexitariano entra in un bar” potrebbe essere l’inizio di una barzelletta. Invece è una vera e comune situazione che può capitare a chiunque abbia un locale. Flexitariani sono coloro che hanno scelto una dieta principalmente vegetariana, ma che non disdegnano, ogni tanto, di consumare carne e pesce. Questi soggetti, tipicamente, richiedono con forza prodotti a base di proteine vegetali, sostitutivi della carne soprattutto rossa. Pensare di soddisfarli inserendo a menù tanti piatti di semplice verdura diventa forzato,

[…]

Verdure e creatività? Da provare subito!

Pensate che le verdure non siano appealing e rappresentino, per i vostri piatti, solo una colorata coreografia? Avete paura che carote, piselli e barbabietole che proponete ai clienti non abbiano gusto, anzi, siano la “summa” di “come non si dovrebbero presentare”? Dovete cambiare approccio, prima che anche i vostri clienti si accorgano che li state prendendo in giro o che, nella migliore delle ipotesi, non siete poi tanto esperti nella scelta dei prodotti.

Prima soluzione: migliorate la preparazione.

[…]

Puntiamo sulla birra

La birra si sta dimostrando, boccale dopo boccale, la bevanda su cui anche l’Horeca deve assolutamente puntare. Non si tratta di abbandonare il vino, che resta ancorato solidamente alla tradizione del nostro Paese, ma di espandere e contaminare gusti e abitudini. Già i dati ci indicano che il consumatore ha preso la “via della bionda”, anzi, delle “speciali”. Le light chiare trainano il mercato, ma con forza si stanno proponendo anche le rosse, le aromatizzate,

[…]

Cibo: italiani, che vi succede?

Giuseppe Arditi – Nonostante la crisi si stia allontanando, il nostro Paese fatica. E questa fatica, reiterata dal 2008, ha purtroppo provocato “sacche di difficoltà” che si sono riverberate sul cibo. Al punto che viene da dire: “Italiani, che vi succede?”. Ancora oggi, la poca disponibilità economica si riflette nei ceti più poveri, che scelgono di abbandonare molti degli ingredienti della dieta mediterranea. Per questo motivo le indagini rilevano che – dati Censis – sono diminuiti,

[…]

Ortofrutta: attenzione ai numeri

Giuseppe Arditi

Si sta svolgendo a Rimini, in questi giorni, il Macfrut, Fruit&Veg Professional Show, dedicati agli operatori della frutta e della verdura. Come spesso accade, la fiera è l’occasione per fare il punto della situazione sul mercato e, di conseguenza, cercare di capire verso quali “like” si sta indirizzando il consumatore. I numeri sono molto interessanti, in quanto parlano di percentuali positive: nel 2015 il settore faceva segnare un +3% (a livello di consumi).

[…]

Smoothies, dove collocarli?

Ogni epoca ha i suoi termini: questo è il tempo degli smoothies. Che non sono frullati, non sono frappè né centrifugati. Sono a base di frutta e non devono necessariamente vivere “in compagnia” di un altro cibo. “Smooth”, in inglese, indica qualcosa di liscio, vaporoso: ed effettivamente gli smoothies si presentano proprio così. Soprattutto, piacciono perché, rispetto agli altri prodotti simili di cui sopra, risultano più leggeri (non occorre panna, al massimo latte o yogurt magro,

[…]